Scopri come rilevare i sintomi del parvovirus canino

Se hai un cane, potresti aver sentito parlare del parvovirus canino, una malattia molto contagiosa nei cani con un alto tasso di mortalità. I sintomi del parvovirus canino sono vari e possono essere rilevati precocemente per prevenire la morte.

Prevenire questa malattia è una questione di conoscere i luoghi sicuri attraverso i quali il tuo partner passa giorno per giorno. Oggi parleremo dei sintomi del parvovirus canino, della sua diffusione e delle possibili cure.

Una malattia mortale

Parvovirus canino, noto anche come parvovirus canino, è una malattia di origine virale che colpisce principalmente l'intestino di cani di tutte le razze. Colpisce principalmente i cuccioli, ma può diffondersi anche tra gli adulti con poche difficoltà.

Il virus colpisce la mucosa intestinale dell'animale, di cui sfrutta la sua rapida diffusione nel tratto e attacca direttamente i globuli bianchi, essenziali per il sistema immunitario. Una volta superata la densità di queste gocce, può presentare due forme potenzialmente letali:

  • Enterico- Colpisce gli enterociti del tubo digerente, causando un'apparente gastroenterite comune. Quello che succede in realtà è che le cellule sono costrette alla necrosi, che a poco a poco finisce per colpire l'intero organismo.
  • Miocardico: è una variante rara, che colpisce direttamente le cellule del cuore dell'animale.

Alcune delle cause della morte del parvovirus canino includono: morte improvvisa, attacchi cardiaci, disidratazione da vomito e diarrea e setticemia.

Come si diffonde

Parvovirus canino trasmessa per contatto diretto con le aree da essa infettate. Il virus rimane attivo nelle feci e nelle urine degli animali per un lungo periodo di tempo e anche può essere trasmesso per via indiretta.

Una persona che sei stato in contatto con uno di questi siti può trasmettere la malattiain quanto può sopravvivere su quasi tutte le superfici.

È per questo motivo che è consigliato visitare i luoghi che i cani sani tendono a visitare, essendo indice di igiene e buona salute. Se uno qualsiasi dei cani che abitano nell'area si ammala di questo virus, espone l'intera popolazione a quanto sopra.

Cosa c'è di più, prestare particolare attenzione alle aree sporche o con scarsa igiene, dove la spazzatura è esposta all'aria aperta. Mosche, pulci, zecche e uccelli che si nutrono di questa spazzatura possono trasmettere il virus con la stessa efficacia di un essere umano.

Puòvaccinare l'animale contro questa malattia, ma ciò non impedirà alla malattia di diffondersi ulteriormente nell'ambiente. In ogni caso, la cosa migliore da fare per evitare la diffusione accidentale di questo virus è mantenere una buona igiene con il tuo Oggetti del tuo cane.

Sintomi del parvovirus canino

Rilevare i sintomi del parvovirus canino può essere un po' problematico all'inizio perché ha patologie comuni ad altre malattie. Tra questi spiccano:

  • Febbre
  • Diarrea sanguinolenta
  • vomito
  • Mancanza di appetito
  • Fatica

Viene spesso confuso con la gastroenterite per avere sintomi simili, ma l'unico modo per essere sicuri è fare un analisi del sangue per controllare i livelli dei leucociti (globuli bianchi). Come accennato in precedenza, la malattia tende a sopprimere il sistema immunitario dell'individuo.

In ogni caso, se sospetti uno di questi sintomiè meglio portarlo dal pronto soccorso dal veterinario, che è più in grado di fare una diagnosi accurata.

Trattamenti

Quando viene rilevato uno di questi casi, la solita cosa è ricorrere al ricovero immediato per evitare che altri individui vengano infettati accidentalmente. Si possono somministrare antibiotici nella maggior parte dei casi, ma non vi è alcuna garanzia che questi avranno alcun effetto sulla malattia.

In questo senso, intendiamo che poiché è una malattia virale, non esiste una cura efficace al 100% per tutti i casi. È meglio attaccare i sintomi uno per uno in modo che l'animale riacquisti le sue forze e possa superare la malattia.

In ogni caso, l'ideale è vaccinare il prima possibile il nostro animale domestico contro questa terribile malattia per evitare l'angoscia che può causare. Ricorda di mantenere sempre la tua zona pulita e igienica e di rimanere in contatto con gli altri proprietari in merito a possibili fonti di infezione.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave