Tetano nei cavalli

Sebbene questa malattia colpisca molte specie, il tetano nei cavalli È di particolare importanza data la sensibilità di questa specie alle tossine che causano questa malattia.

Tetano nei cavalli: cos'è il tetano?

Il tetano è una malattia causata da Clostridium tetani, un batterio particolarmente resistente le cui spore durano fino a 30 anni nell'ambiente. Questo batterio e le sue tossine sono particolarmente pericolosi quando la loro attività va in profondità sotto la pelle e passa attraverso i tessuti, quindi nelle persone viene prestata particolare attenzione agli oggetti metallici appuntiti.

Questo batterio, che causa il tetano nei cavalli e in altre specie, può essere trovato non solo su oggetti arrugginiti, ma anche per terra e sporco, soprattutto dove c'è materia organica.

Appare anche normalmente nel tratto gastrointestinale di molte specie come umani o cavalli, sebbene non siano pericolosi.

Tetano nei cavalli: che specie colpisce?

Il tetano non è una malattia che colpisce esclusivamente i cavalli: tutte le specie di mammiferi sono a rischio di tetano. Tuttavia, il tetano nei cavalli è molto più pericoloso che in altre specie, poiché gli equini sono molto più sensibili.

Questo ha reso il tetano una delle principali malattie del cavallo che,Sebbene sia raro, è semplice da prevenire e nonostante ciò, il tetano nei cavalli provoca centinaia di vittime, oltre ad altri equini come asini o muli.

Sebbene sia una malattia più frequente nei climi caldi e nei mesi caldi, la sua incidenza nei climi temperati e nei mesi freddi non è particolarmente ridottaPertanto, il tetano nei cavalli è un rischio tutto l'anno.

Tetano nei cavalli: come si ammalano?

Le spore di questo batterio tendono a penetrare in ferite profonde e contaminate, quindi, come nell'uomo, il tetano nei cavalli viene solitamente acquisito da ferite causate da oggetti appuntiti e sporchi, come chiodi o fili.

Il tetano nei cavalli ha un tasso di coinvolgimento variabile e dipende molto dalla natura della ferita. Può verificarsi entro pochi giorni dall'infortunio o fino a tre settimane dopo.

La sua origine può essere anche in una cattiva pratica veterinaria, come la castrazione o le iniezioni con materiale non sterilizzato., o anche in problemi e complicazioni durante il parto.

Il tetano nei cavalli si sviluppa poi in queste ferite, dove si trovano le condizioni ideali perché le spore germinino e formino batteri., che a loro volta producono due esotossine: tetanolisina e tetanospasmina.

Quali sono i sintomi del tetano nei cavalli?

Queste tossine hanno una missione importante nei sintomi del tetano nei cavalli e in altre specie: La tetanospasmina è una tossina nota come neurotossina, che colpisce i nervi periferici, provocando contrazioni muscolari incontrollabili.

Il tetano nei cavalli fa sì che gli animali abbiano una maggiore risposta agli stimoli esterni come luce o rumore, mentre le suddette contrazioni rendono l'animale rigido e consumano molta energia, disidratandosi.

La paralisi della laringe può causare rigurgito, mentre altri casi possono portare a coliche, una delle principali malattie del cavallo.

Il cavallo finisce per cadere e non potendo rialzarsi, per finire per morire soffocato dalla paralisi dei muscoli coinvolti nella respirazione.

Esiste una cura per il tetano nei cavalli?

Il tetano nei cavalli è facilmente prevenibile attraverso la vaccinazione. Se non si sa se un cavallo è stato vaccinato, è fondamentale ricevere il vaccino il prima possibile.

Il vaccino contro il tetano richiede una seconda dose di richiamo un mese dopo la prima e un'altra a sei mesi. Successivamente, può essere fatto su base annuale. Anche le cavalle gravide devono essere vaccinate almeno un mese prima del parto.

Nel caso in cui il tetano nei cavalli si manifesti in un animale non vaccinato, il trattamento potrebbe non essere efficace e verrà trattato come un'emergenza. In molti casi il vaccino non arriva in tempo e l'animale muore, quindi la vaccinazione è il miglior modo di prevenzione.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave