Parvovirus nei cani

Il parvovirus nei cani è una delle malattie più comuni degli ultimi decenni. Sebbene non sia trasmissibile all'uomo, presenta un alto rischio di contagio tra i cani e un preoccupante tasso di mortalità.

La proliferazione del Parvovirus è legata all'abbandono di animali da compagnia in ambienti malsani. La riproduzione incontrollata di questi animali rende i cuccioli nati in strada particolarmente vulnerabili. E questo aumenta il rischio di diffusione dell'agente patogeno.

Pertanto, quando si adotta un animale, è fondamentale effettuare la corretta sverminazione e aggiornare la sua lettera di vaccinazione. La prevenzione è il modo più efficace per preservare la salute del nostro migliore amico.

Cos'è il parvovirus nei cani?

Parvovirus nei cani in una malattia infettiva, virale e acuta. Colpisce il tratto gastrointestinale, i globuli rossi e il sangue. In casi meno comuni, colpisce le cellule muscolari (soprattutto nei cuccioli).

Fonte: Hugo A. Quintero G.

Questa malattia è causata da un virus chiamato parvorirus canino. È stato ufficialmente identificato e segnalato negli anni '70, essendo considerata una malattia molto recente.

Questo microrganismo mostra una notevole resistenza, riuscendo a sopravvivere in condizioni ostili. Può essere incapsulato a lungo finché non riprende la sua attività. L'uso dei comuni disinfettanti, cloro o prodotti corrosivi di solito non è sufficiente per eliminarli dalla casa.

Dunque è molto comune che il parvovirus Contaminare oggetti, accessori, contenitori per alimenti, coperte, culle, gabbie e cibo. Prima di lasciare il proprio animale in una struttura, è necessario accertarsi. Deve essere verificato che sia conforme alle normative sanitarie e abbia la certificazione ufficiale con i vaccini corrispondenti.

Incidenza nei cuccioli

Il virus si è diffuso ed è ora di portata universale e riguarda i professionisti veterinari di tutti i continenti. Può colpire cani di tutte le età, razze e taglie, ma è più comune nei cuccioli.

Il corpo di un cucciolo è più vulnerabile e facile da infettare. Il tuo sistema immunitario non si è ancora completamente sviluppato per affrontare i numerosi microrganismi nell'ambiente esterno. Inoltre, l'intensa attività cellulare nella fase di crescita facilita la replicazione del virus.

Il confronto dei casi diagnosticati nei cani adulti e nei cuccioli suggerisce che alcune razze sono più vulnerabili a parvovirus. È il caso del Labrador Retriever, del Rottweiler e del Dobermann.

Il parvovirus nei cani è allarmante a causa del basso tasso di guarigione e della ripetizione della carica virale.

In caso di non essere trattati rapidamente nelle prime 36 ore, una grave infezione può causare la morte dell'animale in pochi giorni. Pertanto, è essenziale portare il nostro animale domestico dal veterinario prima di qualsiasi segno di alterazione nella sua routine o comportamento.

Quali sono i sintomi del parvovirus nei cani?

Come abbiamo visto, la replica di parvovirus dentro il corpo è molto intenso. Di solito provoca un declino generale e accelerato della salute.

I cani infetti tendono a sviluppare rapidamente il seguendo i segni:

  • Perdita di appetito
  • Stanchezza, letargia e/o sonnolenza.
  • Febbre.
  • Disidratazione
  • vomito
  • Diarrea grave che di solito è accompagnata da sangue.

La maggior parte dei decessi si verifica tra le 48 e le 72 ore dopo la comparsa dei sintomi. Pertanto, riaffermiamo la necessità di recarsi immediatamente dal veterinario in caso di alterazione dello stato di salute dell'animale.

Come si diffonde il parvovirus nei cani?

La trasmissione è diretta e la forma più comune di infezione è la via oro-fecale. Infetta principalmente animali che hanno l'abitudine di ingerire le proprie feci o quelle di altri animali (coprofagia).

Ma nonostante, la resistenza del parvovirus e la sua capacità di rimanere latente su varie superfici moltiplicano le forme di contagio. Il cane può entrare in contatto con il virus attraverso un oggetto infetto o sfiorando una superficie contaminata.

Esiste un trattamento per il parvovirus nei cani?

Non esiste un medicinale specifico per eliminare artificialmente il parvovirus dal corpo. Il trattamento del parvovirus nei cani consiste nel rafforzare il sistema immunitario, in modo che sia in grado di sconfiggere l'infezione.

Dunque, la prevenzione e la diagnosi precoce sono fondamentali quando si tratta di questa malattia.

Come prevenire il parvovirus nei cani?

La proprietà responsabile è il modo migliore per prevenire il parvovirus nei cani. È fondamentale rispettare il loro programma di vaccinazione e sverminarli periodicamente dai cuccioli.

Mantieni una dieta equilibrata e pratica regolarmente esercizi fisici Sono essenziali per lo sviluppo sano degli animali domestici.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave