Perché le gatte spostano i loro cuccioli?

È comune vedere come spesso i gatti spostano i loro cuccioli i giorni dopo il parto e li portano persino dai loro tutori. Questo è un comportamento che lascia perplesse le persone, in quanto non sembra avere una ragione apparente.

In questo articolo hai una spiegazione completa di questo comportamento per aiutarti a comprenderlo appieno. Se vivi con una gatta che ha appena partorito, approfondire le conoscenze in tal senso sarà utile per aiutarla ad affrontare meglio i momenti più delicati durante la cura dei piccoli. Da non perdere.

Perché i gatti spostano i loro cuccioli?

I gatti, sebbene siano stati addomesticati per migliaia di anni, conservano ancora alcuni comportamenti istintivi tipici dei loro antenati selvaggi. L'esempio più caratteristico di questa affermazione è l'istinto di caccia, che il gatto trasforma in giochi e agguati intorno alla casa.

Quando si tratta di comportamento materno, il gatto agisce anche secondo i suoi impulsi naturali. In natura, una femmina che sta per partorire cercherà un rifugio dove nascondersi e dove nessuno la disturberà in questo momento vulnerabile.

Dopo il parto, e con i cuccioli nel mondo, il loro prossimo atteggiamento sarà quello della vigilanza, dato che i cuccioli nascono totalmente dipendenti. Per questo motivo la madre rimane sempre vigile per difendere la sua prole da eventuali attacchi di predatori.

Grazie a questo istinto, le gatte spostano i loro cuccioli da un rifugio all' altro mentre vanno a cercare cibo. Dovendo lasciare la cucciolata da sola per andare a caccia, la sposteranno costantemente per fuorviare i predatori e non allontanarsi troppo da essa.

I gatti spostano i loro cuccioli da un posto all' altro per semplice protezione. È un atto incorporato nel suo codice genetico.

Perché lo fanno anche a casa?

Dopo aver letto questo, sicuramente avrai considerato che la tua casa è un luogo privo di pericoli, in cui il felino ha vissuto per anni senza avere problemi. Allora perché le gatte spostano i loro cuccioli anche in un ambiente sicuro?

È importante che tu sappia che il tuo gatto non percepisce il mondo come te. Inoltre, i gatti sono soggetti a stress, quindi una situazione delicata come allevare una cucciolata risveglierà i loro istinti di sfiducia anche se tutto va bene a prima vista.

Ogni volta che il gatto percepisce un segno di pericolo (o che lei interpreta come pericoloso), prenderà i suoi cuccioli e li sposterà. Nonostante sia impossibile impedire del tutto alla femmina questo comportamento, è molto utile farle fare il nido dove preferisce, in quanto in questo modo sposterà meno i piccoli.

Perché il gatto porta i cuccioli al suo tutore?

Se è strano vedere la gatta spostare i cuccioli da un posto all' altro, la sensazione aumenta quando li porta dal loro tutore. La spiegazione è che il felino adulto vede il suo umano come una figura che trasmette sicurezza, quindi lo associa a un luogo adatto dove lasciare i suoi figli.

Tuttavia, non dovresti maneggiare i cuccioli o permettere al tuo gatto di lasciarli con te per lunghi periodi di tempo, poiché rischi di finire per rifiutarli perché si impregnano del tuo profumo. Restituisci i piccoli alla madre quando riposa o sposta il nido nel punto della casa in cui trascorri la maggior parte del tempo.

È un comportamento patologico?

Questo comportamento non è necessariamente un problema, purché il gatto non soffra di stress o ansia. D' altra parte, se hai un legame molto forte con la tua felina, c'è la possibilità che finisca per sviluppare dipendenza emotiva durante il periodo dell'allattamento.

Se qualcuno dei piccoli ha una deficienza o una malformazione, è possibile che la madre lo mangi. Questo può accadere anche se il gatto percepisce troppo pericolo per la lettiera. Uccidere i propri figli, anche se suona orripilante alle orecchie umane, è un meccanismo naturale che permette di recuperare le risorse biologiche investite nella riproduzione.

D' altra parte, se il gatto sposta molto i gattini e insiste per portarteli da te, potrebbero correre il rischio di essere abbandonati dalla madre perché si sente stressata.

Sterilizzare e adottare

Se sei la figura principale in una casa famiglia o lavori con tutori, sicuramente non è la prima volta che ti imbatti in una donna incinta che deve essere assistita in una casa. Di solito, i gruppi di protezione degli animali riescono a trovare una famiglia per i più piccoli.

Tuttavia, se stai pensando di incrociare il tuo gatto, da qui ti consigliamo vivamente di pensare molto bene se puoi assumerti la responsabilità dei più piccoli. Sono stati destinati a una casa adatta da prima che nascessero? Sarai in grado di sostenere le spese e gli sforzi necessari per assistere il gatto durante tutto il processo? La tua decisione non influenzerà solo la tua vita, ma anche quella del tuo gatto e quella di tutti i cuccioli che verranno al mondo.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave