Tutti gli animali hanno caratteristiche diverse l'uno dall' altro, poiché si sono adattati con i propri mezzi al loro ambiente. Tuttavia, alcune specie mostrano evidenti differenze fisiche tra individui di sesso diverso, che si chiama dimorfismo sessuale.
Un leone e una leonessa non hanno lo stesso aspetto; un cervo maschio ha corna che la femmina non ha; un pavone maschio ha piume più grandi e colorate di una femmina della stessa specie. Tutte queste "differenze" sono considerate dimorfismo sessuale. Vi diremo di più su di loro nel seguente articolo.
Cos'è il dimorfismo sessuale
Come prima misura, definiremo cos'è il dimorfismo sessuale: è l'insieme delle variazioni della fisionomia esterna tra il maschio e la femmina della stessa specie. Nella maggior parte degli animali, compreso l'uomo, queste differenze sono presenti nelle dimensioni, nella forma, nei colori, nella pelliccia e servono per identificare i sessi.
Quasi tutte le specie animali presentano dimorfismo sessuale. Tuttavia, in alcuni i cambiamenti sono più sottili che in altri. È bene inoltre chiarire che, nel caso di rapaci, rettili, anfibi, ragni e insetti, le femmine sono più grandi dei maschi.
Nei mammiferi e in alcuni uccelli questa differenza è invertita: il maschio è più grande e ha qualche caratteristica preponderante rispetto alla femmina: come la criniera sul leone o la cresta del gallo.
Anche gli esseri umani rientrano nel gruppo delle specie con dimorfismo sessuale: uomini e donne non hanno la stessa larghezza dei fianchi, né la stessa dimensione del seno.Inoltre, come accade anche con altri mammiferi, gli organi riproduttivi visibili sono diversi a seconda del sesso.
Tipi di dimorfismo sessuale
Il dimorfismo sessuale degli animali può essere classificato in diversi tipi, a seconda della caratteristica che cambia in ciascuna specie. Tra i più comuni ci sono i seguenti:
- Dimegetismo sessuale: differenza di dimensioni, uno dei sessi è più grande.
- Diffauismo sessuale: lo schema o l'intensità della luce emessa è diverso in ciascun sesso (ad esempio, lucciole).
- Diolpismo sessuale: differenze nelle caratteristiche fisiche per la difesa. Le femmine presentano alcune caratteristiche extra per difendere meglio i loro piccoli (artigli, unghie, ecc.).
- Ciclo sessuale: differenze nei modelli sonori. Si verifica negli uccelli maschi e negli anfibi, che usano i loro vocalizzi per attirare i compagni.
- Dicromismo sessuale: ogni sesso ha un modello di colore diverso. In genere, i maschi mostrano colori vivaci per attirare un compagno, mentre le femmine indossano toni più tenui. Si verifica principalmente negli uccelli, ma alcuni rettili e artropodi possono presentarlo.
Perché compare il dimorfismo sessuale?
In generale, le differenze nelle caratteristiche fisiche degli animali appaiono a causa di un cambiamento ormonale. Ogni sesso produce determinati ormoni, che influenzano il metabolismo e lo sviluppo dell'esemplare. Sebbene questa sia la ragione principale, ci sono altri fattori scatenanti che promuovono il dimorfismo sessuale negli animali. Tra questi ci sono:
- Alimentazione: le femmine di alcune specie tendono ad accumulare risorse per la loro riproduzione, motivo per cui il loro corpo appare più grande e più lungo di quello dei maschi.
- Comportamento: i maschi hanno la tendenza a comportarsi in modo più territoriale, il che porta a conseguenti conflitti e dispendio energetico non necessario.A lungo andare, i maschi hanno lineamenti più magri e piccoli a causa del dispendio di nutrienti, mentre le femmine evitano questo tipo di conflitto.
- Genetica: alcuni geni codificano tratti unici per i maschi, rendendo impossibile per le femmine mostrare questi tratti. Un esempio sono le corna di cervo, i cui geni sono presenti in entrambi i sessi, ma sono attivati solo nel maschio.
- Fattori ambientali: per quanto impossibile possa sembrare, alcune caratteristiche dimorfiche compaiono solo durante determinati periodi dell'anno. Ciò significa che anche la temperatura, l'umidità, le precipitazioni e altri fattori ambientali possono innescare la presenza di dimorfismo sessuale.
