5 tipi di collari per cani

Nel mercato degli animali possiamo trovare un'ampia varietà di collari per cani. Tuttavia, al di là del design o dell'aspetto, nella scelta di un collare dobbiamo basarci principalmente sulla taglia, sulla razza, sull'età o sul livello di istruzione del nostro cane.

Poiché ogni cane è diverso, ti presentiamo un elenco con i tipi di collari esistenti. Inoltre, dettagliamo i loro usi principali e i materiali con cui sono realizzati. In base a quanto sopra, con questa guida potrai scegliere il miglior collare per il tuo compagno peloso.

1. Collare standard

Questo è il classico collare che afferra il collo del cane e ha anche un anello, da cui può essere attaccato un guinzaglio per dirigere il nostro animale domestico. Generalmente è realizzato in nylon o pelle, essendo il più durevole perché resiste all'acqua e all'umidità.

Questo tipo di collare è adatto a tutti i tipi di cani, anche se il suo utilizzo è particolarmente consigliato per i cuccioli. Questo perché i canini in tenera età devono abituarsi a indossare i collari. Ecco perché questo è l'ideale, perché lo noti a malapena e non è così fastidioso. Una volta che il nostro animale domestico cresce, puoi optare per un altro tipo di collare come una pettorina.

Allo stesso modo, per farne un buon uso, devi tenere conto che tra il collare e il collo del canino ci deve essere uno spazio dove possa entrare il tuo dito. Altrimenti, se è troppo stretto, puoi ferire il collo del tuo animale domestico.

D' altra parte, questo collare è sconsigliato agli animali che non sono abituati a fare passeggiate o che tirano molto quando escono. Questo perché può ferirli o annegarli, causando problemi respiratori in futuro.

2. Collana a mezza forchetta o martingala

Questi sono i collari progettati per stringere un po' il collo del cane quando tira, ma senza chiudersi completamente.Si possono trovare in nylon, pelle o metallo. Generalmente utilizzato nei cani in fase di addestramento o educazione, poiché sebbene non si chiuda completamente, genera uno stimolo negativo al cane quando tira durante le passeggiate.

È consigliato nelle razze medie o grandi che hanno una forza moderata. Per un corretto utilizzo, il collare deve essere regolato sull'esatto diametro del collo dell'animale per non causare danni. Allo stesso modo, va tenuto presente che se non viene utilizzato correttamente, può causare problemi di salute a lungo termine, come la tracheite, tra le altre malattie.

3. Collana testa

Questo è un collare a forma di museruola, progettato per contenere il collo e il muso del nostro cane. Il guinzaglio è attaccato alla parte inferiore per controllare la direzione dell'animale. Di solito sono realizzati in nylon e possono essere una buona opzione quando si porta a spasso il nostro animale domestico.

Si consiglia di regolarlo in modo che vi sia uno spazio per inserire un dito. Il suo utilizzo è consigliato nei cani forti ed energici, in quanto consente un maggiore controllo ed evita di provocare lesioni dovute al soffocamento. Tuttavia, bisogna tener conto che se usato in modo errato può causare problemi alla colonna vertebrale. Allo stesso modo, non bisogna mai lasciare il collare una volta terminata la passeggiata con il nostro cane, perché può essere piuttosto fastidioso per lui.

4. Collare per imbracatura

Si caratterizza per essere il collare più utilizzato attualmente, perché oltre alla sua praticità previene lesioni e traumi nei nostri canini. Può essere in nylon o pelle e di solito si adatta automaticamente al comfort degli animali domestici. Lo troviamo con l'anello frontale, dove il guinzaglio è attaccato al petto del cane; o con l'anello posteriore, dove il cappio verrà attaccato alla parte posteriore.

È consigliato per quei proprietari che hanno animali che tendono a tirare durante le passeggiate, in quanto non esercita pressione sulla zona del collo.Allo stesso modo, facilita la guida e il controllo degli animali domestici, quindi il suo utilizzo è consigliato a tutti i tipi di cani, in particolare quelli con il naso corto comecarlino,shih tzuoboston terrier

Invece è consigliato anche in animali di grossa taglia e robustezza, in cani dal collo sottile o in canidi con problemi respiratori o osteoarticolari. Allo stesso modo, funzionano molto bene quando si trasportano i nostri pelosi in auto, poiché alcuni possono essere attaccati alle cinture di sicurezza.

5. Collana sospesa

Queste collane sono composte da una catena di metallo e un anello a ciascuna estremità. Sono progettati, come indica il nome, per esercitare una pressione sul collo dell'animale quando sussulta. Pertanto, con la stessa forza che tira il nostro animale domestico, il collare si strozzerà.

Il suo uso è sconsigliato per nessun tipo di cane, anche in alcuni paesi questo tipo di collare è proibito in quanto considerato una sorta di m altrattamento degli animali.

Un articolo pubblicato sulla rivista Veterinary Record ha stabilito che la forza esercitata dai collari soffocanti sul collo dei cani può causare problemi osteoarticolari e respiratori, come distorsioni, collasso tracheale o paralisi temporanea.

Allo stesso modo, il Journal of The American Hospital Association ha concluso che i collari soffocanti possono essere dannosi per i cani con problemi agli occhi come il glaucoma, poiché la forza esercitata aumenta la pressione intraoculare.

Infine, è stato dimostrato che questi collari non solo sono dannosi per la salute dei nostri pelosi, ma aumentano anche il tipo di atteggiamenti che si cerca di correggere con il loro utilizzo. Inoltre, possono causare problemi comportamentali in futuro.

Ora che conosci tutti i tipi di collari esistenti sul mercato, quando porti a spasso il tuo cane dovresti tenere in considerazione quale collare si adatta meglio alle sue caratteristiche.

Dobbiamo cercare di farli sentire il più a loro agio possibile, perché così avremo un animale domestico educato, sano e meno ansioso.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave