Tasso Puzzola: habitat e caratteristiche

Il tasso puzzola o tasso puzzola cinese è un piccolo mammifero terrestre che ha un corpo allungato e abbastanza flessibile. Si riconosce facilmente per la sua maschera particolare e per il suo modo timido di essere. Inoltre, ha vissuto a lungo con l'uomo, adattandosi ai cambiamenti che esistono nel suo ambiente.

Questa specie appartiene alla famiglia dei mustelidi, quindi è imparentata con donnole, lontre e furetti. Nello specifico, in questo articolo ci concentreremo sul mammifero Melogale moschata, un piccolo animale che può diventare un buon alleato per l'uomo. Continua a leggere per saperne di più su di lui.

Habitat del tasso puzzola

Questo mammifero è originario della Cina meridionale, ma può essere trovato in parte del continente asiatico-indiano. Ciò include India, Laos, Vietnam e Taiwan, dove si trova in varie regioni insieme al tasso birmano (Melogale personata).

Questo animale preferisce i climi tropicali e subtropicali e i suoi habitat includono foreste, praterie e praterie. Nonostante ciò, non ha paura di vivere in aree disturbate, come fattorie, foreste frammentate e vicino alle case.

Caratteristiche fisiche

Questo tasso è uno dei più piccoli esistenti. Può pesare tra 1 e 3 chili e raggiunge i 30 o 40 centimetri di lunghezza. Questa specie ha una lunga coda, orecchie prominenti e una forma particolarmente slanciata. Sui suoi piedi puoi vedere forti artigli, ottimi per scavare.

Il corpo di questo animale ha un colore scuro che varia poco tra i toni del grigio e del marrone.Il muso di questo mammifero ha il pelo scuro, con macchie bianche intorno all'occhio, che gli conferiscono la caratteristica forma a maschera. Nel frattempo, la sua pelliccia è corta e con una linea bianca sul dorso.

Comportamento del tasso puzzola

È una specie timida, quindi preferisce muoversi di notte, per evitare l'interazione con l'uomo. Inoltre, grazie a questo, puoi approfittare del cibo proveniente da frutteti o piantagioni, evitando di essere disturbato.

Inoltre, sono animali governati da territori, ma possono diventare sociali e persino formare gruppi. Secondo uno studio pubblicato dalla Zhejiang University, maschi e femmine possono vivere insieme nelle stesse aree, formando gruppi di massimo 7 tassi.

Grazie ai suoi potenti artigli, questo tasso è in grado di arrampicarsi sugli alberi, anche se normalmente scava buche per proteggersi. Anche così, questo mammifero può arrampicarsi e dormire in cima ai rami degli alberi.

Cibo del tasso puzzola

Questo tipo di tasso è onnivoro, in quanto la sua dieta è costituita da piccoli roditori, anfibi, invertebrati e, in alcuni casi, frutti. Tuttavia, preferisce nutrirsi di vermi e insetti, poiché sono una maggiore fonte di proteine. Inoltre, per questo motivo, gli esemplari si trovano solitamente nelle aree coltivate, poiché questo tipo di invertebrato è più frequente lì.

Riproduzione del tasso puzzola

La stagione riproduttiva della specie inizia a gennaio, ma la maggior parte degli esemplari si accoppia tra febbraio e marzo. Inoltre, dopo settembre questo mammifero inizia la sua fase di quiescenza, il che significa che non sarà in grado di riprodursi fino all'anno successivo.

Per questo motivo, le femmine possono rimanere incinte da febbraio a ottobre, momento in cui avranno un periodo di gestazione di almeno 57 giorni. Sebbene non sia ancora noto con certezza, un articolo pubblicato sulla rivista scientifica Zoological Studies ha rilevato che la maggior parte dei tassi ha solo una cucciolata all'anno.

Dopo la riproduzione e la gestazione, nascono da 2 a 3 piccoli per figliata. La madre li nutrirà con il latte e si prenderà cura di loro all'interno di una tana. I piccoli diventeranno indipendenti quando raggiungeranno i 2 o 3 mesi di età e in quel momento lasceranno la protezione della madre. Nel loro habitat naturale, questi tassi raggiungono solitamente i 10 anni di vita.

Importanza del tasso puzzola

Nel suo ecosistema, può essere considerato un disinfestatore, dato che questo mammifero si nutre di diversi invertebrati. Inoltre, quando mangia i frutti può diventare un dispersore di semi. Tuttavia, non è molto bravo in questo compito, poiché è considerato inefficiente.

Per gli esseri umani, questo piccolo tasso è considerato un disinfestatore domestico, in quanto può nutrirsi di scarafaggi. Alcune persone incoraggiano persino questo animale a entrare nella loro casa, per uccidere questo e altri insetti.Nelle zone rurali, il tasso puzzola può essere considerato un ottimo alleato.

Stato di conservazione

Questo animale è molto comune nel nord-est dell'India, quindi i locali spesso lo cacciano per il cibo. Anche così, il tasso puzzola ha un'ampia distribuzione e la sua popolazione non sembra essere diminuita. Per questi motivi, l'Unione internazionale per la conservazione della natura l'ha classificata come una specie a rischio minimo.

La sua grande capacità di adattamento ha dato a questo animale l'opportunità di sopravvivere in un ambiente così mutevole. Ciò fa sì che l'interazione tra uomo e tasso sia così stretta da causare alcuni conflitti. Tuttavia, questa volta, la relazione è così buona che non c'è rifiuto della specie.

Anche se questa è una visione molto positiva, tutte le relazioni tra uomo e animale dovrebbero aspirare a questo.Il tasso puzzola è l'esempio vivente che gli esseri umani possono coesistere con le specie senza calpestare i loro bisogni biologici. La risposta sta nel vivere con altre specie, non nello sfruttare i loro ambienti senza riguardo.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave