Come identificare l'acariasi nei cani e quali farmaci usare?

L'acariasi nei cani è una malattia della pelle che preoccupa i loro proprietari. Sebbene sia curabile, è molto importante rilevarlo all'inizio della sua comparsa. In questo modo, il trattamento è più facile per l'animale per recuperare il suo benessere. D' altra parte, il contagio ad altri abitanti dell'ambiente può essere evitato.

Suggerimenti per identificare l'acariasi nei cani

Esistono diversi tipi di scabbia che si trasmettono per contatto o attaccano quegli animali con difese basse. Se vengono rilevati questi sintomi, si suggerisce di visitare un veterinario per indicare il trattamento specifico.

Prurito intenso

L'animale inizia a mordere o strofinare aree specifiche del suo corpo con oggetti per alleviare il prurito. Lo fa continuamente e nervosamente; Alcuni perdono persino la capacità di concentrazione. Smettono di mangiare o di essere motivati per altre attività quotidiane che di solito danno loro piacere.

Irritazione, arrossamento e infiammazione

La pelle è danneggiata dalla presenza di acari e le infezioni possono verificarsi più facilmente. Inoltre si produce una sensazione di bruciore che dà fastidio al cane; di solito è accompagnato da perdita di capelli.

Sangue dal naso e starnuti

È un sintomo di una rara scabbia, ma devi stare attento. Attacca direttamente nel naso e si trasmette attraverso l'olfatto. Non è uno dei più gravi, ma richiede un trattamento per curarlo.

Presenza di acari dell'orecchio

Piccoli puntini bianchi in movimento sono visibili sulle orecchie. Sono acari che si accumulano e provocano fastidiosi disagi. Il cane appare a disagio, irrequieto e sfocato.

Infiammazione alle gambe

Una buona abitudine è quella di controllare periodicamente le zampe del nostro cane per rilevare infiammazioni o irritazioni. Gli acari che aderiscono a questa zona sono difficili da combattere. Più vicino alle unghie, più grave è la condizione. Le conseguenze più probabili sono le infezioni di secondo grado.

Anoressia

Un'improvvisa diminuzione del peso o dell'appetito può indicare acariasi nei cani. È essenziale verificare con il professionista per rilevare il tipo; In questo modo si possono indicare i farmaci necessari per fermare il deterioramento. Altrimenti, altri organi iniziano a sembrare sbilanciati.

Questi sintomi sono indicatori della possibile presenza di scabbia. Non è necessario che si verifichino tutti in una volta; ognuno si riferisce a un diverso tipo di malattia.

Farmaci per il trattamento dell'acariasi nei cani

Prima di iniziare il trattamento è necessario fare una diagnosi esatta. Inoltre, il veterinario esamina altri fattori come razza, età e peso. Quindi puoi indicare l'acaricida con selamectina, moxidectina, ivermectina e mybelmicina ossima. Di solito è accompagnato da analgesici e antinfiammatori.

È indispensabile completare il trattamento nei giorni indicati. Capita spesso che, apparentemente, la scabbia sia scomparsa, ma probabilmente riapparirà con il passare dei giorni.

Rimedi naturali per l'acariasi nei cani come integratore

Alcuni ingredienti o preparazioni fatte in casa aiutano a superare il processo di guarigione. Tuttavia, non agiscono da soli come una panacea; Sono raccomandati per alleviare i sintomi dell'acariasi nei cani, come complemento ai farmaci.

Integratore vitaminico

Fornire vitamine rafforza il sistema immunitario. Le difese aumentano per resistere all'attacco degli acari; allo stesso modo, l'animale riacquista energia e si nutre meglio.

Bagni speciali

Acqua calda e sapone neutro o acaricida riducono il prurito. È importante controllare che l'animale non lecchi il sapone mentre si appoggia sulle lesioni. Inoltre, risciacqueremo delicatamente senza strofinare. L'asciugatura dovrebbe essere naturale o con colpi morbidi con un asciugamano pulito.

Antisettici naturali

Puoi mettere una miscela di aglio macinato con olio d'oliva, un antisettico naturale. Lasciare sulla pelle durante la notte e rimuovere all'alba con un panno umido.

Anche alcune erbe come il neem o il nyaoli sono buone. Collaborano con la rigenerazione della pelle e hanno proprietà antibatteriche.

Olio di oliva, lavanda e mandorle

Per applicare questo rimedio, posizioneremo questi oli sulla zona interessata, che indeboliscono gli acari che causano l'acariasi nei cani. Viene utilizzato come topico contro i nidi di parassiti; dall' altro, mantengono l'idratazione della pelle.

Camomilla

Per mantenere pulite le ferite, la camomilla è un rimedio di base che previene ogni tipo di infezione. Gli infusi di camomilla sono rinfrescanti e mantengono l'igiene necessaria. Le sue proprietà sono benefiche per le parti irritate.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave