Hot Patch nei cani

Il nome hot patch deriva dalla parola inglese hot spot. Dal punto di vista medico è noto come dermatite umida acuta. Porta questo nome perché le lesioni possono essere calde se ci avviciniamo con la mano.

È una patologia abbastanza frequente in ambulatorio veterinario. Sono fastidi della pelle che portano i cani a grattarsi costantemente e possono causare macchie calde .

Dove sono posizionate le hot patch

Tutto ciò che provoca irritazione alla pelle del nostro animale domestico può provocare chiazze calde nei cani. Allergie, morsi, scabbia, tagli, graffi o secchezza possono causare prurito alla pelle.

Questi pruriti fanno sì che l'animale si gratti vigorosamente e producano ferite sulla pelle. Anche le infezioni dell'orecchio o dell'ano possono innescare il riflesso del graffio nel cane.

Queste lesioni causano molto disagio. Quando la ferita si infetta, il cane si gratta e si lecca e questa infezione si trasforma rapidamente in un circolo umido e glabro che può anche trasudare. Sono lesioni profonde, possono finire crude o essere ricoperte da una crosta ed emanano un cattivo odore.

I segni delle macchie calde si vedono più spesso sulle guance, sui fianchi, sul petto e sulla testa del cane. Logicamente, in posti dove può graffiarsi.

L'unico modo per prevenire la comparsa di macchie calde nei cani è evitare i fattori che potrebbero irritare la pelle. Si consiglia di controllare attentamente il nostro animale domestico se notiamo che inizia a grattarsi frequentemente.

Come trattare le macchie calde nei cani

La cura per queste lesioni è attraverso l'ufficio di un veterinario. Sono ferite con infezioni batteriche che spesso richiedono l'applicazione di farmaci per il loro trattamento. Inoltre, a causa del dolore, il cane può reagire in modo aggressivo quando la lesione viene toccata.

Le zone calde crescono rapidamente. In poche ore possono aumentare notevolmente di dimensioni. La velocità con cui agiamo impedirà che si diffonda e peggiori.

Il trattamento delle macchie calde nei cani dovrebbe mirare sia a curare le lesioni infette sia a sradicarne la causa. Ecco perché è importante sapere, in linea di principio, cosa ha fatto grattare il cane.

Il processo inizia con la rasatura dei peli attorno alla ferita per aerare l'area infiammata e determinarne l'estensione. Successivamente, la ferita viene pulita e disinfettata con un antisettico.

Prodotti speciali possono essere usati per asciugare la lesione; la ferita deve essere mantenuta ventilata e deve essere costantemente monitorata per vederne l'evoluzione.

Il veterinario determinerà, in base alla gravità delle lesioni, se sia necessaria la somministrazione di antibiotici, antinfiammatori e analgesici.

Dopo aver curato le ferite

Potrebbe non essere necessario tornare dal veterinario per controllare le ferite, tutto dipenderà dalla loro gravità. Molto probabilmente, lo specialista ci dirà come pulire le ferite a casa, nonché il trattamento da somministrare.

Sicuramente sarà necessario mettere un collare elisabettiano al cane per evitare che lecchi e graffi le ferite. Intrattenere il tuo cane con giocattoli ed esercizi può aiutarlo a non preoccuparsi delle ferite.

I cerotti caldi sui cani, una volta trattati, possono migliorare in poche settimane. Anche se le cicatrici possono rimanere, sono improbabili.

Prevenzione

Ci sono alcuni passaggi che possiamo adottare per ridurre al minimo le possibilità che il nostro cane soffra di chiazze calde.

  • Pulisci spesso il cane. Se è una razza a pelo lungo, dovremmo cercare di tenerlo corto, specialmente nei periodi di caldo intenso.
  • Utilizza prodotti per rimuovere pulci e zecche dagli spazi in cui rimane il cane. È anche bene lavarlo regolarmente con shampoo contro questi parassiti.
  • Se notiamo che si gratta in modo molto insistente e sembra che gli dia fastidio, dobbiamo controllare attentamente la sua pelle per ferite o morsi.
  • Controlla la tua dieta per assicurarti di non avere allergie alimentari.
  • Fai fare esercizio quotidiano al nostro cane. La noia può causare ansia, che può portare a episodi di graffi e leccate che portano a lesioni cutanee.
  • Porta il nostro animale a controlli veterinari di routine per verificare che non soffra di disturbi non facilmente rilevabili. Qualsiasi dolore o disagio può portare a grattarsi.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave