Chi-Poo: caratteristiche, cura e comportamento

Il mondo delle razze canine sta diventando sempre più conosciuto e, nello specifico, i loro mix di design stanno diventando sempre più di moda. È il caso del chi-poo, un mix tra un chihuahua e la versione giocattolo o tazza da tè del barboncino. Il risultato è un piccolo cane dal pelo selvaggio con una personalità molto particolare.

Se però stai valutando di adottarne uno (la probabilità di trovarli in un canile è reale, non devi comprarli), sarebbe meglio se avessi un profilo definito sulle loro caratteristiche . Questo è esattamente ciò che troverai in questo spazio, quindi andiamoci.

Caratteristiche della razza

Il chi-poo (chiamato anche choodle, chipoodle, poochi o poohuahua) è una razza mista, cioè non è ufficialmente riconosciuta come razza, ma è stata progettata da incroci artificiali dall'uomo. L'intenzione era quella di creare un cane con i vantaggi di entrambe le razze.

Sebbene i Chi-Poo non siano riconosciuti dall'American Kennel Club, sono riconosciuti dall'American Canine Hybrid Club, dal Designer Dogs Kennel Club, dall'International Designer Canine Registry e dal Designer Breed Registry.

Il risultato è un cane di taglia piccola, con un mantello di media lunghezza e una gamma di colori che va dal crema al nero, passando per il grigio, il tigrato o l'argento, tra gli altri. La loro aspettativa di vita è commisurata alla loro taglia, dai 12 ai 15 anni.

La verità è che l'aspetto generale di questi cani varia notevolmente a seconda di quali esemplari hanno mescolato i loro geni.Se guardi le foto, vedrai che alcuni hanno gli occhi grandi e il muso sottile, come i Chihuahua, e altri ereditano i capelli lunghi e le orecchie flosce dei barboncini. Le combinazioni sono tante e varie.

Storia di chi-poo

Mentre la mescolanza di razza è andata avanti da quando esistono le razze, la mescolanza di chi-poo è iniziata negli anni '70 negli Stati Uniti. Oltre all'intenzione di creare cuccioli che riunissero le migliori qualità del chihuahua e del barboncino, volevano anche sfruttare i benefici per la salute derivanti dalla mescolanza di razze.

La grande versatilità di questa razza ibrida, unita alla sua intelligenza e carattere affettuoso, ha fatto salire alle stelle le vendite di cuccioli. Questo, come potete immaginare, ha innescato anche il numero di esemplari di questa razza mista che sono entrati nei rifugi e sono finiti per strada.

Temperamento generale

Forse la caratteristica più positiva del chi-poo è il suo carattere.Sono cani energici e socievoli che si adattano facilmente a qualsiasi ambiente, siano essi appartamenti o case di campagna. Di solito creano un forte legame con i loro tutor e si divertono molto a fare attività con loro, soprattutto quando si tratta di giochi, sport o allenamento.

Evidenzia la sua grande intelligenza e la sua capacità di imparare nuovi trucchi. Questo tipo di addestramento, oltre a intrattenere il tutore stesso, fornisce un mezzo per imparare a comunicare con il chi-poo e rafforzare il legame.

Salute della cacca

La salute di Chi-poo è generalmente solida, essendo una razza mista. Tuttavia, è possibile che ereditino dai loro genitori alcuni dei disturbi legati alla genetica. Alcuni dei problemi di salute riscontrati in questi cani sono i seguenti:

  • Ghiandole lacrimali iperattive o epifore: sebbene la lacrimazione eccessiva sia solitamente causata da un disturbo sottostante (come l'entropion), alcune razze ce l'hanno congenitamente.
  • Ipoglicemia: si tratta di un improvviso calo della concentrazione di glucosio nel sangue. Tipico nei giovani Chihuahua, richiede cure veterinarie immediate, poiché la vita del cane può essere in pericolo.
  • Glaucoma: aumento della pressione intraoculare che finisce per premere sul nervo ottico e causare cecità.
  • Lussazione della rotula: questa patologia è caratterizzata dall'allineamento anomalo di questo osso, dovuto tra l' altro a deformazioni durante lo sviluppo o traumi.

D' altra parte, le razze piccole tendono ad avere problemi digestivi se ricevono una dieta povera, così come problemi dentali. Tenerne conto nelle cure quotidiane e nei controlli veterinari.

Cure speciali

Sebbene il chi-poo sia stato progettato per essere curato nel modo più semplice possibile, alcune attenzioni non possono essere ignorate affinché si sviluppi con la massima qualità di vita possibile.Soprattutto, assicurati di dargli una poppata di qualità e di suddividerla in più poppate al giorno, oltre a lavargli i denti ogni giorno.

D' altra parte, si diceva che fosse un cane energico, quindi ha bisogno della sua razione giornaliera di esercizio. Inoltre, anche la sua mente ha bisogno di cibo, cioè devi socializzare con lui, giocare insieme e fornire intrattenimento per i momenti in cui è solo.

Nelle case con bambini, è conveniente stabilire linee guida chiare quando si interagisce con loro, poiché a volte si verificano incidenti a causa delle piccole dimensioni dell'animale. Il chi-poo non avrà problemi a relazionarsi con tutta la famiglia, ma va educato al rispetto sia degli umani che del cane stesso.

Come puoi vedere, il chi-poo è un cane ideale per molte persone, quindi non esitare ad adottarne uno se si presenta l'occasione. Sono affettuosi, divertenti, intelligenti e, soprattutto, meritano una vita migliore al tuo fianco.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave