Pelle irritata nei cani: come curarla a casa?

Una delle sfide più comuni che i guardiani degli animali devono affrontare è la pelle irritata dei cani. Questo problema è solitamente correlato a punture di insetti o allergie alimentari.

Nonostante sia una patologia molto comune, possono sorgere domande su come trattarla a casa. Di seguito, risolviamo le domande più comuni su questo argomento e ti offriamo le opzioni per affrontarlo da casa.

Pelle irritata nei cani?

Poiché la pelle è il più grande sistema tegumentario del corpo, le dermatosi canine possono essere trovate in molti luoghi diversi. Per questo motivo la pelle del cane deve essere attentamente controllata se sono state osservate zone di pelle irritata.

Per quanto riguarda le cause dell'irritazione cutanea, ci sono diversi agenti causali. Alcuni di questi agenti possono variare da punture di insetti ad allergie (cibo o altro).

Quali malattie irritano la pelle?

I problemi cutanei più comuni sono causati da punture di insetti, allergie o irritazioni. Pertanto, le malattie della pelle più comuni sono:

  • Dermatite. Possono essere classificati in diversi modi, da parassiti a batteri o funghi.
  • Dermatite allergica. Le allergie alimentari sono i principali colpevoli insieme alla dermatite atopica. La seconda è la malattia della pelle più comune nei cani, che colpisce circa il 10-15% degli animali.

A quali comportamenti dovresti prestare attenzione?

Quando i cani si sentono a disagio, esprimono la loro irritazione con comportamenti diversi. Pertanto, è necessario prestare attenzione se nel cane si osservano comportamenti come i seguenti:

  • Grattarsi spesso.
  • mordere la pelle.
  • Sfregamento contro oggetti.

Come combattere la pelle irritata nei cani a casa

I suggerimenti menzionati di seguito cercano di alleviare il prurito negli animali. Tuttavia, i farmaci non devono mai essere somministrati all'animale senza la supervisione di uno specialista.

Bagni di acqua fredda

Uno dei rimedi casalinghi per eccellenza per alleviare il prurito è un bagno di acqua fredda. Fare il bagno non è una delle attività preferite dei canidi, ma è necessario per mantenerli in salute.

Normalmente, si consiglia di lavare i cani con acqua tiepida, riservando acqua fredda per l'estate. Questo perché la temperatura corporea dei cani è molto alta, in media intorno ai 38-39ºC.

Per questo motivo i cani sono più sensibili degli umani all'acqua fredda, poiché il loro contrasto è maggiore. Tuttavia, per alleviare il prurito o il caldo estivo, è possibile utilizzare acqua con una temperatura inferiore a 39 ºC.

Shampoo dermatologico

Attualmente, puoi trovare tutti i tipi di shampoo, aromatici, con ingredienti naturali, biologici, ecc. Tuttavia, non tutti possono essere utilizzati in caso di dermatite.

Quando è necessario lavare il pelo di animali che presentano cute irritata o dermatite, si consiglia l'uso di shampoo dermatologici. Nello specifico, quegli shampoo che hanno un effetto calmante e idratante.

Esempi di questi specifici tipi di shampoo sono quelli a base di estratti di avena colloidale e glicerina. Si consiglia inoltre di prestare attenzione quando li si applica sulla pelle dell'animale.

Durante il bagno, lo shampoo va applicato con un massaggio delicato, energico ma senza danneggiare la pelle. Deve essere a contatto con la pelle del cane per circa dieci minuti per fare effetto.

Infine, procediamo a sciacquare e asciugare l'animale. Per fare questo, è necessario evitare l'uso di asciugatrici e utilizzare asciugamani o lasciare asciugare all'aria.

Lozioni idratanti e lenitive

Un altro dei rimedi più comuni e consigliati per la pelle irritata nei cani sono le lozioni. Il mercato ne offre numerose varietà, ma non tutte sono utili in questi casi.

Quando si applica sulla pelle irritata, gli esperti raccomandano che la lozione sia idratante. Ad esempio, sono benefiche tutte quelle creme la cui base è urea e glicerina o acidi grassi essenziali.

In questo modo la pelle irritata viene mantenuta idratata e si evita di esporre il cane ad altre lozioni che aumentano il prurito. Tuttavia, prima di scegliere le lozioni, è necessario tenere conto di eventuali precedenti allergie dell'animale.

Evitare il contatto con materiali specifici

Di fronte alla pelle irritata nei cani, i veterinari possono raccomandare di evitare l'uso di determinati materiali tessili. Tra questi ci sono la lana o le fibre presenti in diversi elementi come tappeti, asciugamani o coperte.

Anche se potrebbe non sembrare, questi materiali possono contribuire allo sviluppo della pelle irritata. Pertanto, di fronte a questi focolai, è meglio evitare che i cani siano vicini a queste fibre (nella loro cuccia o nel loro luogo di riposo).

Se noti che il cane è irrequieto o si comporta in modo strano, fai una visita dal veterinario. Solo lo specialista sarà in grado di diagnosticare la causa del prurito e consigliare il trattamento corretto.

Sebbene l'intenzione di alleviare la sofferenza dell'animale sia buona, non sappiamo come i rimedi possano influenzarla. Pertanto, è sempre necessario prendere precauzioni e consultare un professionista prima di applicare i rimedi casalinghi.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave