Sai perché i gatti fanno le fusa?

Fare le fusa nei gatti è qualcosa di molto caratteristico di loro e che attira fortemente la nostra attenzione. Questo è un comportamento molto curioso nei gatti, poiché il suono che emettono è accompagnato da una vibrazione. I proprietari di questi animali domestici, anche quelli che non hanno gatti, lo sanno.

Quelli di noi a cui piacciono questi adorabili animali si sono chiesti più di una volta da dove provengano queste fusa, perché lo fanno. Per lo più fanno le fusa quando vengono accarezzati e questo fa pensare al proprietario che è felice e gli piacciono le carezze che gli fa.

Ma queste fusa rappresentano ancora un enigma per le persone, come le producono, quando le emettono o perché lo fanno. All'interno di tutti i felini, solo i gatti fanno le fusa.

L'origine di tutto

Questa fusa inizia dall'allattamento al senoQuando il gatto sta allattando, sia lei che il cucciolo fanno le fusa. Quando la madre emette il suono, dice al suo vitello dove si trova. Oltre a questo, emette questo suono come un modo per calmare i suoi gattini al momento dell'allattamento. Queste fusa continuano nell'età adulta per esprimere vari sentimenti dal gatto al proprietario.

Secondo gli esperti,il gatto fa le fusa quando è soddisfatto, prova piacere o è felice. Ma queste fusa non sono sempre prodotte dall'essere felici, si verificano anche in situazioni in cui il gattino ha paura o è ansioso.

Questo può essere fatto quando si sente minacciato da un altro animale e cerca di calmarlo facendo le fusa. È anche visto come un modo per chiedere aiuto in situazioni in cui sei minacciato.

Nei gatti di casa, noi proprietari lo adoriamoQuando si mettono sulle nostre ginocchia e iniziano a fare le fusa, vediamo che si sentono al sicuro con noi oltre che felici, e lo dimostrano in questo modo.

Le varie teorie

Nella maggior parte del tempo vediamo il nostro gatto fare le fusa quando tutto va bene. Può essere visto come un modo per mostrare dipendenza dalla madre, fin dalla tenera età. Già in età adulta si manifesta come una forma di dipendenza dal proprietario del gatto.

Ci sono teorie su come vengono prodotte queste fusa pelose, ma di sicuro non si sa da dove provenga questo suono così caratteristico dei gattini. Una delle teorie dice che questa fusa si verifica perché il gatto ha anche le sue corde vocali che gli permettono di emettere vari suoni, con pieghe vestibolari che sono anche chiamate false corde vocali. E questi fanno sì che quando l'aria viene inspirata e poi espirata, vengono prodotte vibrazioni che sono conosciute come le fusa.

Questa è una delle teorie sull'origine delle fusa dei gatti, un'altra ci dice che ciò si verifica quando il gatto contrae i muscoli della laringe, e questa retrazione produce ciò che è il purr.

Queste sono alcune delle teorie, qualcosa di affascinante. E non c'è ancora consenso su dove questo suono sia effettivamente prodotto da e vibrazione caratteristica, in questo prezioso animale. Quello che possiamo sapere è che ci piace quando il nostro gatto si avvicina a noi emettendo queste fusa.

È solo questione di osservare

Di solito questo suono così tipico del gattino è accompagnato a sua volta da qualche segnale corporeo, così come la posizione della loro coda, che tendono a strofinarci addosso. Questi segnali corporei, a loro volta, indicano che il micio vuole qualcosa dai suoi proprietari, che gli diamo da mangiare, giochiamo con lui o qualcos'altro.

le fusa Ha diverse varianti e di solito sono classificate in base alla loro intonazione, durata e intensità. I gatti tendono a emettere suoni diversi, a seconda di ciò che stanno facendo, delle sensazioni o di ciò che vogliono ottenere. Il miagolio che emettono è molto diverso dalle fusa che di solito emettono quando si sentono a proprio agio o provano piacere.

Ci sono alcuni gatti che queste fusa sono altamente udibili, mentre altri si sentono a malapena. Come ci sono anche gatti che passano la maggior parte del tempo a fare le fusa.

Insomma, continuerà ad attirare la nostra attenzione e ad affascinare questo particolare suono e vibrazione che il nostro gattino emette in determinate occasioni e che amiamo tanto di loro.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave