Combattiamo i calcoli urinari in cani e gatti

Gli animali soffrono di calcoli renali e urinari molto simili a quelli riscontrati nell'uomo.

La maggior parte di queste pietre è costituita da sali minerali, costituiti da elementi comuni presenti nel nostro organismo, calcio, magnesio, ammonio, fosforo e carbonati. La sua composizione e consistenza sono simili a quelle del calcare.

Qui ne condividiamo alcuni Informazioni sui calcoli urinari in cani e gatti così sai come possono essere evitati.

Quali sono le cause dei calcoli urinari in cani e gatti?

Ci sono diverse cose che contribuiscono alla formazione di calcoli nel tratto urinario. Uno di questi è il concentrazione di troppi sali minerali nelle urine. Molti batteri scompongono l'urea nelle urine in ammoniaca e così facendo alcalinizzare l'urina.

Certo Le razze di cani e gatti sono suscettibili ai calcoli di diversa composizione. Queste pietre si formano perché i sali di amminoacidi e urati che vengono prodotti nel sangue di questi animali sono troppo alti in termini di concentrazione. L'esempio più noto sono quelli che si formano nei Dalmati.

Secondo molti specialisti, ad oggi, non si sa ancora perché alcuni cani formino calcoli e altri, invece, no.La disidratazione, ad esempio, potrebbe essere una delle cause, poiché aumenta la concentrazione di minerali nelle urine e può aumentare la formazione di calcoli.

Le femmine di tutte le specie sono più suscettibili alle infezioni del tratto urinario e ai calcoli perché la loro uretra è più corta. Altri Cani e gatti nascono con difetti della mucosa che li rendono più suscettibili alle infezioni del tratto urinario.

Quali sono i sintomi dei calcoli del tratto urinario?

I due segni più comuni di calcoli alla vescica sono la minzione dolorosa e il sangue nelle urine.. Il sangue nelle urine o ematuria si verifica quando i calcoli irritano il rivestimento della vescica, che è molto sensibile, e causano sanguinamento.

Il rivestimento della vescica infiammata è piuttosto doloroso poiché, quando gli animali si liberano, piccoli sassi lo attraversano. Gli animali con calcoli alla vescica cercano di urinare troppo spesso. Si accovacciano e cercano di fare a meno di un apparente successo. L'urina può essere di colore scuro come il vino rosso.

Quando urinano, la quantità è piccola. Nel mezzo di questa routine questi animali sono irrequieti. Camminano in posizione accovacciata. I proprietari possono interpretare erroneamente questi segni e presumere che l'animale sia stitico.

Ma nonostante, Se sentono l'addome di questi cani o gatti, saranno in grado di sentire piccoli calcoli nella vescica come se fossero biglie.

Se non porti immediatamente il tuo animale dal veterinario, i calcoli possono bloccare l'uretra, il tubo che porta dalla vescica al pene o alla vagina.

Quando ciò accade, l'urina si accumula nel corpo causando uremia, depressione e vomito. La vescica si estende più volte rispetto alla sua dimensione normale e può persino esplodere. Potrebbero essere necessarie diverse settimane prima che il problema si risolva e le dimensioni della vescica tornino alla normalità.

Nonostante questi cambiamenti, cani e gatti con calcoli di solito non hanno la febbre alta. Tuttavia, i test delle urine in questi animali di solito mostrano sangue e globuli bianchi.

I batteri possono essere presenti anche nelle urine. Qualsiasi infezione del tratto urinario che ricorre frequentemente nel tuo animale domestico dovrebbe essere controllata. attentamente per rilevare la presenza di calcoli nella vescica.

Queste pietre sono porose e causano infezioni che, se non trattate in tempo, possono essere molto gravi.

Per dissolvere queste pietre, è meglio dare al tuo piccolo amico diete ipoproteiche e sicuramente verrà somministrato un farmaco, allopurinolo, Riduce la quantità di acido urico che il corpo produce.

Se non si dissolvono, sarà necessario intervenire chirurgicamente ed eseguire una cistostomia. a volte eQuesto tipo di intervento chirurgico può risolvere rapidamente il problema.

Come si può prevenire la ricomparsa della pietra?

La cosa migliore è che il tuo animale abbia accesso ad acqua pulita e fresca.

Le diete ricche di cereali e verdure producono urina alcalina, che consente la formazione di alcuni calcoli. Dunque, prova a convincere il tuo piccolo amico a mangiare mangime di qualità.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave