Controllo delle nascite nei cani

Sono sempre di più le cucciolate di cani abbandonati trovati per strada. È un problema che aumenta nel tempo, ma può iniziare a ridursi attraverso il controllo delle nascite nei cani.

Questo controllo deve iniziare nella coscienza di ognuno dei proprietari che possiede un cane. La sterilizzazione non sarà solo positiva per aiutare a controllare la riproduzione incontrollata di questi animali, ma anche per la buona salute dei cani.

Perché il controllo delle nascite è importante nei cani?

Il controllo delle nascite nei cani è una delle misure più importanti per ridurre la riproduzione incontrollata di questa specie.

L'obiettivo principale è quello di evitare l'abbandono di questi nobili animali, o almeno di ridurne le statistiche al minimo possibile. Inoltre, la sterilizzazione è benefica anche per la salute e la longevità dei cani.

Per gestire con successo il numero di cani con cui conviviamo è necessario mettere in pratica una serie di strategie combinate. Oltre alla sterilizzazione, è necessario generare consapevolezza e maggior controllo in tutti gli ambiti che comportano il possesso di un cane.

Tra le diverse misure attuabili, la più raccomandabile è la registrazione e l'identificazione dei cani; È anche efficace promuovere la proprietà responsabile degli animali domestici attraverso l'educazione e la legislazione che prevede questa protezione.

Strategie per un maggiore controllo delle nascite nei cani

Sterilizzazione

Senza dubbio, la sterilizzazione è una delle strategie più importanti per mantenere il controllo delle nascite nei cani. Con la sterilizzazione precoce, non solo si garantisce di evitare il possibile abbandono del cane e dei suoi discendenti, ma anche una migliore salute per l'animale.

Si consiglia di effettuare la sterilizzazione a 12 mesi e, nel caso di specie più grandi, a 18 mesi al massimo. Questa procedura chirurgica è molto semplice e il recupero dell'animale è molto veloce.

Tra i vantaggi della sterilizzazione precoce ci sono: riduzione dell'aggressività, prevenzione dello sviluppo di tumori al seno e cisti ovariche, prevenzione dei problemi alla prostata, aumento dell'aspettativa di vita, tra gli altri.

Consapevolezza responsabile della proprietà degli animali domestici

Succede spesso che molti proprietari di animali li abbandonino al loro destino quando si stancano di loro.In molte occasioni, le persone vogliono semplicemente che un cane giochi e abbia compagnia; ma quando capiscono che è anche una responsabilità che richiede una certa cura, finiscono per abbandonarla.

Purtroppo l'abbandono degli animali domestici, in particolare dei cani, è una re altà in aumento. Per questo motivo è necessario realizzare campagne di sensibilizzazione sulla proprietà responsabile degli animali da compagnia.

Per un'educazione positiva è necessario informare molto chiaramente sulle responsabilità che comporta possedere un cane; Ad esempio, tenere aggiornate le loro vaccinazioni, sverminarli e sottoporli a controlli veterinari, oltre a tutte le cure igieniche quotidiane.

Promuovere l'adozione di cani randagi

Un' altra strategia è promuovere l'adozione di cani randagi. Sterilizzazione più adozione è la formula ideale per ridurre rapidamente le popolazioni di cani abbandonati.Ancora una volta, è importante che il proprietario sia consapevole di tutte le responsabilità che comporta possedere un cane.

Registro canino

Anche i cani devono essere registrati e identificati. In questo modo, se l'animale dovesse scomparire, sarà molto più facile ritrovare il proprietario e restituirlo.

Quando si registrano i cani, è possibile utilizzare l'identificazione temporanea o permanente; come esempi di quelli temporanei, sarebbero le collane e gli orecchini. Tra le identificazioni definitive puoi scegliere tra tatuaggi, microchip e altro.

Sterilizzazione chimica o contraccezione

È anche possibile ricorrere a metodi meno invasivi, come la sterilizzazione chimica o la contraccezione controllata. Una delle strategie più utilizzate è l'isolamento delle femmine quando sono in calore. Tuttavia, è importante notare che questi metodi non contribuiscono a migliorare la salute dei cani.

Il controllo delle nascite nei cani è una misura necessaria per ridurre drasticamente e in modo permanente la popolazione di cani randagi. È necessario realizzare giornate di sterilizzazione e realizzare anche campagne di sensibilizzazione sulla proprietà responsabile e l'adozione di cani abbandonati.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave