Salute per il tuo animale domestico e igiene per la tua cucina

Gli animali domestici sono, insieme ai bambini, elementi che riempiono di luce una casa, al di là del loro amore incondizionato, lealtà e compagnia. Tuttavia, possedere animali, specie quelli che hanno la pelliccia, implica un maggior grado di responsabilità da parte nostra, non solo per quanto riguarda la salute del tuo animale domestico, ma anche come misura igienica per la tua casa.

Adottare misure adeguate nei confronti del nostro animale domestico è garantire la salute della tua famiglia a proteggere sia da malattie che da infezioni, soprattutto nelle aree in cui sono suscettibili, come la cucina.

Posizione del piatto di cibo

Lo spreco alimentare finisce per essere, piaccia o no, un elemento attrattivo per attirare i parassiti. Sebbene non si tratti di limitare la presenza del tuo animale domestico in alcuni punti della casa, devi tenere presente che quando il tuo cane mangia lascia dei residui che Finiscono per attirare animali che non vuoi.

Ecco perché è consigliato posizionare la ciotola del cibo del tuo animale domestico fuori dalla cucina.

Tuttavia, gli animali hanno bisogno di uno spazio in cui non vengano disturbati mentre mangiano, nonché di un proprio piatto, preferibilmente di metallo, in modo che possano nutrirsi e bere comodamente.

Nel caso non disponiate di uno spazio diverso dalla cucina, quello che possiamo consigliarti è di spazzare e pulire l'area una volta che raccogli il piatto del tuo animale domestico.

Abbi cura di dove vai

È comune, soprattutto per i caregiver con spazi ridotti, adattare una parte della cucina affinché il cane possa fare i suoi bisogni nel caso in cui ne abbia voglia al di fuori delle ore di cammino.

Questo non è consigliabile in nessun caso. Meglio assegnargli un terrazzo, un balcone o, in mancanza di un open space, un bagno, dove il cane può farlo, evitando così la contaminazione dei tuoi utensili o cibo.

Non deve dormire in cucina

Il posto adatto per far dormire il tuo animale domestico è un luogo caldo dove puoi sistemare il suo letto, libero da correnti d'aria, rumore e dove può essere calmo.

È meglio non utilizzare la cucina per questo scopo perché, nonostante soddisfi spesso questi requisiti, si evita l'accumulo e la contaminazione da parte dei capelli o altri tipi di elementi che il tuo animale domestico potrebbe aver impigliato nella sua pelliccia.

La prevenzione è importante

Non importa quanto ti prendi cura della pelliccia del tuo animale domestico, non è consigliabile toccarlo con nessuno degli elementi che usi per cucinare, tanto meno nutrilo con le tue posate o lascia che lecchi i tuoi piatti e pentole.

Dovresti anche evitare di accarezzarlo mentre cucini o maneggi il cibo. Se lo fai, ricorda che devi lavarsi le mani con abbondante acqua e sapone prima di continuare.

La cucina non è uno spazio di gioco

Questo, più che uno standard di igiene, è uno standard di sicurezza. Anche se non è saggio permettere al tuo animale domestico di arrampicarsi sul tavolo o annusare il cibo, poiché può contaminarlo, non è nemmeno opportuno permettergli di giocare in cucina.

In questo modo riduci al minimo i rischi di incidente, sia perché ci cade sopra qualcosa di caldo come acqua bollente o olio, sia per qualche elemento appuntito che può scivolarti dalle mani.

Attenti agli sprechi

Una misura per impedirle di consumare cibi per lei pericolosi, ad esempio cipolla, tossici o altri che possono causare soffocamento, come i sacchetti di plastica, è educarlo a non frugare.

Una buona idea è usare bidoni della spazzatura con coperchio. In questo modo eviti di spargere rifiuti o di ammalarti durante il consumo.

Mantenere il tuo animale domestico adeguatamente sverminato

Il monitoraggio della sverminazione e della vaccinazione del tuo animale domestico è una misura sanitaria, sia per lui che per te. In questo modo previeni presenza di parassiti esterni (come pulci o zecche) e parassiti interni, specialmente quelli che si depositano nell'intestino o nelle gengive e possono essere trasferiti al tuo corpo oa quello dei tuoi parenti.

Spazzola regolarmente il tuo animale domestico

La spazzolatura è essenziale per evitare l'eccesso di peli sul tuo animale domestico. Pertanto, è meglio spazzolarlo una volta alla settimana, se hai i capelli corti, e almeno due a settimana se hai i capelli lunghi.

Un altro buon modo per proteggere il pelo del tuo animale domestico è puliscilo con una salvietta per neonati dopo le passeggiate, soprattutto se è stato imbrattato di fango. Ricorda di prestare particolare attenzione alle gambe.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave