Cos'è un addome acuto nei cani?

Il addome acuto nei cani di solito provoca molto dolore e,di solito è associato a malattie come la peritonite canina. La diagnosi precoce è essenziale per applicare il trattamento efficace e immediato che la condizione richiede. Pertanto, ti invitiamo a saperne di più sull'addome acuto o doloroso nei cani, i suoi sintomi e le sue cause.

Addome acuto nei cani: cos'è e come si sviluppa

L'addome doloroso è normalmente considerato più come un sintomo complesso che come una patologia a sé stante. Consiste in un quadro sintomatico che include segni clinici, come dolore acuto, diarrea, distensione addominale, vomito, malnutrizione, debolezza, depressione, ecc.

Come vediamo, il L'addome acuto nel cane è quasi sempre associato a patologie acute che coinvolgono la cavità addominale. Tra questi, quello che più frequentemente colpisce gli animali di tutte le età è il peritonite canina.

Ma in alcuni casi, l'addome dolente compare come conseguenza del peggioramento di alcune patologie croniche degli organi addominali.

Cos'è la peritonite canina?

La peritonite è un'infiammazione acuta e improvvisa che colpisce i tessuti che compongono la cavità addominale (o peritoneo). Di conseguenza, il corpo accumula un'enorme quantità di liquidi nella regione peritoneale, che genera un notevole gonfiore.

Questa intensa ritenzione di liquidi spesso causa anche una grave disidratazione e uno squilibrio elettrolitico.. Questo ribadisce la necessità di stare attenti ai sintomi e di andare subito dal veterinario quando li si riconosce nel proprio animale domestico.

Normalmente, il la peritonite canina inizia e progredisce molto rapidamente nel corpo. Molti animali arrivano alla clinica veterinaria in stato di shock o in coma. In questi casi, prima di procedere con la diagnosi, è molto probabile che il professionista inizi immediatamente l'anti-shock.

Sintomi di addome acuto nei cani

I primi segni visibili di un addome acuto nei cani sono generalmente aspecifici, ma facile da riconoscere. All'inizio l'animale è costantemente stanco, con respiro più pesante, e il suo appetito è ridotto; più tardi di solito tremando, piangendo o gemendo tutto il tempo per il dolore all'addome.

I seguenti sintomi sono associati all'avanzamento della peritonite nel corpo dell'animale:

  • letargia
  • Cambiamenti nella postura e sdraiati: È normale che i cani cerchino di trovare una posizione in cui il dolore li infastidisca di meno.
  • Gonfiore addominale e/o addome rigido al tatto.
  • Dolore acuto- Molti cani possono piangere dal dolore con un semplice tocco o spazzolandosi l'addome.
  • Diarrea: di solito di colore nero (criniera).

Quando l'infiammazione coinvolge l'intestino e lo stomaco, spesso porta a vomito frequente. Inoltre, molti cani hanno anche la febbre.

Come accade nella maggior parte dei quadri patologici, i sintomi della peritonite canina peggiorano con il progredire della malattia. In molti casi gli animali arrivano dal veterinario già in stato di shock.

R) Sì, viene ribadita l'urgenza della diagnosi precoce per consentire un trattamento efficace ed evitare gravi complicanze. Pertanto, è essenziale rivolgersi immediatamente al veterinario quando si osserva uno dei sintomi sopra descritti.

Cause di addome acuto nei cani

La maggior parte delle diagnosi di addome acuto nei cani è legato a cause endogene e infettive, quali:

  • Virus che colpiscono lo stomaco e/o l'intestino.
  • 'Influenza di stomaco' (o gastroenterite virale).
  • Peritonite canina
  • Endoparassiti intestinali o gastrici.
  • Infezione uterina (di solito batterica).
  • Presenza di buchi nello stomaco o nell'intestino.
  • Ascessi nella milza, nel fegato, nel pancreas o nell'intestino.

Cause non infettive di addome acuto nei cani

Molti cani può presentarsi con un addome acuto a causa di fattori non infettivi o esogeni, per esempio:

  • Avvelenamento.
  • Alcuni tipi di tumori.
  • Malattie o deformità congenite.
  • Traumi nella regione addominale.
  • Ernia addominale.
  • Dilatazione gastrica.
  • Calcoli renali o della cistifellea.

Trattamento dell'addome acuto nei cani

Il trattamento specifico deve essere determinato dal veterinario, dopo aver diagnosticato la causa. dell'addome acuto in ogni animale. I farmaci e le procedure saranno focalizzati per combattere o controllare la malattia sottostante che porta a tali sintomi.

In genere, si applicano terapie endovenose per combattere la disidratazione e la malnutrizione. Gli antidolorifici possono anche essere somministrati per alleviare il dolore intenso che prova il cane.

Poiché le patologie associate tendono ad avanzare rapidamente, L'intervento chirurgico è necessario in un gran numero di casi.

Fonte immagine principale: Cody Wellons

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave