Come sapere se un camaleonte è maschio?

I camaleonti non soffrono di dimorfismo sessuale, quindi entrambi i sessi possono sembrare uguali a occhio nudo. Poiché è un animale domestico alla moda, molti si chiedono come possano sapere se un camaleonte è maschio o femmina. Ci sono alcuni passaggi da seguire che ci aiuteranno a identificare questo fatto. Vuoi incontrarli? Bene, vediamo.

Passaggi per sapere se un camaleonte è maschio

Guarda le sue parti intime

Anche se non c'è nulla di caratteristico visibile che possa dirti se un camaleonte è maschio, ci sono alcuni individui che hanno un piccolo rigonfiamento nelle loro parti intime, che ti mostrerà il loro genere.

Questo si trova proprio alla base della coda e non sarà visibile finché non avrà diversi mesi, quindi se il tuo camaleonte è ancora un cucciolo, dovrai aspettare un po'.

I loro colori

Come regola generale, i maschi tendono ad avere colori più intensi e appariscenti rispetto alle femmine. Questo è qualcosa che puoi notare anche quando è adulto, dal momento che i piccoli camaleonti di solito non hanno ancora sviluppato questa sfaccettatura.

Le femmine, invece, sebbene i loro toni non siano così incredibili, potrebbero cambiare tono quando sono in calore o quando portano le uova. In effetti, potrebbe avere un aspetto ancora più magnifico dei maschi.

Anche le dimensioni hanno qualcosa a che fare con questo

Come per molte specie animali, i camaleonti maschi tendono ad essere più grandi e robusti delle femmine. Certo, questo può essere facilmente differenziato se hai due camaleonti, ma se ne hai solo uno, questo non sarà un passaggio molto rilevante.

Tuttavia, anche se questo può essere un passaggio definitivo per differenziare se il tuo camaleonte è maschio, non sarà sempre così, poiché a seconda della specie o della dieta, alcune femmine potrebbero essere più grandi.

Leggi del tuo camaleonte

E questo ci porta a questo punto: devi sapere di che specie è il tuo camaleonte. Essere ben informati non solo ti aiuterà a prendertene cura correttamente, ma ti permetterà anche di conoscere alcuni tratti specifici della specie che ti permetteranno di conoscerne il genere.

È certo che imparerai cose che hanno a che fare con la loro personalità, la loro cura e altri aspetti che favoriranno la convivenza. Esistono molte specie di camaleonti e sapere quale di questi è il tuo sarà davvero utile.

Quali sono i camaleonti adottati come animali domestici

Anche se ci sono oltre 180 diverse specie di camaleonti, non tutte sono facili da ottenere o convenienti, a seconda di dove viviamo. Pertanto, ti diciamo quali sono i più comuni.

Jackson

Questo è uno dei più caratteristici per le corna che ha sopra la bocca e tra gli occhi. Sono molto calmi e di solito sono amichevoli. Si trovano in Tanzania e in Kenya e, siccome sono tanti, vengono spesso importati nei paesi europei. Se vivi in Europa e vuoi avere un camaleonte, sei fortunato, perché un jackson potrebbe essere tuo.

Melleri

Proviene anche dall'Africa, in questo caso dal Malawi. Il loro colore verde-bluastro, insieme agli anelli gialli e neri che ne circondano il corpo, è ciò che li caratterizza maggiormente e li rende facilmente riconoscibili.

Pantera

Questo è il tipo più comune di camaleonte e anche il più appropriato da avere come animale domestico, poiché è molto adattabile a tutte le circostanze e condizioni atmosferiche.È l'ideale per chi vuole adottare per la prima volta un camaleonte e non è molto consapevole delle sue cure; questa specie ha un carattere calmo.

Ora sai come distinguere se il tuo camaleonte è maschio o femmina e, inoltre, ti abbiamo presentato le specie più comuni. Forse il bug di averne uno come animale domestico ti ha svegliato, cosa puoi dirci?

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave