Gli squilibri elettrolitici negli animali sono indicativi che qualcosa non va nel corpo. Di solito accompagnano i sintomi della maggior parte delle malattie o ne sono una diretta conseguenza.
A volte questi squilibri innescano complicazioni e aggravano le condizioni dell'animale. Pertanto, saper misurare i loro livelli e rilevare la perdita di equilibrio è essenziale per gli animali malati. Molte volte, questo parametro fornisce indizi ai veterinari quando fanno una diagnosi o decidono un trattamento.
Il problema è che i parametri possono cambiare inaspettatamente con la progressione della malattia. Pertanto, è essenziale formare i proprietari in modo che possano misurarli a casa.
Principali squilibri elettrolitici negli animali e loro conseguenze
Successivamente, parleremo dell'importanza fisiologica e clinica dei cambiamenti nei seguenti elettroliti: sodio, potassio, cloro, calcio e magnesio.
Effetti delle variazioni di sodio
Il sodio è una parte essenziale dell'equilibrio osmotico tra le cellule e il fluido extracellulare, in cui si trova.. La regolazione della concentrazione di sodio nel corpo influenza direttamente l'equilibrio idrico del corpo. I reni sono gli organi in cui questo rapporto sodio-acqua diventa efficace.
Per variare la quantità di acqua - e sodio - che il corpo dell'animale elimina, sono necessari una serie di meccanismi ormonali. L'ormone antidiuretico -vasopressina-, quando aumenta, stimola la sete dell'animale alla ricerca di un aumento dell'acqua corporea.
Ipernatriemia
Con il termine ipernatriemia si intende un eccesso di concentrazione di sodio nel sangue. Questo può accadere sia perché c'è davvero un eccesso di questa componente nel fluido extracellulare, sia perché c'è un deficit di acqua e l'equilibrio è sbilanciato.
Un animale disidratato può mostrare segni legati all'eccesso di sodio, per non parlare di un animale domestico che consuma un mangime -o qualsiasi altro alimento che non corrisponda- ricco di sali.
iponatriemia
Qui troviamo il caso opposto, una riduzione del sodio nel sangue. È un disturbo clinico comune ed è spesso accompagnato da edema, comunemente noto come "ritenzione di liquidi". Malattie renali o epatiche e insufficienza cardiaca spesso si presentano con questo fastidioso sintomo.
Squilibri elettrolitici: effetti delle fluttuazioni di potassio
Il potassio è l'altra faccia della medaglia, lo ione opposto al sodio, per così dire. Se il sodio era abbondante nel liquido extracellulare, il potassio si trova all'interno della cellula. Tra di loro regolano la suddetta osmosi. L'eccesso di potassio viene escreto attraverso le urine e l'aldosterone è il principale ormone che ne influenza l'eliminazione.
Iperkaliemia
Come abbiamo già detto, il potassio si trova, per la maggior parte, all'interno delle cellule. Pertanto, l'aumento della sua concentrazione nel sangue è un sintomo di squilibrio fisiologico nell'animale.
Di fatto, livelli di potassio molto elevati costituiscono un'emergenza veterinaria a causa del rischio di insufficienza cardiaca. Dobbiamo monitorare le malattie che riducono l'escrezione di questo ione nelle urine, come il morbo di Addison.
ipokaliemia
L'ipokaliemia spesso va di pari passo con l'ipernatriemia. Per questo motivo, deve essere monitorato in caso di disidratazione, diarrea abbondante e uso di lassativi, tra le altre malattie.
Effetti delle variazioni di cloro
Il cloro accompagna il sodio come ione extracellulare e i suoi livelli ematici tendono a cambiare in modo simile. Infatti, il trattamento degli squilibri di sodio risolve in molti casi gli squilibri di cloro.
La particolarità del cloro o dei cloruri nel sangue è che svolgono un ruolo molto importante nel mantenimento dell'equilibrio acido-base. Questo equilibrio acido-base è l'insieme dei processi attraverso i quali il corpo mantiene il suo pH stabile. Senza questa costante, il corpo dell'animale si destabilizza e i problemi peggiorano.
Squilibri elettrolitici: effetti delle variazioni di calcio
Il calcio è importante sia all'interno che all'esterno delle cellule, oltre ad essere un componente fondamentale dello scheletro. Questo elettrolita viene consumato attraverso una dieta equilibrata e, se si vuole eliminare un eccesso, lo si fa attraverso le urine. Ci sono tre meccanismi ormonali coinvolti nell'equilibrio del calcio:
- Ormone paratiroideo e calcitrolo, che aumentano il calcio nel sangue riducendone l'eliminazione a livello renale e migliorandone l'arrivo nelle ossa.
- Calcitonina, contrariamente alle precedenti, che inibisce l'ingresso del calcio nelle ossa.
L'eccessivo aumento o diminuzione del calcio nel sangue - rispettivamente ipercalcemia o ipocalcemia - può provocare nell'animale una grave alterazione del ritmo cardiaco. Un animale con carenza di vitamina D o rachitismo soffre di carenza di calcio, che pregiudica l'integrità del suo scheletro.
Effetti delle variazioni di magnesio
Il magnesio viene misurato negli animali meno frequentemente rispetto agli altri elettroliti. Tuttavia, alcuni studi dimostrano che le sue anomalie sono presenti in un gran numero di cani e gatti gravemente malati.
In medicina umana, invece, l'ipomagnesemia è uno degli squilibri elettrolitici più comuni nei pazienti critici. Il magnesio svolge un ruolo in molti processi all'interno della cellula, inclusa la sintesi e la degradazione del DNA. È anche importante per il funzionamento di un cuore sano.
Come avrai letto in queste righe, sono molte le patologie che possono causare uno squilibrio elettrolitico negli animali domestici. Sebbene sia difficile diagnosticare questo quadro clinico da casa, i veterinari lo usano per conoscere la prognosi dell'animale prima di una malattia, tra le altre cose.