Il mio cucciolo non vuole mangiare

Sommario

I cani sono ghiottoni incalliti, motivo per cui ci angoscia così tanto quando ci accorgiamo che non hanno mangiato ciò che gli hai dato. Tuttavia, è importante prestare attenzione a questi scarso appetito, possono significare che sta accadendo qualcosa di importante, quindi ti lasciamo alcuni suggerimenti su cosa fare se il tuo cucciolo non vuole mangiare. Diamo prima un'occhiata ad alcuni punti importanti:

Non mangia proprio niente: La prima cosa da controllare è se il tuo cucciolo non mangia cibo secco per cani, o non mangia proprio niente. Normalmente, specialmente quando sono cuccioli, faccio fatica ad abituarmi a mangiare cibo secco, quindi lo rifiutano. Può verificarsi anche perché il cane si è stufato di mangiare sempre la stessa cosaPuoi quindi provare una dieta più varia, combinando cibo secco e umido, provando altri sapori o mescolando la carne. Se il cane non mangia assolutamente nulla e se lo noti giù e trascorri ancora molto tempo, potrebbe essere che stia affrontando una sorta di situazione legata alla sua salute.

Stai bevendo liquido: È importante sapere se il tuo cane si sta idratando correttamente, se il tuo cane non sta mangiando o bevendo liquidi, è meglio che tu vada immediatamente dal veterinario, questi si disidratano molto facilmente.

Fatica: Anche le situazioni di stress per il nostro animale domestico sono motivo di perdita di appetito. Ad esempio cambiamenti radicali nell'ambiente (come un trasloco), la perdita di un membro della cerchia familiare, non esercitare correttamente o subire cose che causano paura, possono essere una causa di questo. Se è una situazione permanente, dovresti dare al tuo animale domestico il tempo di abituarsi e cercare di rendere le cose più tollerabili per lei.

In molte occasioni la mancanza di appetito si verifica a causa di comportamenti appresi dall'animale, ma devi anche stare attento alle condizioni che stanno influenzando la salute del cane, essere tipiche della sua età, tra le altre. Ne citiamo solo alcuni:

  • Problemi come gastrite, reflusso, squilibrio ormonale, febbre, malattie orali o ictus.
  • Situazioni derivate dall'età, come un minor fabbisogno energetico dovuto alla vecchiaia o al deterioramento dell'apparato digerente e del gusto.
  • Ostruzione del tratto digerente prodotto di qualcosa di improprio che l'animale ha ingerito (non possono immaginare le cose che i veterinari trovano nello stomaco dei cani) o per un problema congenito dell'animale.
  • Alcuni trattamenti veterinari che includono l'assunzione di farmaci o interventi chirurgici, influenzare notevolmente l'appetito. Ricordati di chiedere informazioni sugli effetti collaterali previsti di alcuni trattamenti in modo da non essere colto di sorpresa.

Ora, se la tua mancanza di appetito non è affatto correlata alla tua salute, sia essa mentale o fisica, significa che lo è il risultato di una cattiva abitudine che ha imparato da te. Se il tuo cane tende a mangiare fuori pasto, se appena ti accorgi che smette di mangiare mescoli le cose per renderlo più appetitoso, significa che gli hai involontariamente insegnato a manipolarti per fargli mangiare quello che vuole.

Se è bene che il tuo cane abbia una dieta varia e sana, è anche vero che dovrebbe consumare cibo specializzato per lui. Mangiare alcuni cibi che sono sani per noi può essere altamente tossico per il tuo corpo, ad esempio cipolla o cioccolato. Pertanto vi invitiamo a riempi la tua dispensa con diversi tipi di cibo (cibo secco, conserve di gusti diversi, snack), così da poter offrire una grande varietà di sapori che renderà loro difficile annoiarsi con ciò che mangiano. Dovresti anche tenere a mente che cambiare costantemente la sua dieta non gli fa bene.

Tuttavia, pensa che lo scarso appetito non fa bene al tuo animale domestico, anche se può stare senza mangiare per più di una settimana senza rappresentare un serio pericolo, dovresti sapere che il tuo sistema immunitario potrebbe risentirne, indebolendolo per difendersi da batteri e virus. Inoltre, se i cicli di non consumo alimentare sono frequenti, può verificarsi insufficienza d'organo, come il cuore o i reni. Pertanto, non cedere così facilmente ai capricci del tuo animale domestico, non sovralimentarlo e, soprattutto, mantienigli una dieta gustosa, equilibrata e molto varia, così non si annoierà.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave