Malattie degli uccelli in cattività

Gli uccelli sono animali intelligenti e socievoli, ma spesso diventano vulnerabili a molte condizioni asintomatiche. Saper riconoscere i primi segni di malattie degli uccelli in cattività è essenziale per preservare la salute dei tuoi uccelli domestici.

Quali sono le malattie più comuni degli uccelli in cattività?

Il termine "uccello" comprende un gruppo enorme ed estremamente diversificato di animali vertebrati adattati alla vita aerea. Ogni specie di uccello ha un organismo specifico. E si è evoluto in modo diverso a seconda dell'ambiente a cui è stato esposto.

Ogni specie di uccello dimostrerà maggiore o minore sensibilità a ciascun tipo di microrganismo, tossina e/o sostanza alimentare. Per non parlare della tendenza genetica a determinate malattie che ogni uccello può possedere grazie alla razza e/o al suo lignaggio.

Fonte: domwlive

Colpi accidentali

Sebbene non siano esattamente una malattia, i colpi accidentali sono tra le principali cause di morte degli uccelli domestici. Tendono a verificarsi frequentemente quando gli uccelli vivono allo stato brado in un ambiente non adeguatamente condizionato.

Non ci sono sintomi specifici. Ma nonostante, gli uccelli colpiti duramente hanno spesso difficoltà a volare, fratture e/o deformazioni nelle sue ali.

Puntura

È popolarmente chiamato "beccare" una malattia psicologica che porta l'uccello a strappare le piume del petto, della schiena e della pancia. Di solito è causato dall'esposizione a stress, infezioni della pelle e/o parassiti.

Scabbia o allergia agli acari

Gli acari possono sviluppare allergie cutanee e scabbia negli uccelli domestici. Sono malattie altamente contagiose e devono essere trattate rapidamente. Pertanto, quando si riconoscono i sintomi, è necessario andare immediatamente dal veterinario.

Il sintomo principale è la formazione di croste bianche o verruche negli occhi, narici e nelle gambe.

La migliore forma di prevenzione è quella di curare adeguatamente l'igiene periodica della casa e dell'animale. Il trattamento di solito consiste nell'applicazione di unguenti e creme a base di zolfo. Si tratta di combattere l'infiammazione e promuovere la rigenerazione delle cellule epiteliali.

Infestazione da pidocchi rossi

I pidocchi rossi possono facilmente parassitare gli uccelli domestici e possono causare gravi danni alla pelle e al piumaggio.

Questi parassiti di solito causano un forte prurito, facendo grattare costantemente l'uccello. Un altro sintomo che compare con l'avanzare dell'infestazione è la perdita di vitalità, con conseguente stato di letargo.

Esistono prodotti specifici per la prevenzione dei pidocchi rossi e degli acari nei pappagalli e in altri uccelli in cattività.. Per prevenire, tali prodotti devono essere spruzzati periodicamente sul corpo dell'uccello. Oltre a disinfettare adeguatamente la gabbia, gli accessori e l'intera casa.

parassiti intestinali

Contatto diretto e ingestione dei propri escrementi o di altri volatili possono consentire l'ingresso e la proliferazione di parassiti intestinali. Principalmente da vermi o nematodi.

La principale forma di prevenzione è sanificare adeguatamente la gabbia. Va inoltre evitato che la gabbia poggi direttamente a terra. Così l'animale non entra in contatto diretto con gli escrementi.

candidosi

Proprio come gli esseri umani, gli uccelli possono anche sviluppare il processo infettivo della candidosi. I primi sintomi evidenti sono diarrea e vomito. Con il progredire della malattia, l'animale perde l'appetito, riduce radicalmente il peso e presenta una grave malnutrizione.

È essenziale andare dal veterinario prima di applicare qualsiasi trattamento palliativo.

Papo virus - PBFD

La PBFD è una malattia infettiva e virale che è anche conosciuta come malattia del becco e delle piume o muta francese.

Il suo sintomo principale sono le alterazioni della pelle e delle piume dell'uccello colpito. Il piumaggio inizia a crescere in modo anomalo, con piume arruffate, o a perdere la capacità di rigenerarsi. Nei casi più gravi l'animale può perdere tutto il suo piumaggio, oltre a presentare deformazioni nel becco.

Quando si osserva uno di questi sintomi, è essenziale andare immediatamente dal veterinario. Le infezioni virali negli uccelli sono difficili da trattare nei casi avanzati. La diagnosi precoce può salvare la vita dell'animale.

avvelenamenti

Un altro dei grandi malattie degli uccelli in cattività.

Succede quando gli uccelli ingeriscono accidentalmente cibo o oggetti che vengono lasciati alla loro portata. Quindi prendi nota delle sostanze tossiche:

  • Guida: Di solito è presente in gioielli, dipinti, lampade e giocattoli.
  • Zinco: confezionare cavi, viti e alcuni strumenti.
  • Cibi velenosi: cioccolatini e dolci; cibi industrializzati, insaccati e/o stagionati; cibi fritti; sale e zucchero; caffè e prodotti contenenti caffeina; latte e latticini ad alto contenuto di grassi.

Le malattie degli uccelli in cattività possono svilupparsi in modo asintomatico.

Fonte immagine principale: Juan de Dios Santander Vela

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave