Le malattie del cane anziano e il loro trattamento

La vecchiaia colpisce sia le persone che gli animali. Un cane di età superiore a 8 anni è già considerato anziano. Nelle razze di grandi dimensioni, può anche essere precedente. Da quel momento, l'animale comincerà a soffrire di squilibri nella sua salute, compreso il morbo di Alzheimer. Questo non cambierà, anche se il cane ha sempre condotto un buon stile di vita. Ecco perché oggi conosciamo le malattie del cane anziano.

Le malattie del cane anziano possono essere molto delicate

Quando arriva la malattia, è normale che la personalità dell'animale venga modificata. Ci sarà meno resistenza e volontà. L'animale può iniziare a soffrire di problemi di udito o di vista. Sarà anche normale che sia un po' svogliato e non voglia uscire di casa.

È molto importante sapere quali sono le malattie del cane anziano. In questo modo può essere resa disponibile una preparazione adeguata.

Principali malattie del cane anziano e loro cure

Artrite

È la più nota tra le malattie del cane anziano. Si manifesta anche nelle persone e in altri animali. I sintomi dell'artrite saranno gli stessi nel cane come nella persona. Dolore articolare e osseo, disagio durante l'esecuzione di movimenti, tra gli altri.

Se presa in tempo, l'artrite è curabile. Sebbene sia una malattia progressiva, ci sono diversi modi per rallentare il suo impatto sul corpo. Il veterinario sarà incaricato di fornire il trattamento corretto per combattere l'artrite. È importante rivolgersi al professionista ai primi sintomi nell'animale.

Nefropatia

La maggior parte dei cani anziani soffre di problemi ai reni. È una malattia cronica. Di solito inizia a manifestarsi attraverso l'insufficienza renale. Ci sono chiari sintomi che mettono in guardia su questo tipo di malattia. La perdita di appetito e la nausea sono due delle principali.

Come nel caso dell'artrite, queste malattie non hanno cura. Anche così, è controllabile anche in cani molto anziani. Il veterinario somministrerà farmaci appropriati per ridurre il disagio causato dalle malattie renali.

Sordità

È anche una delle malattie più comuni del cane anziano. La sordità è una condizione molto scomoda nei nostri animali domestici. Per questo motivo sarà necessario sviluppare molto bene l'attenzione visiva dell'animale. Nei casi di sordità, spesso inizi a usare di più gli occhi per comunicare.

Cecità

Insieme alla sordità, la cecità è un'altra condizione comune nei cani anziani. Possiamo distinguere due tipi di cecità. Uno è degenerativo, che non ha cura. L'altro è legato alle cascate. Per quest'ultimo, sarà possibile considerare l'intervento chirurgico.

Va ricordato che il senso della vista, pur essendo molto importante, non è quello primario in un cane. Un cane cieco manterrà perfettamente le stesse abitudini di vita. L'importante sarà sempre preservare l'olfatto. Questo è il senso essenziale per i cani.

Disfunzione cognitiva

Come le persone, anche il cane soffre di disfunzioni cognitive. Questo è molto normale negli anziani. Tra i sintomi di questa malattia c'è l'insonnia, il disorientamento, la confusione, tra gli altri. In questi casi è necessario andare dal veterinario. Il professionista sarà in grado di prescrivere farmaci appropriati per controllare la malattia.

Cancro

Questa temibile malattia non è esclusiva degli esseri umani. Anche i cani soffrono di cancro. Ha origine da loro a causa di due fattori principali. Uno è il cibo, e l'altro è il grande inquinamento dell'ambiente. Non dimenticare che è una malattia silenziosa. Per la sua rilevazione è indispensabile una visita frequente dal veterinario.

La stessa cosa accade nel caso umano, il cancro diagnosticato precocemente può essere combattuto. È una malattia molto delicata.

Obesità

I cani possono anche avere un alto grado di obesità. Questo aspetto può manifestarsi a qualsiasi età, ma sarà nella vecchiaia quando si farà il danno maggiore. I dolcetti e gli spuntini sono fattori chiave anche negli animali. Il cane anziano e obeso inizierà a provare dolori articolari. Questi sintomi possono annunciare malattie cardiache e renali.

La corretta alimentazione dell'animale è fondamentale per la sua buona salute. Molte delle malattie del cane anziano hanno origine a causa di cattive abitudini alimentari.

Conoscere tutte queste malattie del cane anziano rende molto più facile rilevarle. Il corpo dell'animale funziona quasi come quello di una persona molto anziana. E come per le persone, l'attenzione e la cura di questi animali domestici devono essere massime.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave