I cani Schnauzer, i nostri migliori amici

La taglia dei cani schnauzer comprende tre diversi tipi: la cosiddetta miniatura, che pesa tra i 6 ei 7 kg, la taglia standard, il cui peso si aggira intorno ai 14-15 kg, e la gigante, che supera i 30 kg.

origini

I cani Schnauzer emergono come animali da fattoria. Durante le guerre mondiali hanno avuto funzioni come cani militari, e ancora oggi servono come cani poliziotto, in vari campi. È un pelo valido per ogni tipo di funzione, grazie al suo corpo robusto e al suo pelo resistente al freddo e alle avversità.

caratteristiche

Gli Schnauzer sono forti e hanno un buon carattere. È un animale adatto a vivere in un ambiente urbano, in quanto non richiede molto esercizio, sebbene possa soffrire di artrite. Basterà un buon stimolo fisico quotidiano.

È un cane energico che ama totalmente i suoi proprietari e li proteggerà in ogni situazione. È un ottimo cane da guardia che ama abbaiare. Diffida degli estranei.

In allenamento sono obbedienti, vengono persino utilizzati per l'Agility e altre competizioni. Tendono ad annoiarsi facilmente, e in quelle occasioni il loro comportamento può essere testardo.

Gli Schnauzer giganti possono avere atteggiamenti aggressivi, specialmente con cani pelosi dello stesso sesso.. Sono molto affettuosi con i bambini. Tuttavia, va ricordato che è un cane molto forte e grande, che può colpire e ferire involontariamente un bambino.

Compagnia e disciplina

Gli Schnauzer giganti richiedono attenzione, cura e affetto costanti. Hanno bisogno di essere sempre circondati dalla loro famiglia umana. Altrimenti, il loro carattere cambierà verso un po' cupo e cupo, e perderanno persino il rispetto per i loro proprietari.

Nel caso in cui vivano con cani di piccola taglia o altri animali, occorre prestare particolare attenzione perché hanno un istinto di caccia molto sviluppato. Per abituarsi, devono convivere con altre specie di animali fin dalla giovane età, in questo modo si abitueranno.

Un buon cane da guardia

Come guardiani di luoghi diversi, la casa del loro proprietario, i patii, le fattorie, ecc., I cani Schnauzer sono uno strumento molto prezioso. La loro natura è essenzialmente protettiva e abbaiano insistentemente all'arrivo del pericolo..

Hanno un carattere territoriale e protettivo del loro territorio e di ciò che considerano loro e della loro famiglia. Per questo motivo è consigliabile che convivano con altri cani fin da piccoli, in modo che si abituino a condividere gli spazi che li circondano.

le cure

È importante tenere in considerazione i tuoi capelli, che devono essere spazzolati e pettinati molto spesso, in modo che non si verifichi la formazione di nodi. Hanno due strati di capelli, uno esterno, che servirebbe da protezione, e uno interno molto più morbido.

Anche lo stomaco è il suo punto debole. Devi controllare la tua dieta, dal momento che hanno una propensione a mangiare più del necessario, ed è necessario seguire una dieta molto equilibrata, per evitare l'eccesso di peso. Si consiglia di dare al cane una dieta naturale.

Cani schnauzer nani

Non confondere le sue piccole dimensioni. Anche se sembra che abbiano poco carattere e personalità, non è così. Sono animali che si fanno notare per il loro abbaiare forte e deciso, anche con ululati che li caratterizzano. In questo modo mostrano la loro intelligenza e il carattere deciso ed energico.

Lo schnauzer nano è considerato all'interno del gruppo dei terrier, cioè dal gruppo di cani che sono stati creati per fare lavori sulla terra, oltre che per cacciare piccoli roditori, come ratti e topi.

Questi cagnolini sono l'animale da compagnia quasi perfetto. Un cane classicamente calmo, facile da addestrare in obbedienza e non è un morso. Va d'accordo con i bambini e con altri cani. Gli piace entrare nella routine della sua famiglia.

Lo Schnauzer nano è un animale molto familiare, intelligente, felice, energico e giocoso. Va d'accordo con i bambini e gli piace stare con la sua famiglia.

Con un buon addestramento da parte del proprietario, può andare d'accordo e vivere con altri cani. Una buona socializzazione è importante per renderlo un buon compagno per tutti i membri della famiglia.

I loro latrati sono frequenti. Ma non hanno una forte intensitàPiuttosto, è un lungo, sommesso ululato.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave