Come prendersi cura di un cane con polmonite?

Una delle grandi paure dei guardiani è che i loro animali domestici si ammalino. Non sapere come prendersi cura di un cane con la polmonite, ad esempio, è una paura molto consistente.

Una delle prime reazioni che solitamente si verificano da parte del tutor è quella di cercare informazioni su internet, ma non tutte le informazioni offerte sono valide. È necessario che queste informazioni siano state verificate e ottenute da fonti ufficiali, come facciamo qui.

Alcuni fatti sulla polmonite

La polmonite è una malattia che colpisce i polmoni per la presenza di diversi microrganismi. A seconda del germe presente, della zona interessata o della causa, sarà nominato in un modo e avrà un trattamento specifico.

I principali microrganismi responsabili di questa malattia sono i batteri. Tuttavia, può anche essere causato da agenti patogeni come funghi, parassiti o anche qualche sostanza estranea che funge da allergene.

Cause di polmonite

Quando si tratta di identificare il microrganismo che causa questa malattia, ci sono alcuni modelli che consentono di differenziare i diversi tipi di polmonite:

  • batterico.
  • Per aspirazione.
  • Chimica.

Di tutti loro, la polmonite più comune è batterica, Può essere causato da diversi generi di batteri. Le specie più comuni sono solitamente Streptococcus zooepidemicus, Pseudomonas aeruginosa o genere micoplasma.

In alcuni casi, la polmonite è un effetto collaterale di altre malattie, generalmente causata da virus. Può anche essere il risultato di altre cause, ma le principali sono quelle qui menzionate.

Sintomi

Prima di poter identificare la malattia, È necessario osservare i sintomi che manifesta il cane. In questo modo possono essere segnalati al veterinario, che valuterà se sono importanti o meno, alcuni dei quali sono:

  • Tosse frequente e umida.
  • Febbre.
  • Disidratazione
  • Perdita di appetito
  • Fatica.
  • Produzione di secrezioni mucose.
  • Emissione di suoni durante la respirazione.

Suggerimenti per prendersi cura di un cane con polmonite

Essendo una malattia che può essere complicata, è necessario seguire alcuni consigli specifici quando si prende cura di un cane con polmonite. Di seguito, citiamo alcune delle possibili linee guida che possono essere eseguite.

Controlla l'ambiente

Il trattamento della polmonite richiede un ambiente caldo in cui il cane possa riposare e riprendersi. Pertanto, è necessario assicurarsi che non ci siano correnti d'aria e non esporre l'animale a sbalzi di temperatura.

Inoltre, un altro dettaglio importante è l'utilizzo di un umidificatore, purché ne possiedi uno. La funzione di questa macchina è quella di umidificare l'ambiente, mantenendo così umido il tratto respiratorio dell'animale.

Guarda la tua dieta

In ogni processo patologico, la dieta gioca un ruolo fondamentale nel recupero. Uno dei sintomi è la mancanza di appetito, quindi dovranno essere mostrati cibi attraenti.

Evitare il contatto con altri animali domestici

La polmonite batterica è una malattia altamente contagiosa e che può essere facilmente trasmesso. Per questo motivo è consigliabile prendere gli estremi e, se possibile, eliminare il contatto con altri cani o animali.

In questo modo si riduce il rischio di diffusione e di malattia di altri animali. Allo stesso modo, tutto ciò che è stato in contatto con l'animale malato deve essere tenuto pulito, per evitarne la trasmissione.

Importante da mantenere pulito

Essendo una malattia contagiosa, è altamente raccomandato per mantenere l'igiene domestica. Si consiglia di lavare tutti i giocattoli, mangiatoie o abbeveratoi che sono stati in presenza o sono stati utilizzati dal cane malato.

Esercizio controllato dal veterinario

In alcune occasioni, il veterinario può consigliare sessioni di esercizi leggere e brevi per aiutare ad espellere le secrezioni. Tuttavia, è necessario seguire le istruzioni esatte e non costringere il cane a nessun altro esercizio.

Segui i consigli del veterinario

Una volta identificata la malattia, il veterinario fornirà un elenco di raccomandazioni da seguire. Alcuni di essi sono stati citati in precedenza, altri sono relativi al trattamento specifico.

Così, si otterrà che il cane si sente il più a suo agio possibile e può migliorare il prima possibile. Tuttavia, a seconda della gravità della polmonite, a volte potrebbe essere necessario rimanere in ospedale per un po'.

Questo non è normalmente il caso, poiché l'ammissione avverrà solo se il cane mostra problemi di respirazione da solo. Altre possibili cause di ricovero sono che il cane soffra di disidratazione o non sia in grado di mangiare, il che rende necessaria la somministrazione di liquidi e siero.

Attenzione e cautela

Come è già stato osservato, la polmonite può essere causata da diversi microrganismi o come effetto di un'altra malattia. Può essere aggravato, quindi un cane con polmonite deve essere attentamente curato.

Questi dati possono essere verificati solo da un veterinario professionista, che ha le conoscenze per differenziarne i tipi e la gravità. In caso di dubbio sulla malattia, il professionista sarà in grado di identificarla e consigliare il trattamento più appropriato.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave