La laringe è un piccolo organo situato tra la trachea e la faringe che protegge l'ingresso delle vie respiratorie ed è coinvolto nella capacità di emettere suoni. È composto da cartilagine che forma il dado e le corde vocali. La paralisi laringea nei cani diminuisce o impedisce l'ingresso di aria a causa dell'immobilizzazione dei muscoli laringei.
Perché si verifica?
In un cane sano, la laringe si apre durante la respirazione e si chiude durante la pausa respiratoria per evitare che saliva e cibo entrino nel sistema respiratorio.
Nei cani con paralisi laringea, i muscoli che normalmente aprono le vie aeree non funzionano correttamente. Quando l'animale inspira, le pareti delle vie aeree non si espandono; nei casi più gravi si chiude addirittura, il che può causare soffocamento.
Questa patologia può essere congenita o acquisita. Quest'ultima è la forma più comune: compare nei cani di età media superiore ai 9 o 10 anni, ed è molto più frequente nei maschi che nelle femmine.
La paralisi laringea acquisita si verifica tipicamente nelle razze di taglia grande e media come Labrador, Golden Retriever, San Bernardo o Setter Irlandesi.
Alcune razze canine hanno una predisposizione genetica a soffrire di paralisi laringea: il Flanders Bouvier, il Siberian Husky, il Tottweiler, il Dalmata o il Bull Terrier sono alcune di queste razze. L'obesità è un altro fattore che può aggravare la situazione del cane malato.
Sintomi di paralisi laringea nei cani
Nelle prime fasi della malattia puoi sentire un rumore durante la respirazione. Altri segni sono:
- Raucedine quando si ansima.
- Tosse, soprattutto dopo l'esercizio.
- Affanno crescente quando il cane è calmo o a riposo.
- Harse che abbaia.
- Difficoltà a respirare.
- Intolleranza all'esercizio.
Il cane può mostrare un'espressione ansiosa, con gli occhi sporgenti e il torace in rapida espansione.
Un' altra conseguenza della paralisi laringea nei cani è il surriscaldamento. I cani si raffreddano respirando, per cui tengono la bocca aperta. Se l'animale presenta questa patologia, è molto più difficile per lui mantenere la temperatura corporea.
Nelle fasi successive, i cani hanno difficoltà respiratorie costanti. Non accettano di essere tirati per il collare e il rumore che fanno con il loro respiro sta diventando più forte e potrebbero aver bisogno di assistenza veterinaria urgente.
È meglio andare il prima possibile se sospettiamo una paralisi laringea. Il veterinario eseguirà una serie di test, come una radiografia del torace, esami del sangue, un esame approfondito della gola e deciderà qual è il trattamento più appropriato in ciascun caso.
Trattamenti per la paralisi laringea
In situazioni di emergenza sarà necessaria l'eventuale intubazione e respirazione assistita per un breve periodo con l'animale sedato. Potrebbe anche essere necessario un raffreddamento esterno per ridurne la temperatura.
Nei casi lievi, la paralisi laringea può essere trattata con farmaci e alcune indicazioni, come evitare il sovrappeso, l'esercizio fisico intenso, il caldo o l'uso di collari di punizione.
L'ossigenoterapia può alleviare le crisi respiratorie, ma non è una cura definitiva, poiché le vie aeree rimangono 'difettose'. Per risolvere questi casi esiste un intervento chirurgico che consiste in un intervento per mantenere aperte le vie aeree mediante una sutura che apre le pareti della laringe.
Questo intervento si chiama tieback e ha l'obiettivo di aumentare il diametro delle vie aeree per facilitare il passaggio dell'aria e, di conseguenza, la respirazione e la termoregolazione.
Il veterinario sarà colui che valuterà se la chirurgia è l'opzione migliore in base al paziente e al tipo di procedura stessa. Dopo l'operazione, il cane avrà bisogno di cure post-operatorie per evitare complicazioni, ma potrà condurre una vita del tutto normale.