A cosa serve il dimorfismo sessuale?
Il dimorfismo sessuale sembra offrire vari strumenti alla specie. Tra gli usi più comuni ci sono i seguenti:
- Identifica i loro coetanei: alcuni tratti compaiono solo in certe specie, quindi si identificano tra loro ed evitano di "sbagliare" quando scelgono un compagno.
- Selezione sessuale: è la competizione tra più individui per dimostrare di avere i tratti più adatti a riprodursi. Sia i maschi che le femmine possono combattere l'un l' altro per scegliere i loro compagni.
- Tratti adattivi: alcuni tratti dimorfici sono associati a un adattamento formale che consente loro qualche vantaggio in natura. Ad esempio: in alcune specie di lucertole, le femmine sono più grandi dei maschi, in quanto ciò consente loro di produrre più prole.
È importante notare che queste caratteristiche possono essere utili in determinate situazioni, ma dannose in altre. Le piume colorate degli uccelli ne sono un esempio, perché sebbene li aiuti a trovare una compagna, li rende anche più visibili ai predatori.
Esempi di dimorfismo sessuale
Le dimensioni o alcune caratteristiche che hanno maschi e femmine sono determinate dalle loro abitudini. Ad esempio, nel caso dei cervi maschi, hanno quelle tipiche corna per combattere con i loro coetanei durante la stagione degli amori: chi vince riesce a tenersi le femmine del branco.
Nel caso degli uccelli il dimorfismo è legato ai colori del piumaggio, perché in questo modo i maschi attirano l'attenzione delle femmine. Inoltre, ha anche senso che le 'mamme' non siano così appariscenti mentre schiudono le uova nei loro nidi, in quanto possono essere individuate dai predatori.
Alcuni esempi di dimorfismo sessuale negli animali:
1. Leone
È uno dei più grandi predatori dell'Africa, che presenta un dimorfismo molto pronunciato. La criniera nei maschi è la caratteristica distintiva e unica tra i felini.
Lo aiuta a sembrare più grande delle femmine quando deve proteggere il gregge o impedire ad altri di 'rubargli' il cibo. Questi capelli crescono a causa dell'azione dell'ormone maschile, il testosterone.
2. Pavone
Questo uccello è molto ammirato per la sua bellezza ed è noto per il "ventaglio" multicolore di piume che è presente solo nei maschi. I pavoni maschi sono più grandi.
Il suo piumaggio è blu sul petto e sulla testa, grigio sul becco e verde con giallo sulla coda, che si apre durante il corteggiamento con la femmina.
3. Tarantola
In questo caso, il dimorfismo sessuale è il contrario degli esempi precedenti: le femmine sono più grandi dei maschi. Questi, a loro volta, sono più sedentari e hanno bisogno di un corpo più grande per poter 'salvare' le uova durante il loro sviluppo.
I maschi sono più agili, vivono meno e sono necessari solo per accoppiarsi.
4. Lucciole
Le lucciole sono note per essere in grado di emettere luce. Tuttavia, usano anche questa capacità per cercare di conquistare il loro partner. Inoltre, mentre il maschio vola ed esegue una danza scintillante, la femmina rimane a terra e può rispondere per fargli sapere se accetta o meno il suo corteggiamento.
5. Combattente siamese
I maschi di questo pesce d'acqua dolce originario dell'Asia, in particolare del bacino del fiume Mekong, hanno una lunga coda nota come "velo" di diversi colori che le femmine non hanno. Quando un esemplare maschio vede la sua possibile compagna, le danza intorno, muovendo le pinne e la coda per attirare la sua attenzione.
Ma questa caratteristica non è solo riservata alla 'conquista', ma serve anche come difesa in caso di incontro con un altro maschio che sta anche combattendo per una femmina. Una delle particolarità del lottatore siamese è che può essere piuttosto aggressivo –da qui il nome– con i suoi congeneri.
I dimorfismi sessuali negli animali sembrano soddisfare i bisogni riproduttivi della specie. Ciò include il corteggiamento, l'accoppiamento, la difesa del compagno e persino la difesa dei giovani. Queste caratteristiche sono importanti per gli animali, quindi a volte si mettono a rischio per mostrarle.