I gatti possono perdere la voce?

Sono state ascoltate lamentele da persone che affermano che i loro gatti non miagolano o che lo facciano in modo molto debole, quasi impercettibile. I gatti possono perdere la voce? Molti credono che sia qualcosa di temporaneo, ma cosa succede se il tempo passa e il problema persiste?

I gatti possono perdere la voce, vero o falso

È vero, i gatti possono perdere la voce occasionalmente o permanentemente. In genere, la perdita permanente della voce è causata da un'operazione, da un trauma o anche da un problema congenito.

Ci sono diversi motivi per cui un gatto potrebbe avere l'afonia, che è facile da riconoscere perché i miagolii e persino le fusa saranno più morbidi o assenti. Come con le persone, un defaticamento del corpo potrebbe portare il gatto all'afonia.

Il freddo provoca irritazione alla laringe, che impedisce loro di "parlare" normalmente. La laringe svolge un ruolo molto importante nei suoni che emette un gatto, quindi quando si irrita o si infiamma, questi vengono gravemente colpiti o addirittura scompaiono.

Come capire se un gatto ha perso la voce

La prima causa per riconoscere se un gatto ha perso la voce è attraverso i suoni che emette. Se l'animale sta mangiando e gioca normalmente e i suoi suoni possono aver solo abbassato leggermente l'intensità, non c'è molto di cui preoccuparsi.

Ma poi c'è quello di cui abbiamo parlato prima, l'irritazione della laringe che costringerà l'animale a emettere suoni rauchi, secchi e taglienti. Per evitare che un gatto si raffreddi, e possa presentare questa afonia generata dalla laringite, deve essere asciugato bene quando hai fatto il bagno o quando hai deciso di fare il bagno da qualche parte, così come quando piove. Non dovremmo mai dargli acqua fredda da bere, non importa quanto sia calda, al massimo mescolarla.

Un altro motivo per cui un gatto può perdere la voce è lo stress. Sì, sai già che i gatti sono animali di routine, e che quando questo viene alterato anche leggermente, potrebbe causare una perdita transitoria della voce che dovrebbe scomparire quando tutto tornerà alla normalità.

E se l'afonia dura più del necessario?

Se il nostro gatto ha una leggera afonia e il suo comportamento non è cambiato, non ci preoccuperemo, ma Sì, inizieremo a mostrare preoccupazione se vediamo che questa situazione dura più a lungo di quanto dovrebbe.

Una raucedine potrebbe essere normale purché non superi i tre o quattro giorni, come nel caso delle persone, ma se il tuo gatto è rauco da più di quel tempo senza mostrare miglioramenti, vai dal veterinario.

questa afonia potrebbe essere il risultato di una malattia respiratoria, o che hai inalato o ingerito un prodotto tossico che ha causato danni alla laringe o a qualsiasi altra area dell'apparato respiratorio.

Naturalmente, è ovvio che non dobbiamo somministrare alcun tipo di farmaco al nostro gatto, nessuno dei quali abbiamo preso, né quelli che ci sono stati consigliati perché ha funzionato in altri animali domestici.

Il veterinario saprà identificare il tipo di afonia che il tuo gatto presenta e metti il trattamento che è richiesto. Segui le loro istruzioni alla lettera e aiuta il tuo gatto a ritrovare la voce.

Anche se il problema è una malattia respiratoria o un'infezione, di solito vengono risolti senza grossi problemi. Soprattutto, mantieni la calma e collabora con il tuo veterinario per aiutare il tuo animale a ritrovare la voce.

Ricorda che osservare il tuo animale domestico è una responsabilità in più che devi assolvere per sapere che tutto sta andando bene o per essere in grado di identificare un problema.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave