5 razze di cani di grossa taglia

Nel mondo animale, essere grandi di solito significa imporre la propria presenza. Nel caso di cani di grossa taglia, di solito questo è vero, anche se la maggior parte di queste razze sono animali leali ed equilibrati. Vuoi conoscerne qualcuno?

Alano, un gigante tra i cani di grossa taglia

Questa razza, conosciuta anche come Mastino Tedesco -nella foto che apre questo articolo- ha le sue origini in Germania. Si crede che, in origine, non era così docile e socievole, ma che incroci successivi ne hanno perfezionato il carattere. Attualmente è un animale da compagnia ideale ed è conosciuto come "il gigante docile" o il "gigante buono".

Quando si tratta di cani di grossa taglia, l'Alano si distingue sicuramente: alto tra 80 e 100 centimetri e con un peso compreso tra 50 e 100 chilogrammi.A seconda dei casi, alcuni esemplari hanno raggiunto un'altezza superiore ai due metri quando sono "in piedi" o su due zampe.

Come abbiamo già commentato, la sua mole impressionante nasconde un carattere gentile e docile. Di solito non è aggressivo nei confronti degli altri cani e, se allevato da cucciolo, è un fantastico compagno per tutta la famiglia.

Terranova

L'origine di questa razza è a Terranova, nell'attuale Canada. Gli abitanti di questa regione li usavano come cani da lavoro, che aiutavano nella pesca. La sua capacità di nuotare è stata successivamente scoperta e attualmente È una delle razze preferite nelle attività di salvataggio in acqua.

Senza dubbio, questa razza si è guadagnata la sua reputazione tra i cani di grossa taglia: i maschi possono misurare fino a 90 centimetri al garrese e pesare circa 60 chilogrammi. La pelliccia del Terranova è impermeabile e la sua colorazione varia; la pelliccia nera è la più comune, tuttavia. Come la razza precedente, questi animali hanno un carattere calmo e leale.

Il Mastino Napoletano, icona dei cani di grossa taglia

Una di quelle razze che si distinguono inconfondibilmente per il loro aspetto. Questo animale disceso dagli enormi mastini tibetani, e ci sono numerosi documenti storici che li menzionano come cani da guerra o da combattimento. La Campania è stata una delle zone di riproduzione più attive per questa razza.

Con un'altezza compresa tra i 60 e i 70 centimetri, e un peso che si aggira mediamente intorno agli 85 chilogrammi, il Mastino Napoletano Si distingue per l'enorme quantità di pelle che ricopre il suo corpo.Questa caratteristica è accentuata sulla testa, dove compaiono numerose pieghe cutanee.

Questa razza si è ben guadagnato la reputazione di cane da guardia, Ma se ti alleni ed educhi adeguatamente, puoi essere un compagno fedele ed equilibrato.

San Bernardo

Dobbiamo viaggiare nelle alpi svizzere e nel nord Italia per trovare l'origine di questa razza. Le loro imprese come cani da soccorso e salvataggio nelle zone montuose sono ben note, sebbene siano anche ottimi allevatori di bestiame.

Il San Bernardo è alto tra i 65 ei 75 centimetri - le femmine sono un po' più piccole - e pesa fino a 80 chilogrammi. Il suo carattere calmo e pacifico contrasta con il suo aspetto, senza dubbio. E sono animali forti e muscolosi, ma mansueti; sì, richiede ampi spazi per vivere. Ci sono due varietà a seconda della lunghezza del suo mantello.

Levriero irlandese

Se parliamo di altezza, l'Irish Wolfhound può competere per il titolo di campione. Questa razza viene dall'Irlanda, e la sua origine risale ai levrieri che i Celti usavano per la caccia.

La loro altezza è impressionante - fino a 100 centimetri al garrese - e pesano tra i 45 ei 55 chilogrammi. Nonostante questi dati, l'Irish Wolfhound è snello e ha un pelo forte e molto duro. Ancora una volta, sottolineiamo che l'aspetto di questa razza nasconde un carattere estremamente docile: È equilibrata e ha molto attaccamento ai più piccoli di casa.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave