Dieta consigliata per un cane con insufficienza renale

Un cane con insufficienza renale è abbastanza comune, ed è infatti considerato una delle malattie più comuni del cane anziano. Questo problema ha molto a che fare con il cibo, ed è necessario adattare le esigenze nutrizionali del nostro animale domestico alla funzionalità del suo rene.

Cane con insufficienza renale: caratteristiche della malattia

Insufficienza renale fa sì che i reni non svolgano la loro piena funzione, il che ha molteplici conseguenze per il corpo, poiché il rene è il filtro che il nostro corpo ha per le varie tossine del sangue e prodotti di scarto.

Anche se l'insufficienza renale può essere dovuta a molteplici ragioni, come problemi circolatori o tossine, la verità è che il cane più comune con insufficienza renale è il cane anziano. Di solito, è affetto cronicamente a causa dell'usura dei reni e di altre malattie come l'ipertensione o il diabete.

La buona notizia è che avere due reni, in un cane con insufficienza renale la perdita della funzionalità renale viene normalmente compensata, anche se deve essere supportata da una corretta alimentazione per evitare di raggiungere un punto di non ritorno nell'insufficienza renale.

Cane con insufficienza renale: conseguenze, diagnosi e trattamento

Un cane con insufficienza renale avrà urina poco concentrata, sete e persino diradamento, perché molte volte mangiano poco. Possono avere altri sintomi più gravi, come vomito e alito ammoniacale, motivo per cui a volte viene confuso con le infezioni urinarie con cui può essere correlato.

Certo, la prima cosa da sospettare di avere un cane con insufficienza renale è andare dal veterinario, che ci darà gli opportuni passaggi da seguire, che iniziano con la corretta diagnosi della malattia attraverso esami del sangue.

Sebbene la reidratazione dei liquidi, la dialisi o persino i trapianti siano opzioni per l'insufficienza renale, la verità è che nella maggior parte dei casi in cui abbiamo un cane con insufficienza renale, la dieta di questi animali dovrebbe essere modificata per ridurre la pressione sul rene.

Cane con insufficienza renale: dieta consigliata

dato che la dieta è una delle fasi più importanti nel trattamento di un cane con insufficienza renale, Si consiglia di dedicare parte di questo testo a chiarire una serie di linee guida per controllare l'alimentazione dell'animale malato.

Questa dieta deve consentire una corretta idratazione, sia attraverso il cibo umido che attraverso l'acqua, e particolare attenzione dovrebbe essere presa con minerali come sodio e fosforo e elementi nutritivi come le proteine: tutto deve essere limitato, anche se nel caso delle proteine sono più del necessario, quindi devono essere di alta qualità.

Per quanto riguarda i mangimi commerciali, esistono vari esercizi commerciali, in molti casi pensati per animali di età avanzata. Un'altra opzione è quella di eseguire diete fatte in casa con le linee guida che ci fornisce il veterinario.

È importante sottolineare che il loro cibo non dovrebbe mai essere salato e dovrebbe essere povero di fosforo, quindi non dovremmo offrire fegato, pesce, formaggio, latticini o legumi al nostro animale domestico. Riso bollito e carni come il pollo possono essere un'ottima opzione purché facciano parte della dieta del nostro veterinario, e anche le uova: cerchiamo proteine di qualità che permettano al rene di funzionare.

È importante non optare per mangimi non formulati per questa patologia: Molte volte il mangime contiene proteine di scarsa qualità, che non provengono nemmeno dalla carne e possono peggiorare notevolmente i reni del cane con insufficienza renale.Ascoltare i consigli dei professionisti e l'alimentazione del nostro animale gli permetterà di vivere molti anni anche se i suoi reni sono compromessi.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave