Lo yarará comune: caratteristiche e habitat

Sommario:

Anonim

Il comune Yarará o Bothrops alternatus appartiene alla famiglia dei Viperidi. Questo serpente, o in particolare questa vipera, è originario del Sud America. È un rettile che può raggiungere grandi dimensioni e ha colori tali da passare inosservati nel suo habitat. Come se non bastasse, è anche velenoso ed è in grado di provocare pericolosi incidenti. Continua a leggere questo spazio e scopri di più su questo temibile esemplare.

Caratteristiche dello yarará comune

Lo yarará comune è classificato nel gruppo dei serpenti o serpenti velenosi. Nello specifico appartiene al gruppo dei viperidi, che comprende diverse specie pericolose come i serpenti a sonagli (Crotalus spp.).

I serpenti velenosi hanno ghiandole in cui viene prodotto il veleno. Questi sono collegati da un condotto ghiandolare a denti specializzati per l'inoculazione del veleno.

Lo yarará comune è una delle vere vipere. Presentano due fori su ogni lato della testa, davanti agli occhi, e piccole squame sul dorso cefalico. Ha una colorazione marrone scuro con macchie alternate di toni più chiari lungo il corpo. Mentre la sua schiena è più leggera.

La riproduzione di queste specie è vivipara. Inoltre, è possibile differenziare le femmine dai maschi grazie al dimorfismo sessuale che mostrano: gli esemplari femminili sono più grandi.

Differenze tra serpente velenoso e non velenoso

La fossa loreal è la caratteristica decisiva che differenzia le vipere dagli altri serpenti. Si trova nella regione davanti all'occhio, dietro le narici e sopra la bocca.

I serpenti con fossette sono vipere –serpenti a sonagli o yararás– e i serpenti senza fossette sono boa o serpenti. È curioso che al serpente corallo, nonostante sia velenoso, manchi una fossa loreale.

Un altro tratto da considerare è la presenza o l'assenza del collo e la forma della testa. Le vipere, del genere Bothrops e Crotalus, mostrano una testa triangolare, con collo marcato. Al contrario, i coralli o i serpenti hanno una testa arrotondata e un collo appena marcato.

Il collo però non è decisivo, poiché ci sono boa e serpenti che hanno il collo marcato pur non essendo velenosi.

A volte, le scale possono facilitare l'identificazione del campione. Le vipere hanno piccole squame che coprono la parte dorsale della testa. Inoltre, la trama delle scaglie è ruvida, a causa del loro aspetto carenato.

Inoculazione di veleno

Tutti i serpenti della famiglia Viperidae hanno denti altamente evoluti, chiamati solenoglifi, efficaci nell'inoculare il veleno. Pertanto, può iniettare notevoli quantità di veleno in pochi secondi.

Al momento dell'attacco si rannicchiano a spirale, con i due terzi del corpo eretti. Ciò rende più facile per loro proiettare la testa verso la preda e tornare alla posizione iniziale.

La tossina con cui inietta le sue vittime è una potente emotossina, il che significa che impedisce il trasporto di ossigeno a organi e tessuti. È in grado di causare seri danni locali come la necrosi, mentre pochi casi si concludono con un esito fatale.

Habitat

Gli yarará sono animali notturni o crepuscolari. Tuttavia, gli avvelenamenti di solito si verificano durante il giorno.

Normalmente, questa specie si trova in regioni con climi caldi o temperati. Questi serpenti preferiscono le regioni con piogge frequenti, quindi è normale vederli in ambienti umidi o allagati come paludi o vicino a specchi d'acqua.

Due specie, Bothrops alternatus e Bothrops ammodytoides si trovano nelle regioni fredde o nelle zone montuose. Anche così, la maggior parte preferisce vivere in climi caldi, indipendentemente dal fatto che siano umidi o secchi.

Stato di conservazione

Nella lista rossa dell'Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN) è elencato come una specie di minor preoccupazione. Questo perché non ci sono abbastanza informazioni sul jarará comune, quindi non è possibile determinare se sia minacciato o meno.

Secondo il Sistema Informativo sulla Biodiversità dell'Amministrazione dei Parchi Nazionali (Argentina), non vi è alcun rischio per la popolazione di questa specie. Pertanto, almeno in alcune delle aree in cui è endemico, è classificato come rettile non minacciato.

Curiosità sullo yarará comune

Dei diversi generi di serpenti esistenti, ce ne sono tre che richiedono maggiore attenzione biosanitaria.Questi generi includono serpenti a sonagli (Crotalus), vipere coralline (Micruscus) e jararás (Bothrops). Coralli e serpenti a sonagli hanno una percentuale di morsi inferiore rispetto agli yararás.

Per questo motivo i paesi sudamericani, dove si trovano i suddetti generi, producono tutti gli antiveleni ofidi necessari per i trattamenti contro l'avvelenamento.

In passato si credeva che la forma della pupilla, verticale o rotonda, indicasse il tipo di serpente. Tuttavia, questo si riferisce alle sue abitudini, siano esse notturne o diurne.

Prima di tutto, la caratteristica principale da tenere in considerazione in un'identificazione è la fossa loreale. A volte il modello di progettazione può anche rendere possibile distinguere tra un serpente velenoso o non velenoso.

Ci sono serpenti non velenosi che imitano quelli velenosi come tecnica di sopravvivenza. Un esempio sono i falsi coralli, il cui schema a bande è incompleto. Le bande di un serpente corallo sono nere, complete e definite, e possono essere una alla volta o tre alla volta.

Sebbene ci siano diverse caratteristiche che distinguono i serpenti velenosi da quelli non velenosi, l'opzione migliore sarà sempre quella di non disturbarli ed evitare il contatto. Ricorda che questi rettili sono molto paurosi e sfuggenti, quindi ti attaccheranno solo se si sentono a rischio.