L'importanza dell'ecologia nella produzione animale

Sommario:

Anonim

La produzione animale ha utilizzato per millenni la mera osservazione della natura e dei suoi processi per le sue migliori prestazioni. Dai miglioramenti nell'allevamento, nel rispetto dell'ambiente naturale, al non sfruttamento eccessivo delle risorse nella pesca.

Successivamente spiegheremo come la conoscenza ecologica viene applicata alla produzione animale e qual è la sua importanza.

L'impatto ambientale dell'allevamento

Nel 1968, l'ambientalista americano Garrett Hardin scrisse sulla rivista Science il suo famoso dilemma della tragedia dei beni comuni. In esso descriveva un ipotetico pascolo di uso comune dove ogni allevatore aveva il diritto di introdurre un numero limitato di capi di bestiame.

Tuttavia, osservarono che c'era molta erba per nutrire più animali. Uno dopo l' altro, introdussero altri animali nel prato. Di conseguenza, venne il momento in cui la capacità del pascolo superò il suo limite di sfruttamento, diventando improduttivo e portando alla rovina.

The Tragedy of the Commons è una metafora classica dell'ecologia che potrebbe servire alle sfide poste dall'eccessivo sfruttamento delle risorse. Tra questi, quelli relativi alla produzione animale.

Pertanto, da secoli agricoltori e pescatori utilizzano concetti ecologici per garantire la loro sopravvivenza e sostenibilità. Vediamo come lo fanno qui sotto.

Il bestiame ha un altissimo impatto ambientale. Alcuni studi affermano che quasi il 18% di tutte le emissioni di gas serra sono dovute a questa attività, arrivando addirittura al 40% di tutte le emissioni di metano. Questo, insieme alla deforestazione per occupare aree di allevamento, fa subire al pianeta le conseguenze di una società che mangia sempre più carne.

Agricoltura biologica: dal campo alla tavola in modo sostenibile

Secondo l'Unione Europea, l'agricoltura biologica mira a ottenere alimenti utilizzando sostanze e processi naturali. Pertanto, l'obiettivo principale è limitare il suo impatto ambientale.

Le sue caratteristiche principali sono:

  • Il mantenimento della biodiversità.
  • Uso responsabile dell'energia e delle risorse naturali.
  • La conservazione degli equilibri ecologici regionali.
  • Raggiungere i massimi livelli di benessere degli animali possibili, evitando il più possibile le sostanze chimiche, secondo il Comitato per l'agricoltura biologica della Comunità Valenciana.

Allevamento estensivo

Uno dei principali obiettivi da raggiungere è il passaggio il più possibile all'allevamento estensivo. Questa modalità di allevamento è più rispettosa dell'ambiente per quanto segue:

  • Utilizzare razze autoctone locali, meglio adattate all'ambiente naturale della zona.
  • Si nutrono di erba naturale, quindi sono ottimi manutentori della biodiversità favorendo la competizione tra le piante.
  • Richiedono un basso contributo di manodopera, macchinari e "energia" totale (non mangime) quindi la loro impronta di carbonio è inferiore
  • Avendo una minore densità di capi di bestiame per unità di superficie, l'impatto causato dai loro rifiuti e liquami è notevolmente inferiore
  • Mantengono gli agrosistemi e il loro paesaggio naturale, qualcosa di essenziale in un ambiente così modificato dall'uomo come, ad esempio, in Spagna.

Non a caso, uno degli ecosistemi ecologicamente più diversificati e interessanti è il pascolo mediterraneo. In esso l'azione dell'uomo, del bestiame e dell'ambiente naturale hanno creato un ecosistema che è considerato uno dei più biodiversi al mondo, oggetto di grande tutela.

“Il prato è un paradiso ecologico popolato prevalentemente da lecci e querce da sughero in cui, da generazioni, l'attività umana e l'ambiente naturale convivono in armonia, creando un modello unico di biodiversità.”

–Osservatorio Spagnolo della Dehesa–.

Tuttavia, il bestiame non è l'unico mezzo di produzione animale di cui siamo a conoscenza. Vedremo ora cosa succede con la pesca.

Pesca: giocare con la matematica

L'evoluzione delle popolazioni animali è governata da complessi modelli matematici. Questi modelli, alcuni già classici, come il modello predatore-preda di Volterra-Lotka o il modello logistico di Verhulst; sono strumenti sviluppati dagli ecologi per prevedere il comportamento delle popolazioni.

Uno di questi è il Modello Dinamico della Biomassa. In questo modello viene stabilito un rendimento massimo sostenibile (MSY), che è la quantità massima di catture che possono essere effettuate prima che il sistema collassi.

Dagli anni '60, questo RMS è stato adattato dalla FAO come riferimento per la pesca sostenibile. Tuttavia, quantità ben al di sopra dell'MSY vengono rimosse dalla maggior parte delle zone di pesca, rendendo difficile il recupero del pesce e il mantenimento della pesca di rimozione a lungo termine.

In conclusione, c'è una moltitudine di conoscenze che l'ecologia mette al servizio della produzione animale. Questa conoscenza indispensabile è stata utilizzata per decenni per migliorare il nostro bestiame e la nostra pesca e renderla più sostenibile.