L'effetto del commercio illegale sulle specie animali

Sfortunatamente, l'effetto del commercio illegale sulle specie animali è devastante. Pertanto, si cercano sempre nuovi modi per combatterlo e fermare coloro che lo praticano.

Puoi dire quali sono gli effetti di questo abuso della specie? E le sue ripercussioni sulla fauna e sulla flora? Successivamente approfondiremo il commercio illegale e come combatterlo, mostrandoti un esempio pratico sotto forma di notizie.

Utilizzo di esche per tracciare il commercio illegale

Notizie incoraggianti sono emerse nell'ottobre 2022 nella lotta al commercio illegale. In esso si narra come è stata rintracciata la vendita vietata di uova di tartaruga in Costa Rica, dai ladri ai consumatori.

È meglio iniziare dall'inizio: l'uso di false uova di tartaruga verde e/o oliva come esche.Per la creazione di queste imitazioni molto realistiche, chiamate InvestEggators, è stata utilizzata una stampante 3D.

Dopo la fabbricazione, questi sono stati posizionati strategicamente tra 101 nidi di tartaruga, che si trovavano su quattro diverse spiagge. Di tutti loro, si stima che un quarto delle uova sia stato rubato.

Il trucco è che queste uova includevano un localizzatore GPS che ha permesso, in alcuni casi, di tracciarne il percorso. Ciò è avvenuto grazie al fatto che i richiami sono stati programmati per trasmettere la loro esatta posizione ogni ora.

Tuttavia, alcuni hanno fallito quando si sono trasferiti in aree senza segnale e altri non hanno ingannato i ladri. Tuttavia, in molti casi è stato possibile individuare il passaggio dal ladro al trafficante e, da questo, al consumatore.

Di conseguenza, le forze dell'ordine sono state in grado di rintracciare le uova, al fine di smantellare le reti commerciali illegali e inasprire le sanzioni imposte ai criminali. Tuttavia, hanno determinato che gran parte di questi prodotti animali rimane nelle comunità locali, quindi investiranno in consapevolezza.

Inoltre, alcune delle uova GPS sono andate all'interno del paese, mentre altre hanno viaggiato al di fuori di esso. D'altra parte, gli esperti hanno scoperto che gli embrioni in incubazione non hanno subito alcun danno dall'uso dei richiami.

Alcuni dettagli sul commercio illegale

In primo luogo, il commercio illegale è "la vendita di qualsiasi merce legalmente vietata nel paese". Conosciuto anche come mercato nero, coinvolge sia la fauna che la flora di tutto il mondo.

La vendita illegale di fauna e flora Si tratta di un'attività di cui si hanno registrazioni dall'anno 10.000 a. C. Questa attività economica illegale è immensamente redditizia e ha causato la rimozione di numerose specie di animali e piante dal loro habitat.

Quali sono i suoi effetti sulle specie?

Le conseguenze del commercio illegale sono molteplici, dal momento che non solo le specie trasferite sono colpite, come molti di loro vengono rilasciati in natura quando i loro proprietari non sono in grado di continuare a prendersi cura di loro.

Questa potrebbe sembrare una buona notizia, ma nulla potrebbe essere più lontano dalla verità: provoca gli esseri viventi nativi della zona possono essere minacciati da queste specie invasive. Gli impatti causati da queste specie sono stati osservati in tutti gli ecosistemi del mondo:

  • Predazione: È stato osservato che i procioni invasivi si nutrono di diversi animali e piante, come gamberi, uova di tartaruga d'acqua dolce, uccelli acquatici o frutta e cereali, tra gli altri.
  • Competenza: Lotta per le risorse, come tra la tartaruga palustre europea e la tartaruga palustre della Florida.
  • ibridazione: l'ibridazione genetica, se avviene per lungo tempo, comporta la perdita di specie a lungo termine.
  • Cambiamenti negli ecosistemi.
  • Influenza negativa sulla flora: a causa del suo consumo, del suo scavo, del danneggiamento della pianta o dell'albero, nonché di altri danni. Un esempio sono gli uccelli, come i pappagalli argentini e i loro enormi nidi, che spezzano i rami degli alberi.
  • Trasmissione di malattie e/o parassiti: il procione, nonostante la sua buffa maschera, può trasmettere malattie come la rabbia.

Quali tecniche vengono utilizzate per combattere il commercio illegale?

Come abbiamo visto, l'uso di questa tecnica che utilizza esche ha permesso di avanzare nell'eliminazione del commercio illegale. Nonostante ciò, i ricercatori di questo studio hanno concluso che sono necessari diversi passaggi per raggiungere il vero obiettivo:

  • Conservazione multipla: applicare varie tecniche di conservazione, sia sul posto Che cosa ex situ.
  • Consapevolezza fin dalla tenera età: ad esempio, in Spagna è stato sviluppato un "Codice di condotta" per evitare futuri problemi con la fauna invasiva.
  • Creazione di nuovi posti di lavoro: in questo modo le persone non rischieranno di rubare le uova per rivenderle e ottenere uno stipendio extra.
  • Forze dell'ordine e miglioramento: Attualmente, le leggi contro il bracconaggio delle uova di tartaruga sono molto leggere. È necessario un inasprimento legislativo.
  • Formazione sul ruolo delle specie invasive: Non è solo necessario sensibilizzare per evitare il commercio illegale. Dobbiamo anche proteggere la flora e la fauna autoctone di ogni paese.

Come abbiamo visto, gli effetti del commercio illegale sono più gravi e complessi di quanto si pensasse. Non solo le specie commercializzate sono in pericolo, ma possono danneggiare le specie autoctone nell'area.

Così, Dobbiamo combattere questo traffico illegale di fauna e flora a partire dalla sensibilizzazione e dall'educazione. Solo in questo modo si può porre fine a un'attività tanto redditizia quanto immorale.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave