Qual è l'importanza della vitamina B negli animali domestici?

In generale, quando gli animali seguono una dieta equilibrata, di solito non hanno problemi di carenze di vitamine o minerali. D'altra parte, i complessi di vitamina B - da cui ne derivano diversi tipi - sono molto importanti per la salute degli animali domestici.

La vitamina B si trova principalmente nei prodotti di origine animale, come carne, uova e latte. Inoltre, i batteri intestinali aiutano gli esseri viventi con una sintesi aggiuntiva di vitamine del complesso B.

Per questo motivo, i tutori che decidono di dare a un cane o un gatto una dieta a base vegetale dovrebbero sapere che l'integrazione è fondamentale. Successivamente, ti mostriamo ulteriori informazioni sull'importanza della vitamina B negli animali domestici.

Sintomi di carenza di vitamina B negli animali domestici

La principale importanza della vitamina B negli animali domestici è il suo ruolo, insieme alla vitamina C, nella assorbimento di proteine e grassi che provengono dal cibo mangiato dall'animale.

Quando un animale è carente di vitamine del gruppo B, i sintomi possono essere molto ampi e vari. Inoltre, è possibile che nell'animale compaiano alcune patologie che, in un primo momento, potrebbero non essere correlate al deficit ed essere attribuite ad altre cause. Tra questi troviamo i seguenti:

  • Aumento del rischio di infestazione: un animale con una carenza di vitamina B ha maggiori probabilità di essere morso da pulci, zecche o mosche. Questo perché la pelle è il tessuto principale interessato dalla carenza di vitamina B.
  • Cinetosi o vertigini causati dal movimento stesso del corpo.
  • Stipsi.
  • Aumento di peso.
  • Perdita di capelli e comparsa di problemi della pelle.
  • Invecchiamento prematuro.
  • Cambiamenti nel comportamento come aggressività, paura, ansia o timidezza.
  • Aumento del colesterolo

Finalmente, Alcune malattie possono essere state causate da una mancanza di vitamine del gruppo B. Ad esempio, problemi cronici all'orecchio, patologie epatiche o renali, la comparsa di allergie cutanee e persino l'epilessia.

vitamine del gruppo B

Le vitamine del complesso B appartengono al gruppo delle vitamine idrosolubili, motivo per cui si dissolvono in acqua. Per sua natura, l'assunzione di vitamina B nella dieta dovrebbe essere giornaliera, molto di più se l'animale soffre di frequenti diarree.

Importanza della vitamina B nella pelle degli animali domestici

Molte delle vitamine del complesso B agiscono a livello della pelle. Il Waltham Center for Pet Nutrition ha stabilito che quattro diversi tipi di Le vitamine del gruppo B e un amminoacido essenziale lavorano in sinergia per mantenere la pelle sana:

  • L'acido pantotenico (B5) partecipa come coenzima in molte vie metaboliche volte a sintesi degli acidi grassi, molto importanti per la salute della pelle.
  • Vitamina B7 o inositolo, insieme alla colina -un altro tipo di vitamina B-, collabora alla formazione delle membrane cellulari.
  • La niacina o B3 è necessaria per la respirazione cellulare -che le cellule svolgono attraverso i mitocondri per ottenere energia- e in modo che la pelle rimanga flessibile.
  • L'istidina (amminoacido) agisce sulla crescita e sulla maturazione delle cellule epiteliali note come cheratinociti.
  • Infine, riboflavina o vitamine B2 agiscono a livello delle mucose e dei tessuti oculari.

Come si è visto, in generale tutte le vitamine del gruppo B agiscono a livello del tessuto epidermico, ma anche in altri luoghi. I gatti, ad esempio, hanno bisogno di elevate quantità di vitamine del gruppo B, poiché non possono convertire il β-carotene in retinolo - la forma attiva della vitamina A - cruciale per la vista.

Ciò dimostra anche quanto questi animali siano ben adattati a una dieta strettamente carnivora, poiché la più alta concentrazione di vitamina B si trova nei tessuti animali.

La vitamina B12 e i suoi benefici per gli animali domestici

Insieme alle vitamine del complesso B che sono già state nominate, c'è la vitamina B12, chiamata anche cobalamina. È l'unica vitamina che ha un elemento minerale nella sua struttura chimica: il cobalto.

Questa vitamina è estremamente importante e si trova solo in alimenti come carne o pesce, anche se alcune alghe possono fornirla anche a basse concentrazioni.

La sua funzione all'interno del corpo si trova in una moltitudine di reazioni biochimiche, come la sintesi proteica e la formazione dei globuli rossi. Ha anche un ruolo importante nella sintesi degli acidi nucleici, cioè DNA e RNA.

Quando l'animale soffre di una carenza di questa vitamina, vengono interrotti importanti percorsi di rapida formazione di proteine come il tessuto ematopoietico. Tuttavia, questa non è una carenza comune, poiché la vitamina può essere immagazzinata nel fegato. Quegli animali con problemi al fegato o al pancreas possono esaurire le scorte.

Tuttavia, cani e gatti non sono grandi riserve di vitamina B12. Di fatto, uno squilibrio della flora intestinale può causare malassorbimento di cobalamina e finiscono per produrre una carenza vitaminica.

Come abbiamo visto in queste righe, la vitamina B è molto necessaria per la buona salute degli animali domestici. Se hai segni di una possibile ipovitaminosi, non esitare ad andare rapidamente dal veterinario.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave