I cani possono essere gay?

Il comportamento dei cani tende a suscitare curiosità e alcuni atteggiamenti possono essere particolarmente strani. Ad esempio, quando percepiscono che un cane o una cagna monta un altro cane del proprio sesso, molti proprietari si chiedono se sia possibile che i cani siano omosessuali.

L'omosessualità nel regno animale è una questione complessa; Abbiamo ancora molto da capire sulla natura e sul comportamento delle specie. Tuttavia, di seguito analizziamo se i cani possono essere omosessuali o meno.

Esiste l'omosessualità tra gli animali?

Molti scienziati hanno cercato di rispondere a questa domanda per molti decenni. Logicamente, per sapere se gli animali possono essere omosessuali, era necessaria un'osservazione dettagliata del loro comportamento.

Queste indagini hanno permesso, e continuano a permettere, di abbattere molti miti sulla sessualità animale. Ad esempio: le teorie evoluzionistiche classiche ci hanno portato a credere che gli animali facciano sesso al solo scopo di conservare la loro specie.

Secondo questa logica, le relazioni tra individui dello stesso sesso sembravano prive di significato, poiché non avrebbero mai potuto produrre prole. Ma Oggigiorno è risaputo che non sono solo gli uomini a fare sesso per 'piacere'.

Anche molte altre specie del regno animale, come delfini, scimpanzé e persino cani, fanno sesso senza scopo riproduttivo; semplicemente per soddisfare un desiderio o un bisogno del tuo corpo.

Tutto ciò cambia radicalmente la concezione che i rapporti tra individui dello stesso sesso sarebbero "illogici" nel regno animale. E infatti, ci sono molti resoconti di comportamenti "omosessuali" in diversi animali; È il caso di macachi, panda e bonobo giapponesi.

Ma questo significa che esistono animali omosessuali?

Il fatto che gli animali possano avere rapporti sessuali o stimolarsi con individui dello stesso sesso non significa che siano omosessuali. L'omosessualità è un concetto inventato dall'uomo per designare relazioni o comportamenti umani.

Gli animali e la loro struttura sociale non sono governati dagli stessi codici della società umana, quindi confrontare la nostra sessualità o imporre il nostro linguaggio per spiegarne la natura sarà sempre limitante e inefficace.

Quindi non è possibile che i cani siano gay?

Se ci chiediamo se i cani possono fare sesso o essere stimolati sessualmente con un individuo dello stesso sesso, soprattutto se sono in calore, la risposta è "sì". Ma se ci chiediamo se sia possibile che i cani siano omosessuali o gay, questo non è in linea di principio possibile.

Il fatto che un cane o una cagna possano esprimere liberamente il proprio istinto sessuale con un cane dello stesso sesso non significa che abbia un rifiuto da parte del sesso opposto o che preferisca interagire con individui dello stesso sesso. Significa semplicemente che la tua sessualità non è determinata o limitata da termini artificiali.

L'istinto sessuale è una parte essenziale della natura canina e ogni cane può esprimere il suo desiderio sessuale in modi diversi. Logicamente, come proprietari, dobbiamo essere consapevoli dell'importanza di prevenire i rifiuti indesiderati e combattere il sovraffollamento delle strade.

Questo non significa in alcun modo reprimere o punire determinati comportamenti dei nostri animali domestici per pensare che siano collegati al desiderio sessuale. Solo dobbiamo adottare un controllo riproduttivo efficace, come la sterilizzazione o la castrazione.

Se i cani non possono essere gay, perché il mio cane cavalca un altro cane?

Questa domanda è sorprendentemente comune tra i proprietari ed è correlata alla mancanza di conoscenza del comportamento canino. Il fatto che un cane monti un altro cane dello stesso sesso non ha necessariamente un contesto sessuale.

Nei cuccioli, ad esempio, questo è un comportamento naturale che fa parte del loro apprendimento in quella fase molto attiva della loro vita. Durante la loro infanzia, i piccoli devono imparare a essere e comportarsi come cani, motivo per cui "riprovano" molti comportamenti degli adulti con i loro fratelli.

Nei cani adulti, l'atto di guidare costantemente può essere un'indicazione di stress. Il tuo cane ha bisogno di stimolare quotidianamente il suo corpo e la sua mente per incanalare la sua energia in modo positivo e mantenere un comportamento equilibrato.

Uno stile di vita sedentario e la mancanza di stimoli mentali possono favorire lo sviluppo di problemi comportamentali. Anche l'equitazione può avvenire naturalmente durante una sessione di gioco.

Finalmente, un cane può cavalcare un altro cane, o anche oggetti, per alleviare qualche disagio nei suoi genitali o nel sistema urinario. E questo può generare un po' di confusione quando lo osserviamo.

Anche le malattie degenerative che causano dolore agli arti posteriori possono portare a questo comportamento. Così, Se il tuo cane cerca di cavalcare tutto ciò che vede, ti consigliamo di portarlo dal veterinario.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave