7 consigli sulla cura dei denti canini

Hanno anche bisogno di cure orali. Sì, oggi vi parleremo un po' di più sulla cura dei denti canini

L'igiene orale del cane è della massima importanza per i proprietari di cani. Con esso, è possibile prevenire danni alla placca dentale del cane. Ciò impedirà l'alitosi e altri problemi dentali.

Ci sono alcuni consigli da tenere a mente, per quanto riguarda la cura dei denti canini.

Se non ci prendiamo cura dei denti del cane, è esposto a vari rischi. Uno di questi è la probabilità di soffrire di parodontite. Inoltre, possono comparire altre malattie causate dall'accesso di batteri orali al sangue. Questi batteri danno origine a artrite, infezioni renali, malattie del sangue e altro ancora.

È fondamentale per mantenere la buona salute orale del nostro cane.

7 consigli di base sulla cura dei denti canini

  1. Alimentazione.
    Questo è uno dei fattori più importanti. Quando si tratta di prendersi cura della salute orale dell'animale, il cibo e i prodotti che forniamo al nostro animale domestico sono questioni fondamentali.
    Il cane deve mangiare cibo di buona qualità. Scegliere il giusto mangime può fare la differenza tra una bocca sana e una malata. Il cibo giusto per un cane è secco e consistente. Ciò contribuirà a rafforzare i denti dell'animale. Inoltre, preverrà l'accumulo di cibo tra i denti.
  1. Lavarsi i denti

    Un altro argomento molto importante nella guida alla cura della dentiera canina. I denti del cane devono essere lavati quotidianamente, proprio come i denti dei proprietari. Ciò garantirà che il cibo rimanente venga rimosso dalla bocca dell'animale. È ideale per iniziare con lo spazzolino da denti, dai cuccioli. In questo modo il cane si abituerà alle buone abitudini.

  2. Giocattoli.

    Pure è importante scegliere buoni giocattoli per il cane. Questi dovrebbero preferibilmente essere fatti di gomma naturale o nylon. In questo modo aiuteremo a prevenire l'accumulo di tartaro. Inoltre, rafforzano anche i denti. Questi giocattoli sono anche classificati come detergenti. La sua consistenza e durezza aiutano a pulire completamente la bocca dell'animale.

  3. Dentifrici per cani.

    si tratta di ossa gommose che migliorano i denti del cane. Tuttavia, è importante assicurarsi che siano di buona qualità. È anche importante che non contengano componenti tossici. La cosa migliore da fare è sempre chiedere consiglio a un veterinario quando si acquistano questi giocattoli. In combinazione con lo spazzolino da denti, i dentifrici proteggono perfettamente la salute dentale dell'animale.

  4. Ispezioni orali.

    È necessario esaminare periodicamente la bocca del cane. Per questo, sarà necessario controllare tutti i denti del canino. Questo è molto semplice e solo le labbra dell'animale dovrebbero essere mosse. È anche importante assicurarsi che l'animale non contenga tartaro o danni alle mascelle. Se si osserva qualcosa di anomalo nella bocca del nostro animale domestico, è meglio andare immediatamente da un veterinario.

  5. Attenzione alle razze più piccole.

    Le razze piccole e medie sono molto più inclini a sviluppare malattie orali. In questi casi, una buona alimentazione è essenziale.
    Inoltre, in questi casi è fondamentale portare regolarmente l'animale dal veterinario. In questo modo il professionista potrà escludere qualsiasi anomalia orale.

  6. Veterinario.

    Il cane dovrebbe andare regolarmente dal veterinario. Il professionista potrà esaminare l'animale, nel modo più appropriato e professionale. È della massima importanza che ogni cane abbia un veterinario primario. In caso di inconvenienti, dovresti sempre andare dal professionista.

Non è molto difficile prendersi cura adeguatamente dei denti canini. È importante ricordare che gli animali usano molto il loro sistema orale.

Quando si tratta di giocare, mangiare ed esplorare, fanno tutto con la bocca. Gli animali hanno bisogno della stessa assistenza sanitaria delle persone.

Di tanto in tanto verranno effettuate visite dal veterinario. Sarà lo specialista in grado di rilevare in tempo qualsiasi male o malattia. In questo modo, è possibile imporre all'animale il trattamento appropriato.

In caso di qualsiasi disturbo orale, una visita alla clinica veterinaria è d'obbligo.

Come possiamo vedere, le patologie che possono avere i nostri animali domestici non sono molto diverse dalle nostre. Lavarsi i denti e prendersi cura della bocca è la cosa ideale da fare ogni giorno.

Allo stesso modo in cui le visite alla clinica odontoiatrica sono importanti nel caso degli esseri umani, il veterinario deve anche controllare i denti del nostro animale domestico.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave