4 specie di lince

Questi bellissimi felini vivono nell'emisfero settentrionale e si caratterizzano per il loro pelo screziato che riesce a mimetizzarsi con l'ambiente… anche quando nevica! In questo articolo ti parleremo delle 4 specie di lince che esistono nel mondo.

Quali sono le 4 specie di lince?

Con diverse tonalità di capelli, dimensioni e peso, le specie di lince che vivono oggi sono simili tra loro, ma hanno le loro caratteristiche:

1. Gatto selvatico

Questa è una delle specie di lince la cui pelliccia, come suggerisce il nome, Si presenta piuttosto rossastro, ma senza tralasciare le tipiche macchioline nere della famiglia. Vive negli Stati Uniti, in Messico e in Canada e preferisce aree boschive, paludi e ambienti semidesertici.

La lince rossa - l'immagine nella parte superiore di questo articolo - può essere il doppio di un gatto domestico, ha una coda spessa con bordi neri e può essere molto territoriale. Come gli altri felini, è anche solo; Si incontra solo durante la stagione riproduttiva e un solo maschio può accoppiarsi con più femmine durante la stagione.

Per quanto riguarda la sua alimentazione, predilige conigli e lepri, anche se può integrarsi con piccoli ungulati e roditori.

2. Lince iberica

Con una popolazione di soli 600 individui allo stato brado, situata principalmente nelle foreste e nelle boscaglie dell'Andalusia, la lince iberica è un felino dall'aspetto grazioso, con zampe lunghe, coda corta e pelo marrone o grigiastro con macchie nere.

Le sue orecchie a punta con i peli rigidi e le basette che pendono dalle sue guance sono sorprendenti.

La lince iberica è nomade e solitaria, un agile cacciatore che può trascorrere ore oziando quando fa caldo o facendo avanti e indietro quando piove. Si nutre di conigli, ma integra anche la dieta con uccelli, pernici e ungulati.

3. Lince settentrionale

La terza specie di lince è anche conosciuta con il nome di europea, comune o eurasiatica. È il più grande e il più conosciuto dell'intero genere ed è originario delle foreste siberiane ed europee. La pelliccia della lince settentrionale può essere rossastra o giallastra in estate e grigiastra in inverno. Le macchie e la lunghezza del pelo variano a seconda della regione in cui vive.

È un ottimo saltatore e arrampicatore, ogni maschio ha un territorio di circa 185 km² e lo 'condividono' con le femmine.. La stagione degli amori inizia a gennaio e termina a marzo. In quel momento si forma una coppia - solo per la stagione - che sta insieme fino a quando non si accoppiano, 48 ore dopo. Poi si separano e la madre si occupa di allevare i cuccioli che nascono ciechi, nudi e indifesi.

4. Lince canadese

L'ultima specie di lince vive nella taiga del Canada e dell'Alaska, sebbene si possa trovare anche negli Stati Uniti settentrionali. Gli esemplari che vivono a Terranova sono più grandi e possono cacciare prede più grandi come il caribù. Il resto si nutre di lepri, roditori e uccelli, che catturano di notte.

La lince canadese è alta circa 90 centimetri, ha lunghi capelli castano chiaro che le permettono di proteggersi dal freddo e mimetizzarsi con la neve. Non ha troppe macchie sul mantello, anche se sulle gambe.

La stagione degli amori per questa lince dura tra marzo e maggio, a seconda del tempo. Le femmine attirano i maschi con la loro urina quando sono fertili - cinque giorni all'anno - e si accoppiano solo con un partner alla volta, mentre i maschi possono stare con diversi in quel momento.

La gestazione dura due mesi e il parto avviene in una tana tra cespugli e cespugli. Ogni cucciolata è composta da un massimo di quattro cuccioli.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave