La taurina nel tuo gatto, è importante nella sua dieta?

La taurina nel tuo gatto è un nutriente essenziale che non può mancare in una dieta equilibrata. La sua azione nell'organismo felino permette il corretto funzionamento del suo sistema cardiovascolare e respiratorio, nonché della sua vista e digestione. Successivamente, impareremo qualcosa in più sulla taurina e sul motivo per cui è così importante nella dieta felina.

Cos'è la taurina?

La taurina è un amminoacido essenziale che influenza direttamente le strutture muscolari e il metabolismo nei mammiferi. È essenziale per la buona dinamica del muscolo cardiaco, della vista e della riproduzione. Inoltre, partecipa alla formazione dei sali biliari, motivo per cui interviene anche nel processo digestivo.

La maggior parte degli amminoacidi si combinano nel corpo per formare grandi catene proteiche. Ma nonostante, la taurina appare come un amminoacido libero nei tessuti del corpo degli occhi, del cuore, del fegato, ecc.

Benefici della taurina

  • Azione antiossidante, che permette di combattere l'invecchiamento cellulare e migliorare l'aspettativa di vita.
  • Regolazione dei livelli di acqua e sali nelle cellule del corpo.
  • Stimolazione del metabolismo e della crescita organica.
  • Produzione di sali biliari.
  • Azione dei neurotrasmettitori tra le cellule del sistema nervoso.
  • Partecipazione positiva nelle cellule retiniche.

L'importanza della taurina nel tuo gatto

Diverso dalla maggior parte dei mammiferi, i gatti non sono in grado di sintetizzare la taurina da altri amminoacidi. Pertanto, devono ottenere questo nutriente precedentemente sintetizzato da una fonte esterna. Vale a dire: i gatti devono consumare la taurina nei pasti che compongono la loro dieta quotidiana.

La carenza di taurina nel tuo gatto può causare numerosi gravi danni alla sua salute. L'assenza di questo amminoacido è principalmente correlata alla cecità e a diverse malattie cardiovascolari e respiratorie. Tuttavia, nei gatti con carenza di taurina sono stati diagnosticati anche deficit di crescita e disturbi nervosi.

Alimenti ricchi di taurina per il tuo gatto

Come abbiamo accennato, La dieta del tuo gatto dovrebbe essere ricca di taurina per aiutare a mantenere una salute eccellente. La dose indicata è di solito da 200 a 300 milligrammi per ogni pasto giornaliero. Tuttavia, è fondamentale consultare il proprio veterinario di fiducia per confermare la dose ideale per il proprio micio.

La taurina è un amminoacido che si trova naturalmente nelle proteine di origine animale. Il mangime commerciale contiene una certa quantità di taurina, ma deve essere di ottima qualità (high-end). Questi alimenti bilanciati sono caratterizzati da un mix di carni disidratate e farine di alta qualità.

In secondo luogo, i mangimi industrializzati di bassa qualità hanno poche proteine animali e un alto contenuto di farina di cereali, come mais, riso o soia. Ciò non solo si traduce in un apporto insufficiente di taurina, ma ne compromette anche la digestione e favorisce la formazione di gas.

Supplementi nutrizionali

L'ideale è soddisfare il fabbisogno nutrizionale del tuo gatto con fonti naturali e biologiche. Di seguito, riassumiamo gli alimenti con il più alto contenuto di taurina che puoi incorporare nella dieta del tuo gatto:

  • Manzo: carni bovine e frattaglie di origine bovina sono ottime fonti di taurina; le dosi più elevate di questo amminoacido si trovano nel fegato e nel cuore della mucca. Va ricordato che il grasso non contiene taurina ed è dannoso se consumato in eccesso.
  • Pollo: le carni più scure e succose, come le cosce e le frattaglie, hanno una maggiore concentrazione di taurina.
  • Frutti di mare: vongole e gamberi garantiscono un ottimo apporto di taurina nell'alimentazione del nostro animale domestico. Inoltre, sono a basso contenuto di grassi e la tua figa adorerà il loro gusto.
  • Uova e latticini: Anche uova, formaggi, yogurt e altri latticini sono fonti naturali di taurina. Tieni presente che il latte e i formaggi grassi non devono essere offerti ai nostri animali domestici.

È importante ricordare che la taurina perde le sue proprietà se esposta ad alte temperature. Per questo motivo ai nostri cuccioli l'alimento deve essere offerto crudo o con una cottura minima, in modo da preservarne le proprietà nutritive.

Quando si tratta della dieta del nostro piccolo felino, acquista sempre cibo di qualità garantita e lavalo bene prima di integrarlo nella sua dieta.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave