I gatti possono mangiare il mais?

L'alimentazione degli animali domestici è una questione complessa che dovrebbe essere presa molto sul serio. I loro bisogni nutrizionali non sono gli stessi di quelli delle persone, quindi non sempre possono essere forniti con ciò che consumiamo. Comprendendo questo, ricorda che se hai dei gattini in casa, è tua responsabilità sapere cosa dar loro da mangiare e quali prodotti tenere fuori dalla loro portata. Ad esempio, i gatti possono mangiare il mais?

Le pannocchie di mais fresche sono un alimento che l'uomo può utilizzare per preparazioni dolci, salate, piccanti o bollite; ma puoi considerarlo una buona opzione per la dieta del tuo gatto? In questo articolo lo scoprirai, anche se è necessario sottolineare che, quando si tratta di nutrire il tuo animale domestico, è meglio tenere conto del parere di un veterinario o di un professionista in materia.

Cos'è il mais?

Scientificamente noto come Zea mays, il mais è un cereale che cresce da una pianta appartenente al gruppo delle poaceae o graminacee. Questo alimento, originario della Mesoamerica (precisamente in Messico), è diventato un prodotto di consumo di base in molte popolazioni. Per ogni 100 grammi, questo cereale contiene il seguente valore nutrizionale:

  • Calorie: 86 chilocalorie.
  • Carboidrati: 19 grammi.
  • Grassi: 1,2 grammi.
  • Proteine: 3,2 grammi.
  • Acido folico (vitamina B9): 46 microgrammi.
  • Potassio: 270 milligrammi.

Il mais è un ottimo ingrediente per l'uomo in quanto contiene una buona quantità di carboidrati con pochissime calorie. Inoltre, ha molta acqua ed è facilmente digeribile per stomaci delicati. È vero nel mondo felino? Lo vediamo nella prossima sezione.

Mais per gatti

Sebbene il mais sia molto presente in varie cucine del mondo, questo non indica che debba essere inserito allo stesso modo nella vita del tuo amico felino. Innanzitutto, devi assicurarti che sia un alimento che contribuisce alla nutrizione dell'animale. In altre parole, contiene i nutrienti di cui il tuo corpo ha bisogno per seguire una dieta sana ed equilibrata.

A questo proposito, i gatti possono mangiare mais? La risposta è si! Infatti, gran parte del cibo per animali domestici contiene questo cereale come ingrediente di riempimento. Per questo motivo, è probabile che il tuo gatto stia consumando o abbia mai assaggiato un alimento con un po' di mais.

Tuttavia, anche se i gatti possono mangiare mais, ciò non significa che dovrebbero o che sia il più consigliato per loro. Questo perché sono animali carnivori per natura.Cioè, hanno un alto fabbisogno proteico e un basso fabbisogno di carboidrati, quindi la carne è una delle migliori opzioni per la dieta di questi animali domestici.

Secondo quanto sopra, anche se puoi dare al tuo gatto del mais fresco come spuntino, questo alimento non aggiungerà più di un po' di vitamine del gruppo B e fibre al suo sistema. I chicchi di mais non possono contribuire molto alle esigenze nutrizionali del felino. Pertanto, è più consigliabile cercare altre alternative che mantengano il gatto felice e in salute.

La stragrande maggioranza dell'apporto calorico di un gatto dovrebbe provenire da grassi e proteine animali.

Come offrire mais al tuo gatto?

Se decidi comunque di dare un po' di questo cereale al tuo animale domestico, tieni presente che l'opzione migliore è che sia tostato o bollito, sgusciato e senza alcun tipo di condimento. In questo modo, puoi ottenere qualcosa dai suoi componenti.Evita anche le preparazioni in scatola, poiché di solito contengono zuccheri aggiunti che non sono salutari per l'animale.

D' altra parte, ricorda che non dovresti dare spesso mais al gattino. Questo è un ulteriore elemento di riempimento e arricchimento ambientale, quindi va bene se non lo accetti. Consulta sempre un veterinario sull'argomento se vedi che il tuo gatto non reagisce bene dopo aver mangiato.

Spuntini di mais che non dovresti offrire al tuo gatto

Va detto che ci sono vari prodotti a base di mais e alcuni di essi sono alimenti pericolosi per il tuo gatto. Ad esempio, le patatine di mais contengono molti conservanti dannosi per il tuo corpo.

Inoltre, anche i popcorn non sono buoni e, se includono condimenti, potrebbero causare diarrea all'animale. Allo stesso modo, anche le tortillas, il pane e la polenta di mais non contribuiranno al tuo benessere. Lo stesso accade con l'orecchio crudo e intero: se il felino ne ingerisce accidentalmente un pezzo, può soffocare o subire un'occlusione intestinale.

In conclusione

È importante notare che la dieta del tuo gatto deve essere guidata e approvata da un veterinario, che determinerà cosa dovrebbe mangiare l'animale in base al suo peso, età e stato di salute. Allo stesso modo, presta molta attenzione a qualsiasi strana reazione del gatto dopo che si è nutrito. È essenziale escludere qualsiasi allergia o complicazione nel tuo corpo.

In conclusione, sebbene il mais non sia tossico in piccole quantità e preparato correttamente, non è un alimento che fornirà molteplici benefici al gattino. Pertanto, non è conveniente tenerlo nella propria dieta, poiché la dieta di questo animale deve essere ricca di proteine e altri nutrienti che questo cereale non contiene.

Infine, tieni presente che la dieta è un fattore che può influenzare la salute del tuo amico felino, quindi le decisioni che prendi riguardo al suo cibo contribuiranno positivamente o negativamente alla sua vita.In questo ordine di idee, ricorda che prima di tutto devi garantire il benessere del tuo animale domestico.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave