Perché il mio gatto lampeggia lentamente?

I gatti usano il linguaggio del corpo per comunicare con i loro tutori. Grazie a questo, solo osservando la loro postura è possibile identificare se si sentono calmi, se hanno paura o se sono arrabbiati. Certo, non sempre le persone sono in grado di interpretare tutti i tuoi movimenti, perché a volte il loro significato non è così ovvio. Un esempio di questo è quando il gatto sbatte le palpebre lentamente e il suo corpo non sembra mostrare alcuna emozione.

Anche se suona strano, questo ultimo segno felino ha attirato l'attenzione di alcuni scienziati e sono state condotte ricerche su di esso. Al momento, è noto quale possa essere il suo significato e l'impatto che ha in alcuni contesti.Continua a leggere questo spazio e scopri perché il gatto sbatte le palpebre lentamente.

L'importanza della comunicazione felina

I gatti sono animali solitari che in natura non tendono a formare gruppi. Ciò implica che le loro abilità sociali sono ridotte e non hanno bisogno di mezzi di comunicazione alternativi. Tuttavia, i gatti sono diventati una grande eccezione, poiché l'addomesticamento li ha costretti a sviluppare strategie per interagire con gli umani.

Da un lato sono comparse vocalizzazioni come miagolii, che i gatti usano quasi esclusivamente per comunicare con i loro tutori. Anche se potrebbe non sembrare, questi tipi di suoni non vengono usati spesso con i loro coetanei. Infatti, secondo uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Behavioral Processes, i felini domestici producono miagolii più complessi solo se entrano in contatto con gli umani.

Oltre alle vocalizzazioni, i gatti hanno anche scelto di espandere il loro linguaggio del corpo, con il quale possono esprimersi attraverso le posture del corpo.Questo tipo di interazione è più intuitivo e naturale del miagolio, poiché gli esseri umani usano anche i movimenti del corpo nella loro comunicazione.

Quando i gatti provano un'emozione o un sentimento, questo si riflette quasi immediatamente nel loro comportamento e nella loro postura. Pertanto, gli esseri umani sono in grado di dare un significato al loro linguaggio del corpo. Naturalmente, questo processo non è sempre perfetto o facile, ma un tutor premuroso è in grado di capire rapidamente di cosa ha bisogno il tuo gatto.

Le espressioni facciali sono molto importanti

Sebbene il linguaggio del corpo tenga conto del movimento di qualsiasi parte del corpo, le espressioni facciali sono una delle sue migliori componenti comunicative. Nel caso degli esseri umani, il viso funge da sistema principale per esprimere le emozioni. Pertanto, sebbene non ci siano abbastanza studi in merito, si ritiene che lo stesso valga per animali e animali domestici.

Inconsciamente, i tutor cercano di interpretare i gesti facciali dei gatti per decifrare il loro stato emotivo. Tuttavia, il viso, i muscoli fasciali e l'espressività sono completamente diversi. Questo fa apparire una certa confusione e identifica erroneamente le emozioni o le richieste del tuo animale domestico.

I tutor sono in grado di interpretare le espressioni facciali causate da forti emozioni, come paura, sorpresa o dolore. Tuttavia, quando compaiono gesti complessi che mancano di movimento, è difficile definire un significato e potrebbe anche essere motivo di avvertimento.

Il mio gatto sbatte le palpebre lentamente, è brutto?

A occhio nudo, il lento battito delle palpebre dei gatti sembra un gesto privo di emozione o significato. Il muso del gatto rimane quasi statico e l'unica cosa che si muove sono le palpebre. Per questo motivo, è normale che i tutori si preoccupino per paura che significhi qualcosa di brutto.

Contrariamente alla prima impressione, questo particolare gesto felino può significare diverse cose positive, come rilassamento, calma, tranquillità e persino felicità. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Animals, l'ammiccamento lento sembra avere molte somiglianze con il sorriso di Duchenne, un'espressione umana inconscia che significa felicità e vera gioia.

I gatti cercano di imitare gli umani

Alcuni studi, come quello pubblicato sulla rivista scientifica Scientific Reports, teorizzano che il lento battito delle palpebre dei gatti sia un'imitazione del comportamento umano. Questo perché i felini tendono a mostrare questo comportamento più frequentemente quando lo osservano nel loro ambiente.

Anche se non c'è nulla di conclusivo, è possibile che i gatti percepiscano questo gesto come positivo perché li aiuta a interferire con situazioni stressanti o minacciose.Ad esempio, smetti di fissarlo, uno dei più grandi insulti che i gatti possono ricevere, in quanto è un noto segno di dominanza e aggressività.

Indipendentemente dalla sua origine o dalla sua utilità, è chiaro che se un gatto sbatte lentamente le palpebre significa che è rilassato e felice con il suo padrone. Non è sempre possibile vedere segnali così chiari dai gatti, quindi sii orgoglioso se riesci a vedere questo gesto nel tuo animale domestico.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave