Cosa ci dice il colore delle gengive dei cani?

Una buona igiene orale è essenziale per la salute del tuo cane. Ci sono molte malattie che possono essere trasmesse per via orale e, quindi, è necessario monitorare la bocca del tuo animale domestico. Il colore delle gengive dei cani può dire molto sulla loro salute. Ti diciamo tutto quello che c'è da sapere su questo argomento.

Come conoscere il colore delle gengive dei cani

Prima di determinare cosa ti dice il colore delle gengive del tuo cane, dovresti sapere come esaminarli e scopri la tonalità che hanno. Bene, ti diamo alcuni consigli su come farlo:

  • Scopri il suo colore quando il cane è in buona salute. Ogni cane può avere un colore diverso nelle sue gengive e quando va incontro a qualche malattia o carenza, queste variano di tono. Pertanto, non aspettare che il tuo cane sia malato per sapere cosa potrebbe succedere, ma fai uno sforzo per conoscere il colore delle sue gengive prima che succeda qualcosa.
  • Controllare che il suo colore non sia alterato. A volte le gengive non devono diventare bianche per dirci che qualcosa non va. Potrebbero semplicemente abbassare una o più sfumature, il che direbbe che impallidiscono per qualche motivo.
  • Scopri se hanno macchie. Alcuni cani hanno piccole macchie marrone nelle gengive e nella lingua. Niente panico, è normale. La cosa strana sarebbe che non li ho mai avuti e all'improvviso compaiono. Pertanto, è necessario conoscere molto bene le gengive del proprio animale domestico.
  • Come regola generale le gengive non malate dovrebbero essere bagnate e lisce, senza grumi, mentre quelli di un cane malato saranno ruvidi, secchi e appiccicosi.

Una volta che conosci a fondo la condizione e il colore delle gengive del tuo cane, dovresti sapere cosa succede quando cambia. Ci sono diverse sfumature che può avere e ognuna di esse ha un significato diverso.

Come sono le gengive sane?

Il colore delle gengive dei cani dovrebbe essere rosato. Questo segnerebbe entrambi a corretta pressione sanguigna, come l'animale ha saziato tutto il bisogno di nutrienti e vitamine nel tuo corpo.

Devono mostrarsi lucido con un tocco morbido e non appiccicoso. Se si preme con un dito la gengiva dell'animale e nel giro di due secondi torna al colore originale, vorrà dire che il sangue circola correttamente e che non ci sono problemi.

Il colore delle gengive dei cani

Ci sono diverse sfumature che possono assumere le gengive dei cani. Questi sono:

  • Gengive bianche. Quando le gengive del tuo cane assumono questo colore, può significare diverse cose: anemia, avvelenamento, babesiosi. Nessuna di queste malattie è fatale se trattata precocemente. Pertanto, se noti un cambiamento nel colore delle gengive del tuo animale, non esitare ad andare urgentemente dal veterinario.
  • Pallido. Se questi sembrano scoloriti, anche se non sono diventati bianchi, potrebbero indicare emorragie interne, urti, pressione sanguigna bassa o altre malattie. Vai subito dal veterinario.
  • Colore rosso intenso. Se vedi che le gengive del tuo cane assumono un colore molto intenso, potrebbe soffrire di a colpo di calore. Lo disidrata se non agisci rapidamente.
  • Giallo. Significare ittero, aumento della bilirubina, Sebbene non sia grave, non è nemmeno normale, quindi è necessario controllarlo.
  • Blu. Questo colore è molto pericoloso poiché denota mancanza di ossigeno nel sangue. Non pensarci un attimo vai urgentemente dal veterinario in quanto ciò potrebbe causare a ictus o aneurisma sul tuo animale

Come vedi, il colore delle gengive dei cani può dirci molto di più sulla loro salute di quanto possiamo immaginare. È essenziale che tu conosca bene le condizioni e il colore del tuo animale domestico e che tu sia preparato a eventuali cambiamenti che potrebbero subire per agire il più rapidamente possibile.

L'igiene orale del tuo cane

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave