Gatto pescatore, un felino in via di estinzione

Per confutare la convinzione che ai gatti non piaccia l'acqua, oggi vi raccontiamo i dettagli sul gatto pescatore. Come suggerisce il nome, questo animale si nutre principalmente di pesce. Il Prionailurus viverrinus abita nel sud e sud-est asiatico ed è in pericolo di estinzione, soprattutto dalla distruzione del loro ambiente.

Distribuzione geografica del gatto pescatore

Questo piccolo felino può essere trovato in diverse aree dell'India, ma principalmente nel nord-est di questo paese. Vive anche ai piedi dell'Himalaya - in Nepal - e nella valle dell'Indo in Pakistan. Altri luoghi in cui abita sono:

  • Bangladesh
  • Sri Lanka
  • Sumatra e Giava (isole appartenenti all'Indonesia)
  • Bhutan
  • Malaysia
  • Tailandia
  • Vietnam
  • Cambogia
  • Bhutan
  • Birmania
  • Cina

Si vede spesso nelle zone umide: paludi, laghi tortuosi, ruscelli di marea e mangrovie, e fino ad un'altitudine di 1.500 metri.

Il gatto pescatore è un felino di piccola taglia che vive nel sud e sud-est asiatico. È in pericolo di estinzione, soprattutto a causa della distruzione delle zone umide in cui vive.

Caratteristiche fisiche della specie

Alcuni attribuiscono le zampe reticolate del gatto pescatore ad un adattamento fisico alle sue abitudini. Tuttavia, la membrana parziale che ha tra le dita dei piedi non è più sviluppata che in altri felini.

Altre caratteristiche fisiche del Prionailurus viverrinus sono:

  • Peso: tra 6 e 16 chilogrammi.
  • Taglia: misura tra 66 e 86 centimetri tra testa e corpo (le femmine sono più piccole dei maschi).
  • Corpo: lungo e robusto.
  • Gambe: relativamente corte.
  • Coda: spessa e corta (circa 30 centimetri).
  • Testa: ampia.
  • Muso allungato.
  • Cappotto: doppio strato e colore grigio oliva. Ha strisce scure lungo il collo e il viso e macchie marroni lungo il corpo. Inoltre, una serie di anelli incompleti circondano la sua coda.

Alimentazione e riproduzione

Di abitudini solitarie e prevalentemente notturne, il gatto pescatore non caccia solo i pesci con le zampe dalle rive di fiumi e torrenti. Entra anche in acqua, nuota e persino si tuffa, per catturare la loro preda.

Comunque, i pesci non sono la loro unica fonte di cibo. Fanno anche parte della tua dieta:

  • rane
  • crostacei
  • Serpenti
  • Uccelli
  • roditori

D'altra parte, si stima che,Mi piacciono i gatti domestici, il Prionailurus viverrinus ha la capacità di riprodursi durante tutto l'anno. Tuttavia, il maggior numero di nascite, almeno nel nord-est dell'India, si osserva a marzo e maggio.

Il periodo di gestazione dura circa 63 giorni, dopodiché nascono da uno a quattro piccoli che sono allattati al seno per mezzo anno. Quattro mesi dopo, i giovani gatti diventano indipendenti.

Un felino a rischio estinzione

Con un'aspettativa di vita di 12 anni, il gatto pescatore è a rischio di estinzione nonostante sia protetto in molti paesi in cui vive dalle leggi nazionali.

È nella lista rossa dell'Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN) come specie vulnerabile. È anche nell'appendice II della Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione (CITES) e sono necessari permessi per il suo traffico internazionale.

Le principali minacce subite da questo felino sono:

  • Distruzione delle zone umide (da insediamenti umani, terra guadagnata per l'agricoltura, ecc.)
  • bracconaggio per motivi diversi (cibo, pelliccia, ecc.)
  • Pesca distruttiva e indiscriminata, che riduce drasticamente la tua fonte di alimentazione principale.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave