9 cure necessarie durante la gravidanza e l'allattamento nei cani

La gravidanza e l'allattamento nei cani sono fasi molto importanti nella vita dei cani. Pertanto, essere informati è essenziale per mantenere la salute dei nostri animali domestici. Di seguito una serie di consigli da seguire per affrontare queste fasi.

Gravidanza nei cani

Il periodo di gestazione di un cane femmina dura in genere circa nove settimane. Si raccomanda che il processo di gestazione sia guidato da uno specialista, poiché man mano che la gravidanza avanza, sarà necessario incorporare passaggi nella routine.

Modifiche dietetiche

L'aumento di peso non sarà evidente fino alla quinta o sesta settimana di gravidanza. Sarà da quel momento che la dieta verrà modificata, in modo che i cuccioli ricevano i nutrienti necessari.

Per questo motivo, l'assunzione di cibo verrà aumentata progressivamente, dalla quinta alla nona settimana. In quel momento, la razione sarà un terzo in più del solito.

Allo stesso modo, le condizioni fisiche prima della gravidanza o se soffri di qualche tipo di malattia sono limitazioni quando si tratta di cambiare la tua dieta. Pertanto, le raccomandazioni fornite dal veterinario devono essere seguite.

Mantieni l'idratazione

È essenziale che la femmina rimanga idratata e beva acqua frequentemente. Pertanto, dovrebbe essere sempre disponibile acqua pulita e fresca.

Inoltre, se il tipo di dieta che ti viene somministrato è il cibo secco, è essenziale che tu abbia una fonte d'acqua accessibile, soprattutto nelle ultime settimane di gravidanza.

Esercizio

È conveniente per la femmina eseguire esercizi leggeri durante la gravidanza. Per questo motivo è consigliabile mantenere le passeggiate quotidiane, anche se il tempo e la distanza delle passeggiate dovrebbero essere ridotti.

Il comfort sopra ogni altra cosa

Quando si avvicina la data del parto, di solito viene preparato un angolo con coperte o asciugamani in una scatola di cartone chiamata 'nido'. Lì la femmina potrà partorire con calma. Lo scopo del nido è garantire che la femmina sia a suo agio e si senta al sicuro.

L'allattamento nel cane

I cuccioli appena nati non hanno terminato il loro sviluppo e sono in grado di svolgere correttamente solo alcune funzioni. Pertanto, hanno bisogno di cure speciali e intensa dedizione.

Devono essere presi in considerazione i seguenti passaggi:

Mantieni la temperatura regolata

I cuccioli non sono in grado di regolare correttamente la loro temperatura corporea. Questo può avere gravi conseguenze per la tua salute.

Pertanto, il cucciolo deve essere mantenuto a una temperatura stabile. Evita le basse temperature, poiché il cucciolo diminuisce la sua attività digestiva e il suo riflesso di suzione potrebbe scomparire.

La temperatura ideale è superiore a 34 ºC, poiché sarà in grado di aspirare e digerire correttamente il latte. Se è tra 32ºC e 34ºC, sarà solo in grado di succhiare, non digerire. Per questo motivo è consigliabile riscaldare il cucciolo fino a 34 ºC prima di dargli da mangiare.

Mantienili idratati

I cuccioli sono composti per l'82% da acqua e perdono una notevole quantità di acqua e calore. Per questo motivo è consigliabile tenere i cuccioli in un ambiente con il 60% di umidità – se scende sotto questo livello possono disidratarsi e se sale aumenta il rischio di proliferazione batterica – e dare loro numerose poppate giornaliere.

Controlla il cibo che viene somministrato

I neonati non regolano completamente i livelli di glucosio. Per garantire una corretta alimentazione e controllare la glicemia, si raccomanda di nutrire i cuccioli frequentemente e con determinate proporzioni di nutrienti.

Sistema immunitario immaturo

I cuccioli necessitano del colostro per ricevere gli anticorpi dalla madre, poiché non vengono trasmessi dalla placenta; il suo sistema immunitario non è ancora maturato.

Per evitare problemi di salute, l'igiene deve essere corretta, per cui il cucciolo deve essere tenuto in un ambiente pulito e disinfettato, e il colostro somministrato il prima possibile.

Inoltre, va notato che il tuo apparato digerente non funziona. Ed è che non sono in grado di digerire l'amido e non possono defecare come farebbero gli adulti.

Che tipo di latte dovresti bere?

Dal momento della nascita fino allo svezzamento, il cucciolo si nutrirà solo di latte. Tuttavia, non tutti i tipi di latte vengono adeguatamente assimilati dal cucciolo.

Il latte di mucca non dovrebbe mai essere offerto ai cuccioli.La composizione del latte di vacca e del latte di cagna è diversa, il che potrebbe causare problemi intestinali nel cucciolo a causa dell'elevato contenuto di lattosio, nonché disturbi della crescita dovuti alla mancanza del necessario contenuto di nutrienti.

Se per qualsiasi motivo il cucciolo non può bere il latte materno, in commercio esistono diverse proposte. Puoi trovare latte artificiale, che deve coprire le esigenze nutrizionali e proteggere il tuo sistema digestivo. Di solito viene invece somministrato un integratore di DHA, un acido grasso presente nel latte della cagna, oltre che nella retina e nel cervello dei cuccioli.

Conclusioni su gravidanza e allattamento nei cani

È opportuno ribadire che tutti questi consigli sono indicativi e che ogni caso di gravidanza e allattamento nei cani ha le sue caratteristiche, che devono essere discusse con un veterinario.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave