Il ruolo della formica regina nelle colonie

Le formiche sono uno dei pochi animali che vivono in una società eusociale. Una delle caratteristiche di una eusocietà è la presenza di una regina che guida tutti gli altri membri della comunità. Successivamente, vedremo qual è il ruolo della formica regina e perché la sua esistenza è essenziale per la colonia.

Cos'è l'eusocietà?

Eusociety è la forma più complessa di organizzazione sociale osservata nel regno animale. La sua struttura si basa sul riconoscimento delle caste, in cui ogni individuo svolge il ruolo precedentemente determinato per il funzionamento armonioso della sua comunità.

In generale, le società eusociali sono solitamente associate ad alcune specie di insetti, come formiche, api e vespe. Tuttavia, anche la talpa nuda (mammifero) e alcune specie di crostacei sono organizzate in eusocietà.

Le società eusociali sono organizzate come una sorta di matriarcato; in queste colonie le regine occupano sempre il ruolo centrale di leadership. Esiste anche una casta sterile dedicata al lavoro di base, che di solito viene chiamata "casta dei lavoratori" .

Ma una delle caratteristiche tipiche delle formiche eusocietali è l'esistenza di una casta intermedia, che comprende le formiche soldato.

Come sono strutturate le formiche in un'eusocietà?

Per sopravvivere, le formiche devono costruire un rifugio, popolarmente noto come formicaio, dove svilupperanno la loro comunità. Un formicaio può richiedere fino a quattro anni per essere completamente costruito e con tutte le sue razze sviluppate.

All'interno di ogni formicaio si formerà una società eusociale divisa in tre caste: la regina, gli operai ei soldati. Ciascuno di questi individui svolgerà un lavoro specifico, dalla cui perfetta esecuzione dipende il benessere generale della colonia.

Grazie a questa organizzazione, il formicaio funziona come un organismo, in cui ogni pezzo deve svolgere la sua funzione per l'integrità dell'insieme.

Ora vedremo le funzioni di ciascuna casta all'interno della struttura dinamica di un formicaio. In questo modo possiamo capire meglio il ruolo specifico della formica regina.

La formica regina: grande madre e leader del formicaio

Nelle società eusociali c'è sempre la figura di spicco della 'regina', che è la grande madre e leader della sua colonia. In genere ogni comunità ha una sola regina, come nel caso di api e vespe.

Tuttavia, in molte specie di formiche si osserva che diverse regine condividono lo stesso formicaio: formano una colonia poligama. La formica regina è facile da identificare, poiché è molto più grande e robusta degli altri insetti della comunità.

Le formiche regina sono le uniche femmine fertili nei formicai; da loro nascono tutti gli altri individui della colonia.La loro funzione più importante è quella di trasmettere il loro materiale genetico ai loro discendenti, per garantire che la specie rimanga forte e adatta a sopravvivere.

Un altro ruolo essenziale della formica regina è quello di assicurarsi che la sua casta non venga lasciata vuota, in quanto ciò porterebbe allo sterminio della sua colonia. Una formica regina può vivere fino a 15 anni, mentre le operaie vivono solo pochi giorni o settimane.

Prima di morire, la formica regina depone uova speciali che sono mediate da determinati ormoni. Da queste larve nasceranno che le operaie accudiranno e nutriranno in modo speciale così che, raggiunta la maturità, lotteranno per definire chi sarà la nuova formica regina.

Funzioni delle formiche operaie e soldato

Le operaie sono le femmine sterili responsabili del lavoro di base nel formicaio. Tra le sue funzioni principali vi sono la raccolta del cibo, l'allevamento delle larve e la manutenzione quotidiana del formicaio.Queste sono le formiche più piccole della comunità, ma possono trasportare fino a 40 volte il proprio peso corporeo.

A loro volta, le formiche soldato si dedicano a proteggere e difendere il formicaio da ogni tipo di minaccia. È una classe intermedia, in relazione sia alla sua dimensione che al suo ruolo sociale nella colonia.

Poiché il formicaio funziona come un organismo, la sopravvivenza dei suoi membri dipende dal corretto funzionamento della sua struttura, quindi tutti gli individui sono essenziali. Sebbene la formica regina sia la casta più nobile, la sua esistenza dipende anche dagli operai e dai soldati.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave