Gatto maschio o femmina, qual è meglio?

Un gatto è un animale domestico adorabile, giocherellone e affettuoso. Naturalmente, la tua personalità dipende da molti fattori. Tra questi, razza, colore del mantello, età e educazione. Un altro elemento che influenza anche il loro comportamento è il sesso, quindi la scelta di un gatto maschio o femmina dipenderà da ciò che stai cercando.

Così, è stato descritto, ad esempio, che le gatte tendono ad essere più protettive a causa del loro carattere materno e che i maschi sono più indipendenti, ma quanto è vero? In questo articolo chiariamo tutto ciò che riguarda le caratteristiche dei gatti in base al loro sesso. Oltre ad alcuni argomenti che possono aiutarti a decidere chi adottare, non restare senza leggerlo.

Come stanno i gatti?

In generale, le gatte hanno un comportamento influenzato dal loro carattere materno, cioè sono più protettive, casalinghe e affettuose dei maschi. A loro piace avere un contatto fisico con i loro tutor e coloro che li circondano. Sebbene sia stato osservato che presentano livelli più elevati di aggressività nei confronti degli estranei.

Tuttavia, tieni anche presente che le gatte sono stagionalmente poliestro, quindi attraversano ripetuti periodi di calore (a condizione che abbiano le giuste condizioni). Durante questi periodi, si ritrovano stressati e ansiosi. Miagolano di più e possono assumere comportamenti problematici come scappare e urinare fuori dalla lettiera.

Pertanto, se vuoi adottare un gatto, dovresti tenere a mente questi comportamenti e pensare alla castrazione, un'opzione praticabile in modo che non arrivino più gattini a casa tua.

Come sono i gatti maschi?

I gatti di solito non sono casalinghi come le femmine, ma mostrano un comportamento più indipendente, quindi possono trascorrere lunghi periodi fuori casa, esplorando e cercando femmine in calore. Sono anche molto attivi e adorano giocare.

Possono avere temperamenti più aggressivi con altri gatti. In particolare, a causa della competizione per il proprio territorio e per le femmine con cui accoppiarsi. Questi comportamenti danno la possibilità di contrarre più malattie o avere più incidenti.

Come per le gatte, anche per loro è consigliata la castrazione, molto più facile in questo sesso.

Che tipo di gatto scegliere?

Prima di decidere sul sesso, devi avere ben chiaro il motivo per cui vuoi adottare un micio come animale domestico e se sei in grado di soddisfare le sue esigenze.E non è la stessa cosa avere un gatto, un cane, un pesce o qualsiasi altro animale. Ognuno ha le proprie esigenze e cure speciali.

In generale, i gatti sono divertenti, forniscono compagnia e altri benefici ai loro tutori. Uno degli aspetti positivi è che riducono lo stress nei loro proprietari, il che riduce anche i problemi cardiovascolari. Tuttavia, a parte tutte le cose buone che derivano dall'avere un gattino a casa, ci sono alcuni fattori importanti nella scelta di uno:

  • Età (gattino giovane o adulto): adottare un gattino non è la stessa cosa che adottare un gatto, l'età può cambiare il temperamento. Più piccolo è, meglio si adatterà al tuo ambiente e a te, ma richiede più cure e attenzioni man mano che cresce. I gatti adulti, invece, tendono ad essere più indipendenti e calmi, tutto dipende dalla loro educazione.
  • Razza: alcuni tipi di gatti hanno comportamenti e bisogni caratteristici di cui dovresti essere a conoscenza prima di adottarli. Trova quello più adatto a te e al tuo stile di vita.
  • Malattie: alcune razze sono anche più suscettibili ad alcune malattie. Riguardo a questo punto, i gatti di razza mista di solito hanno un vantaggio su alcune linee di sangue puro.

Aspetti da considerare nella scelta di un gatto maschio o femmina

Nonostante quanto sopra, le descrizioni fatte nei paragrafi precedenti non sono universali, poiché ogni gatto può avere una propria e diversa personalità (indipendentemente dal sesso). Inoltre, come abbiamo detto, ci sono altri fattori che influenzano il comportamento felino, uno dei più importanti è l'educazione che ricevono.

Tuttavia, ci sono alcuni aspetti che possono guidarti se vuoi un gatto maschio o femmina a casa. Questi sono i seguenti:

  • Taglia: di solito le femmine sono più piccole dei maschi. Pertanto, questo personaggio può farti inclinare verso l'uno o l' altro a seconda di ciò che stai cercando.
  • Comportamento: abbiamo visto come il sesso può influenzare alcune dimensioni della tua personalità. Le femmine sono generalmente più calme, casalinghe e affettuose con i loro tutori, ma questo cambia durante il calore. Da parte loro, i maschi tendono ad essere più solitari, indipendenti, giocherelloni, dispettosi e violenti con gli altri gatti. Anche se sappiamo che il loro comportamento può variare in ogni individuo.
  • Spese: un altro aspetto rilevante da tenere in considerazione sono le spese di soggiorno nei diversi sessi. Da un lato i maschi, essendo più robusti e grandi, necessitano di maggiori quantità di cibo rispetto alle femmine. Inoltre, possono richiedere una dieta più delicata per evitare problemi all'uretra. Invece le femmine aumentano il budget se hanno dei cuccioli e la procedura di castrazione è più costosa.

È meglio avere un gatto maschio o femmina?

Nello specifico, la decisione di portare a casa un sesso o l' altro è molto personale, ma ti abbiamo dato gli strumenti per fare la scelta più adatta a te. Se hai spazio disponibile e un patio o un giardino dove il micio può esplorare, un gatto potrebbe essere una buona opzione.

Se invece sei in una casa piccola o in un appartamento, opta per un gatto. In ogni caso, non ti pentirai di avere questo tipo di animale domestico in casa.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave