Prendersi cura di un gatto appena nato orfano

salvataggio a Il gatto appena nato orfano è un atto di puro amore. Per quanto vorremmo che bastasse, il felino ha bisogno di cure specifiche per non mettere a rischio la sua salute e il suo benessere. Esso ideale per tutti i mammiferi sarebbe cresciuto insieme alla madre. Questo è l'unico che può allattarti correttamente e garantire lo sviluppo del tuo sistema immunitario.

Qui ti diciamo tutto quello che devi sapere per prenderti cura di un gattino orfano.

Purtroppo, è molto comune che mamma gatta muoia o sia costretta a fuggire per sopravvivere nelle grandi città. In questo modo, lasciano la loro prole da sola subito dopo il parto.

La buona notizia è che c'è un gran numero di individui, istituzioni e/o aziende che condividono parte delle loro risorse per aiutare gli animali randagi. Grazie alla dedizione del loro tempo e alla somma dei contributi che apportano, gli animali in situazione di svantaggio possono sopravvivere fino a quando non trovano una casa.

Come procedere in caso di ritrovamento di un gatto appena nato orfano?

Trovare un gatto neonato orfano (di età inferiore a 12 settimane), è molto probabile che sia molto spaventato. È anche possibile che cerchi di difendersi o di fuggire con le poche forze che possiede. Dunque, è importante rimanere calmi e pazienti durante il soccorso a Gatto appena nato orfano.

Si consiglia di utilizzare guanti e di non mantenere un contatto eccessivo in questo momento. Il gattino è stato abbandonato ed esposto a un'enorme quantità di impurità.Si consiglia di indossare ilGatto appena nato orfano immediatamente dal veterinario. Il professionista esaminerà l'animale e indicherà le cure da adottare per preservarne l'integrità fisica e lo sviluppo mentale.

I felini sono estremamente vulnerabili alla nascita. Il loro istinto di indipendenza e di caccia si sviluppa nel tempo, principalmente dopo aver raggiunto l'età adulta.

È meglio far riposare il gattino salvato in un trasportino. Come minimo, devi cercare una scatola minimamente solida che supporti il peso e i movimenti dell'animale.

Quattro consigli pratici per prendersi cura di un gatto appena nato orfano

1- Gatto con latte o prodotto indicato per l'alimentazione artificiale precoce.

Il rischio maggiore di un gattino appena nato è la vulnerabilità del suo organismo. È attraverso l'alimentazione con il latte materno che i cuccioli vengono nutriti e sviluppano il loro sistema immunitario. Nelle prime settimane di vita di un gatto, è essenziale fornire un'alimentazione adeguata per garantire la loro sopravvivenza.

Nel caso in cui non sia possibile trovare un gatto con latte materno, l'ideale è consultare il veterinario. Si tratta di trovare il miglior sostituto artificiale per l'allattamento al seno. Ci sono alcune marche di latte in polvere per gatti appena nati.Al gattino non dovrebbe mai essere dato il latte di mucca. Il vaccino al lattosio può danneggiare gravemente l'apparato digerente e causare allergie.

2- Fornire calore e un ambiente appropriato.

I gatti in generale sono molto più sensibili al freddo rispetto ad altri felini e cani. La loro pelle e il loro pelo si adattano meglio ai climi temperati e secchi.

Nelle prime settimane di vita, i gattini non sono in grado di regolare la propria temperatura corporea. Il rischio di raffreddore o ipotermia è molto alto. Per questo motivo, è essenziale fornire rapidamente calore al bambino salvato: una buona opzione è quella di procurarsi un termoforo e mantenere uno spazio asciutto e pulito. Lì il gattino si sentirà a suo agio e al caldo.

Un altro problema è condizionare l'ambiente. Nei paesi più freddi e umidi è necessario fare molta attenzione a non esporre il gattino. In inverno, il riscaldamento dovrebbe mantenere la temperatura intorno ai 24ºC.

3- Preparare un posto pulito e confortevole dove dormire.

Un gattino salvato sarà vulnerabile e spaventato, dovrà sentirsi al sicuro e riposare per riprendersi. È essenziale fornire un luogo pulito, asciutto e caldo per l'animale. Inoltre, è consigliabile preparare una culla per lui. Può essere qualcosa di semplice come una scatola di cartone con un asciugamano pulito e morbido su cui sdraiarsi.

4- Mantienilo pulito e igienizzato.

Dopo poche settimane di vita, i gatti imparano facilmente a liberarsi da soli nella lettiera. Ma un gatto appena nato orfano non sa ancora controllare i propri percorsi. La mamma gatta dovrebbe leccare i suoi organi intimi per stimolare il gattino. È quindi fondamentale igienizzare i gattini prima e dopo ogni poppata con un batuffolo di cotone o una garza imbevuta di acqua tiepida.

Quindi, posizionali su un pezzo di carta, un giornale o direttamente sulla lettiera per fargli fare i suoi affari.

In alcune grandi città, l'allevamento incontrollato di gatti randagi è un problema sociale che colpisce uomini e animali. Pertanto, una buona opzione è quella di castrare il gatto appena nato orfano quando raggiunge la sua vita adulta. Ciò impedirà un aumento del numero di gatti abbandonati.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave