Il pastore belga Laekenois

Il meno conosciuto dei pastori è il belga. Anche conosciuto come pastore belga laekenois. Questo caneè ancora estremamente interessante. Potrebbe anche essere considerato il più interessante della specie. È un cane con molte peculiarità. Può essere un'ottima opzione quando si sceglie il proprio animale domestico.

Successivamente andremo a conoscere alcuni dati generali di questa razza per avere un'idea migliore di che tipo di azienda stiamo parlando.

Informazioni generali sul pastore belga laekenois

  • Altezza: Maschio da 61 a 66 cm e femmina da 56 a 61 cm.
  • Peso: 30 chili, circa.
  • Cappotto / pelliccia: Rosso con combinazioni di carbonio.
  • atteggiamenti: È una razza atletica, guida le mandrie, fornisce sicurezza ed è obbediente.

Origine della razza

Il pastore belga laekenois è un grosso cane. Il suo nome deriva dal castello reale di Laeken. Lì, alla fine del XIV secolo, venivano usati come guardiani cani di grossa taglia e dal pelo duro. Da qui l'origine di questa inconfondibile razza di Pastore Belga. Interessante, vero?

I cani da pastore erano abbondanti alla fine del XIX secolo in Belgio e in Germania. Dato che ce n'erano così tanti, hanno proceduto a distinguerli in 4 razze diverse. La classificazione è stata fatta in base al mantello e al colore. Le 4 razze distinte erano:

  1. Pastore Groenendael
  2. Pastore Malinois
  3. Pastore Tervueren
  4. Pastore Laekenois -Quest'ultimo, caratterizzato dal pelo corto e duro-

Caratteristiche del pastore belga laekenois

È una razza piena di virtù. il belga laekenois È una razza energica, protettiva, vigile e intelligente. Sono animali molto fedeli. Possono anche essere molto impulsivi. In generale, non tendono a staccarsi dal loro padrone. A volte, può essere una razza un po' scontrosa di fronte agli estranei. Amano essere al centro dell'attenzione. Mantengono una grande autostima.

È anche un animale estremamente affettuoso. È ideale per vivere con i bambini, anche se potrebbe non andare molto d'accordo con altri cani. È una razza molto territoriale con un grande ego. Nonostante questo, è un'ottima opzione come cane da compagnia.

Per quanto riguarda il suo aspetto, è un cane dall'aspetto quasi quadrato. I suoi arti sono coerenti e forti. Inoltre, è una razza che gode di grande agilità. Le loro orecchie sono caratterizzate dalla loro forma eretta e triangolare. La sua coda è forte.

Ma forse è il pelo che attira maggiormente l'attenzione in questo tipo di cane. È un pelo duro e ruvido, con un vistoso colore rossastro, simile a quello di un leone. Negli incarichi di solito hanno anche sfumature nere, principalmente sul muso e sulla coda.

Cura specifica della razza

Il pastore belga laekenois, ha bisogno di molta attività ed esercizio. È una razza che trattiene molta energia. Non eliminandolo, ansia e nervosismo possono portare a seri problemi di salute. È un cane ideale per lo sport. È necessario portarlo a passeggio frequentemente, anche più di una volta al giorno.

Così anche, il laekenois richiede molto affetto. È un cane che ama essere accompagnato e sentirsi amato. Se ti senti solo e abbandonato, potresti sperimentare grandi cambiamenti nel tuo umore. È possibile che, di fronte alla solitudine, diventi un animale scontroso e lunatico.

Come abbiamo detto prima, il pastore belga è una razza ideale da avere come animale domestico di famiglia.

Un personaggio molto definito

Non dimenticare quello è una razza di grande carattere. Devi iniziare il tuo allenamento il prima possibile. In caso contrario, in futuro potrebbero verificarsi gravi problemi comportamentali.

Con una buona formazione, il pastore belga laekenois di solito è il cane ideale. Non sarà solo amorevole a casa, ma anche obbediente.

Questo pastore è un animale molto creativo e intelligente. Il pastore belga laekenois odia annoiarsi. Avendo uno di questi animali in casa, è necessario prendersene cura molto bene, secondo le sue esigenze. Il cibo è uno degli aspetti fondamentali di questa razza.

Per quanto riguarda la sua pelliccia, di solito non genera grossi disagi. È un pelo corto, forte e pratico. Di solito non subisce le conseguenze del cambiamento climatico. Anche così, il cane avrà bisogno di cure di base, legate alla sua igiene, come qualsiasi cane.

Malattie comuni

Sebbene sia una razza sana e forte, il laekenois belga tende a soffrire di alcune malattie. Tra questi ci sono la displasia dell'anca e l'epilessia. È importante andare regolarmente dal veterinario per prevenire lo sviluppo di questo tipo di malattia.

La cosa migliore del pastore belga laekenois è che può diventare perfettamente un altro membro della famiglia. È un cane che di solito non causa problemi. I suoi proprietari si divertono molto ad averlo a casa. Inoltre, il buon rapporto con i bambini rende questa razza canina una delle più scelte dalle famiglie.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave