Splenomegalia nei cani

Siamo sicuri che per te sia stato difficile pronunciare il nome della malattia che fa capo al titolo di questo articolo. Non preoccuparti, oggi te lo faremo sembrare più familiare. Si parla di splenomegalia nei cani. Vedrai che è più facile di quanto sembri, e una volta che saprai di cosa tratta questa malattia, sarà più facile pronunciarne il nome. Non andare!

Scopri tutto sulla splenomegalia nei cani

Cos'è

Sebbene il nome sia molto tecnico, la malattia in sé non è così complessa: è un'infiammazione della milza. Questo può colpire cani di varie razze, generi o età, anche se i cani di mezza età e di taglia grande sono i più soggetti a soffrirne.

Non è una malattia che arriva direttamente alla milza, ma piuttosto di solito è la conseguenza di un'infezione da un'altra malattia. Tuttavia, quando esiste, si consiglia di assumere un trattamento esplicito per la splenomegalia nei cani, indipendentemente dalla malattia che l'ha generata.

cause

C'è una vasta gamma di possibilità da considerare quando si diagnostica una milza gonfia. Potrebbe essere causato da lesioni addominali, malattie intestinali, tumori delle cellule della milza, epatite o altre cause.

Tuttavia, ci sono fattori comuni già identificati. Se il tuo cane soffre di milza gonfia, Il tuo veterinario farà un esame e può facilmente determinare la causa se hai una di queste condizioni.

Sintomi

I sintomi della splenomegalia nei cani sono questi:

  • Diarrea.
  • vomito
  • Mancanza di appetito.
  • Debolezza o collasso
  • Dolore addominale.
  • letargia. Riduci il ritmo e la frequenza delle tue attività.

Se noti uno di questi sintomi, porta il tuo cane dal veterinario senza indugio. Non dimenticare che una milza gonfia è solo la conseguenza di una malattia potenzialmente grave. Prendersi cura del proprio animale domestico in tempo potrebbe salvargli la vita.

Non date per scontate le modifiche che l'animale subisce nel suo comportamento o corpo: tutto deve essere analizzato dal veterinario. Nel caso in cui ti venga diagnosticata la splenomegalia sentiti libero di chiedere al tuo veterinario ulteriori test per identificare la malattia primaria che lo sta causando.

Diagnosi

Il modo migliore per sapere se il tuo animale domestico ha la splenomegalia è guardando il suo addome. A seconda delle dimensioni del gonfiore, questo potrebbe avere un nodulo raro. Anche se non esiste, il veterinario sentirà l'addome per escludere che ci sia un'infiammazione.

Un altro modo sarebbe attraverso i raggi X, che ci permettono di vedere la milza e rilevare anomalie al suo interno o nei suoi dintorni. E, naturalmente, un esame del sangue potrebbe dare chiare indicazioni di altri problemi medici che potrebbero aver causato l'infiammazione.

Trattamento

La cosa più logica, soprattutto quando l'infiammazione è molto grande, è capire cosa la causa. Sapendo che ci sono molte malattie che possono portare a questo gonfiore, è meglio esaminare a fondo l'animale per capire qual è la causa e iniziare il trattamento da lì.

In caso di lieve splenomegalia, l'infiammazione della milza sarà trattata con farmaci ad essa indicati. Tuttavia, nei casi più gravi, potrebbe essere necessaria la sua rimozione.

Questa è una malattia che non si può prevenire, almeno non fino ad oggi. Ma sai già che tu e il tempo che passi in Osservare il proprio animale domestico sarà fondamentale per evitare mali maggiori da qualsiasi tipo di condizione o malattia.

Non sottovalutare i cambiamenti che il tuo animale potrebbe aver subito, non importa quanto piccoli. Una visita dal veterinario non ti costa nulla e accertarti non fa mai male che tutto sta andando bene.

Cos'è un addome acuto nei cani?

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave