I dolci sono pericolosi per i cani?

Alcuni alimenti possono essere pericolosi, come le caramelle per cani. A volte si pensa che i cani siano in grado di digerire lo stesso cibo degli umani, ma non è così.

Troppo dolce, come tutto, è dannoso per la salute sia dei cani che dell'uomo. Successivamente, discuteremo l'influenza dei dolci sulla dieta di questi animali e quali sono gli alimenti appropriati per la loro somministrazione.

Dolci nel cibo per cani

I dolci includono gli zuccheri nella loro composizione, noto anche come carboidrati. L'idea che si ha degli zuccheri è solitamente negativa, ma per l'organismo è necessaria un'assunzione giornaliera di carboidrati.

Tuttavia, è importante distinguere tra zucchero raffinato e carboidrati. Gli zuccheri che possono essere aggiunti alla dieta del cane devono essere carboidrati, non eccedendo il 5% giornaliero consigliato.

Il i carboidrati sono necessari nella dieta perché forniscono energia e agiscono anche sulla funzione gastrointestinale. Tuttavia, la cosa più importante è mantenere una dieta equilibrata.

Quali carboidrati possono essere inclusi nella dieta?

Quando ci si chiede dove siano i carboidrati, le risposte più comuni potrebbero essere cereali o pasta, tra gli altri. Esistono però diversi tipi di carboidrati:

  • Digeribile. I più noti sono il glucosio, il fruttosio, il lattosio o il galattosio.
  • Indigesto. Il suo obiettivo è favorire il transito intestinale e ridurre l'apporto calorico. Quella che spicca di più è la fibra.

Questi diversi carboidrati si trovano in alimenti come latte e derivati. Altre opzioni sono legumi, verdure, frutta o tuberi, insieme ai cereali (riso, mais, orzo e avena).

Le caramelle sono pericolose per i cani?

Il detto popolare ha numerosi contributi sulla salute, la maggior parte dei quali è un consiglio. Presentiamo i preconcetti più comuni sull'argomento.

I dolci rendono ciechi i cani

Questa credenza è diffusa e si ripete molto, anche se va chiarito che non è del tutto vera. È vero che un consumo eccessivo di zucchero può portare allo sviluppo di malattie.

Una delle malattie più conosciute in questi casi è il diabete, che può avere una serie di complicazioni. I suoi sottoprodotti includono la cataratta e, nel peggiore dei casi, la cecità.

Pertanto, si può dire che mangiare dolci senza alcun controllo può finire per causare cecità nei cani. Per evitare ciò, l'assunzione di zuccheri nel cane dovrebbe essere controllata, fornendo il 5% giornaliero raccomandato nella sua dieta.

Tuttavia, se per qualche errore l'animale ingerisce un pezzo di torta, una torta o un dolce, non si ammalerà. Ma è importante evitarlo e dare loro solo dolci o dolcetti adatti ai cani.

Un'altra malattia che può essere menzionata in questi casi è il sovrappeso. In queste patologie è fondamentale monitorare la dieta e l'esercizio fisico per controllarli.

Troppi dolci ed energia

Il principale contributo dei carboidrati nel corpo è l'energia, per poter essere attivi durante il giorno. Ma nonostante, la cattiva gestione dei nutrienti può portare a una serie di problemi caratteristica:

  • Sovrappeso e obesità.
  • Problemi cardiovascolari.
  • Deterioramento articolare e osseo.
  • Importante abbassamento delle difese.

Quali dolci si possono dare ai cani?

Per tutto questo possono sorgere dubbi su quali alimenti o dolci siano adatti ai cani. È importante evitare la somministrazione di mangimi economici nella dieta per i cani, perché possono causare problemi di salute a lungo termine.

Questo perché sono ricchi di zuccheri e la somministrazione prolungata può portare allo sviluppo del diabete o di altri problemi di salute. Pertanto, si suggerisce di seguire una dieta BARF o di includere porzioni ricche di carboidrati.

Se non hai tempo per poter svolgere questo tipo di dieta, ci sono sempre altre opzioni. Il mercato offre una vasta gamma di prodotti di qualità, che forniscono le quantità necessarie dei diversi nutrienti.

Inoltre, puoi trovare anche dolcetti creati esclusivamente per cani. Soddisfano le condizioni nutrizionali ed è una ricompensa per l'animale per il suo buon comportamento, per esempio.

Possibile, ma in misura

Per tutti questi motivi, i dolci non sono pericolosi per i cani purché la loro somministrazione sia controllata. Devi anche tenere in considerazione come incorporare gli zuccheri nella dieta del cane in modo sano.

Così, l'animale potrà avere energia da bruciare facendo diversi giochi o esercizi, come correre o saltare, e sarà sano, riducendo il rischio di soffrire di diverse malattie legate all'alimentazione.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave