5 odori sgradevoli per i cani

I cani hanno molte più cellule olfattive di noi, quindi sono in grado di percepire gli odori in modo più intenso ea una distanza maggiore. È facile per loro riconoscere quando gli piace un odore e quando no. Vuoi conoscere gli odori sgradevoli per i cani? Te lo diremo!

Oltre alla sua grande capacità olfattiva, dobbiamo tenere presente che umani e cani sono molto diversi, quindi anche gli odori che ci piacciono saranno diversi. È possibile che siamo affascinati dall'odore di un fiore ma per il tuo cane è sgradevole. Come saperlo?

Cattivi odori per i cani

Agrumi

Forse l'odore degli agrumi è uno di quelli che ti piacciono di più, perché dà la sensazione di pulito e, per questo, è sicuramente l'odore del detergente per pavimenti che usi. Non a caso sono i preferiti e i più venduti nei supermercati, ma qualcuno ha dimenticato qualcosa: i nostri cani lo odiano.

Sì, se hai un cane in casa e non vuoi disturbarlo, dovrai cambiare spazzola. Immagina solo quanto è forte per te l'odore degli agrumi, e ora pensa a quello moltiplicato per 40; ecco come si sente il tuo cane.

L'odore è così forte per loro che potrebbero persino danneggiare i passaggi nasali e le vie respiratorie.

Anche se d' altra parte, questo profumo potrebbe giovarti. Se vuoi che il tuo cane non urini da qualche parte in casa, metti delle bucce o un olio essenziale di agrumi e il problema è risolto!

Aceto

Se sei uno di quelli che hanno scelto di usare l'aceto per pulire la casa, ti consigliamo di cambiarlo.Il tuo cane non sopporta questo odore. Tuttavia, se quello che vuoi è usarlo per evitare la pipì del cane in qualche angolo, è un buon metodo, perché essendo un prodotto naturale non lo danneggerà.

D' altra parte, l'aceto di mele in particolare apporta grandi benefici ai nostri animali domestici, come vi abbiamo detto in altre occasioni.

Peperoncini

Il noto peperoncino o peperoncino emana uno degli odori più irritanti per i cani. Se c'è una zona della casa in cui non vuoi che entri il tuo cane, metti un po' di peperoncino. Ovviamente, evita di lasciarlo alla loro portata.

Inoltre, può colpire le vie respiratorie, causare prurito al naso e starnuti costanti. Pertanto, se hai maneggiato questo alimento durante la cottura, non dimenticare di lavarti bene le mani prima di toccare il tuo animale domestico, poiché il contatto con esso sulle sue mucose potrebbe causare problemi.

Ammoniaca

Se un cane potesse urlare, lo farebbe con questo odore, ed è incredibilmente fastidioso per loro. Ha un alto livello di sostanze chimiche, che producono odori forti che sicuramente spegneranno il cane.

Questo prodotto causerà all'animale prurito al naso e starnuti costanti. Tuttavia, alcuni dicono che l'ammoniaca ha un odore simile all'urina e in re altà avrà l'effetto opposto: farà marcare il territorio al cane.

Naftalene

Quelle naftalene che di solito mettiamo nell'armadio causano un grande disagio ai cani. Ma non solo. Se il tuo cane ingerisse uno di questi pellet, potrebbe anche morire: hanno un alto grado di tossicità e, come minimo, causeranno gravi danni al fegato e al sistema nervoso.

Se hai cani e vuoi che i tuoi armadi abbiano un buon odore, non mettere a rischio la vita del tuo animale domestico. Riempi piccole bustine di tè con lavanda o fiori secchi.

Tra questi odori possiamo evidenziare prodotti per la pulizia e profumi, che, indipendentemente da cosa siano, emanano un odore insopportabile per il tuo animale domestico. Per quanto possibile, evita che l'animale si avvicini a nessuno di questi prodotti.

Gli odori che i cani odiano

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave