Incontinenza urinaria nei cani

Quando il nostro animale domestico non riesce a "trattenere" la voglia di urinare, potrebbe essere dovuto a un problema alla vescica. Così,è molto importante conoscere l'incontinenza urinaria nei cani: quando si manifesta, quali sono le cause e come trattarla. In questo articolo troverai preziose informazioni a riguardo.

Cause e sintomi dell'incontinenza urinaria nei cani

Questo problema può presentarsi come piccole 'fughe' di urina in varie occasioni fino alla minzione involontaria di grandi quantità. sì ok incontinenza urinaria nei cani è più comune negli anziani, nelle razze di grossa taglia e nelle femmine sterilizzate, qualsiasi esemplare può soffrirne ad un certo punto della loro vita.

Come prima misura, è molto importante identificare i sintomi di questo problema al di là della fuoriuscita involontaria di urina nell'animale. Ad esempio, fai attenzione se il tuo animale domestico lecca eccessivamente la zona genitale, se l'area dal basso addome alle zampe posteriori è continuamente bagnata, o se c'è gonfiore o arrossamento intorno alla vulva o al pene del cane.

Inoltre, è bene che tu dia un'occhiata agli effetti personali del cane, poichéÈ comune trovare macchie di urina o piccole pozzanghere sul letto, coperte, giocattoli o accessori. Non ci sarà sempre un forte odore dopo questo tipo di minzione. Pertanto, è necessario conoscere le principali cause dell'incontinenza urinaria nei cani: sia l'obesità che l'età avanzata sono le più frequenti, ma non le uniche.

Sebbene la maggior parte dei cani non sviluppi alcun problema o effetto collaterale dopo la castrazione, alcune femmine possono avere perdite temporanee di urina dopo essere state sterilizzate. Questo è invertito quando l'animale impara di nuovo a controllare i muscoli della vescica.

-Altri possibili trigger dell'incontinenza urinaria nei cani sono:

  • Squilibri ormonali
  • Lesioni del midollo spinale
  • Infezioni urinarie
  • Disturbi della prostata (nei maschi)
  • Difetti di nascita
  • Sindrome della vescica iperattiva

Infine, dobbiamo prendi in considerazione a quale razza appartiene il nostro animale domesticoPerché questo problema viene diagnosticato più spesso in Bobtail, Dobermann, Cocker Spaniel e Pastori tedeschi.

Trattamento dell'incontinenza urinaria nei cani

Non appena stabilisci che il tuo animale soffre di un problema di incontinenza urinaria - o sospetti che ne soffra - il passo immediato è portarlo dal veterinario. Il professionista sarà incaricato di esaminarti e determinare la causa della minzione involontaria.

Probabilmente include vari esami fisici, analisi delle urine e urinocoltura per determinare se c'è qualche tipo di infezione. Nel caso in cui l'animale beva molta acqua, ed è per questo che non riesce a trattenere la voglia di urinare, può anche richiedere un analisi del sangue da escludere che si tratti di una malattia che aumenta la sete, come il diabete.

Altri test aggiuntivi possono essere il ecografia addominale e il scintigrafia ossea, al fine di valutare qualche tipo di lesione addominale o ossea.

Incontinenza urinaria nei cani possono essere trattati con farmaci specifici, e in alcuni casi con estrogeni come l'estriolo, che sono "incaricati" di chiudendo il passaggio dell'urina attraverso l'uretra. Viene utilizzato per casi femminili dopo la sterilizzazione.

Un trattamento non ormonale utilizzato dai veterinari è quello che include la fenilpropanolamina, che rafforza la chiusura dello sfintere uretrale. Tutti sono presi per via orale (pillole o gocce). Se nessuno di questi funziona, il medico può ordinare iniezioni di collagene o eseguire un intervento chirurgico.

Per impedire al nostro cane di urinare ovunque, che abbia una malattia o meno, possiamo mettere più coperte o asciugamani sul tuo letto, accompagnarti più spesso e metterti dei pannolini speciali. Non possiamo dimenticare, inoltre, di garantire l'igiene per prevenire infezioni o arrossamenti della zona genitale.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave