Asma nei cani: sintomi e cause

I cani possono avere l'asma? Sì, i cani possono contrarre l'asma proprio come gli umani.

L'asma canino è definito come una malattia allergica. Gli attacchi di asma nei cani sono causati da una reazione allergica che causa l'infiammazione delle vie aeree. Per questo motivo si verificano broncocostrizione o spasmi delle vie aeree nei polmoni.

Cosa causa l'asma nei cani?

Questa condizione è nota anche come bronchite allergica ed è spesso causata dall'inalazione di allergeni, batterici o fungini, da parte del cane. Alcuni allergeni comuni che possono colpire i cani con asma includono:

  • Spore di muffa
  • Acari della polvere
  • Lettiera per gatti in polvere
  • Pelo di gatto
  • Polline
  • Detergenti per la casa
  • Aria inquinata
  • Profumi, deodoranti per ambienti
  • Pesticidi o fertilizzanti dispersi nell'aria
  • Fumo di sigarette, pipe, sigarette elettroniche
  • Altre cause della condizione possono includere lo stress.

Quali sono alcuni sintomi?

Il segno rivelatore dell'asma nei cani è una tosse secca persistente che può manifestarsi lentamente o improvvisamente. I sintomi vanno da un problema respiratorio occasionale, chiamato dispnea, a una dispnea grave che arriva al soffocamento. A questo punto, la bronchite allergica è spesso considerata cronica e irreversibile.

Pertanto, rilevare questi sintomi in anticipo è fondamentale. I sintomi dell'asma nei cani sono molto simili ai sintomi osservati negli esseri umani. I sintomi includono respiro sibilante, mancanza di respiro, respirazione rapida e superficiale, perdita di appetito e affaticamento estremo.

I cani con asma possono anche sperimentare un accumulo eccessivo di muco e catarro. Questo, se abbastanza grave, può far diventare blu le gengive di un cane per mancanza di ossigeno.

Durante una crisi, un cane asmatico può farsi prendere dal panico ed essere difficile da calmare. È importante non impedire mai a un cane asmatico di respirare chiudendogli la bocca; ciò potrebbe causare lesioni da morso.

Come viene diagnosticata l'asma ai cani?

L'asma del cane può essere difficile da diagnosticare se il cane non sta avendo un attacco d'asma attivo. Per questo motivo, è importante portare il cane dal veterinario il prima possibile se si nota uno dei sintomi di cui sopra.

Solitamente diagnosticato da una combinazione di anamnesi del proprietario, risultati dell'esame obiettivo e analisi delle radiografie effettuate durante o in prossimità della crisi respiratoria. Dopo che l'episodio si è verificato, le immagini sui raggi X potrebbero tornare alla normalità e potrebbe essere necessario ripeterle in futuro.

La filariosi cardiopolmonare può anche mostrare gli stessi tipi di sintomi dell'asma. Di conseguenza, il tuo veterinario può ordinare il test per la filariosi cardiopolmonare e chiederti se somministri regolarmente al tuo animale domestico farmaci preventivi contro la filariosi cardiopolmonare.

“Se non puoi portare immediatamente il tuo cane dal veterinario, prova a registrare un video del respiro del tuo cane sul tuo telefono. Quindi puoi mostrarlo al tuo veterinario. "

Quali sono i trattamenti per l'asma nei cani?

Il trattamento dell'asma del cane dipenderà dalla gravità della malattia nel tuo cane. Dipenderà anche dal fatto che il tuo cane stia avendo un attacco attivo o se lo scopo è cercare di prevenire gli attacchi.

Trattamento per gravi attacchi di asma nei cani

Un attacco d'asma acuto dovrebbe essere considerato un'emergenza. In questi casi, il tuo veterinario può ricoverare il tuo cane e metterlo in una gabbia di ossigeno per aiutarlo a respirare meglio.

Il tuo veterinario può anche posizionare un catetere endovenoso nel tuo cane per somministrare farmaci per via endovenosa o fluidoterapia.

I farmaci per via endovenosa possono includere broncodilatatori o steroidi. Se c'è un'infezione, possono essere indicati antibiotici per via endovenosa.

I tre pilastri del trattamento includono:

  • Broncodilatatore: farmaco respiratorio per animali domestici per rilassare i muscoli bronchiali e aprire le vie respiratorie.
  • Antistaminico: sollievo dall'allergia per i cani per ridurre la reazione allergica.
  • Steroidi: per ridurre l'infiammazione delle vie aeree.

Cosa puoi fare a casa per prevenirlo?

Oltre ai farmaci, è necessario evitare gli allergeni dannosi per prevenire gli attacchi di asma. Ulteriori misure preventive che puoi adottare includono:

  • Non fumare vicino al cane, non bruciare incenso o accendere candele. Non usare il caminetto o bruciare legna vicino al tuo cane.
  • Rimuovi i tappeti dalla casa e sostituiscili con pavimenti duri. Usa un filtro dell'aria HEPA nella tua fornace o usa un purificatore d'aria per la stanza.
  • Pulisci la bocca del tuo cane con delle salviette per neonati dopo essere uscito per rimuovere gli allergeni.
  • Se hai dei gatti, usa una lettiera senza polvere.
  • Lava regolarmente la lettiera. Usa coprimaterassi e federe antiacaro.

Naturalmente, bisogna fare attenzione a ridurre al minimo l'esposizione del cane all'allergene. In alcuni casi, l'allergene non viene affatto identificato. In questo caso, sono disponibili vari farmaci per il trattamento sintomatico. Tuttavia, se l'asma diventa cronica, la tosse non si dissiperà mai del tutto e verrà utilizzata la terapia per ridurre la tosse e far stare meglio il tuo cane.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave