Sei razze di cani ideali per un clima caldo

Le razze di cani ideali per il clima caldo hanno diverse caratteristiche comuni che consentono loro di gestire meglio le alte temperature. Pertanto, è facile capire che i cani a doppio rivestimento sono più vulnerabili al surriscaldamento. Lo stesso vale per le razze con il naso corto, come Bulldog o Carlini, dal momento che non possono ansimare per rinfrescarsi.

In generale, i cani che hanno una grande massa corporea hanno avuto origine o si sono adattati ad aree con climi freddi, tipicamente chiamati "cani da montagna" o mastini. Derivano invece dai levrieri le razze adattate ai climi più caldi, i 'cani del deserto', dall'aspetto più stilizzato.

Come i cani regolano la temperatura corporea

I cani hanno meravigliosi meccanismi interni che consentono loro di mantenere il loro corpo alla temperatura corretta in ogni momento. È necessario sottolineare che, a differenza degli umani, non usano la pelle per sudare. Il loro mantello funge da strato isolante, mantenendoli freschi sia quando fa caldo che caldi quando fa freddo.

I cani hanno ghiandole sudoripare situate sui cuscinetti dei piedi e nei canali uditivi. Tuttavia, la sudorazione gioca solo un ruolo minore nella regolazione della temperatura corporea.

Il principale meccanismo di equilibrio termico del cane è l'ansimare. Questo tipo di respirazione ti consente di rimuovere il calore in eccesso dal tuo corpo. Per questo motivo, le razze canine brachicefale, come il Bulldog e il Boxer, non possono ansimare efficacemente per rinfrescarsi alle alte temperature.

Caratteristiche comuni delle razze canine ideali per la stagione calda

La maggior parte dei cani che si sentono a loro agio quando fa caldo mostrano uno o più dei seguenti tratti:

  • Pelo corto: il pelo lungo generalmente funge da coperta che intrappola il calore corporeo del cane, rendendolo più comune e utile nelle zone fredde. È ovvio che questo meccanismo può essere controproducente in ambienti molto caldi.
  • Singolo pelo: molti cani hanno un doppio pelo composto da un sottopelo corto e morbido e uno esterno più lungo e spesso. Le razze più tolleranti al caldo generalmente hanno una mano sola.
  • Muso lungo: un muso lungo funziona un po' come un condizionatore d'aria in quanto raffredda l'aria che entra nei polmoni del cane. Di conseguenza, i cani con il naso lungo sono generalmente più adatti alle temperature calde rispetto a quelli con il naso corto.
  • Grandi orecchie: le orecchie fungono da radiatori che aiutano il corpo del cane ad eliminare il calore in eccesso. Inoltre, i cani che tengono le orecchie dritte sono probabilmente più adatti alle temperature calde.
  • Origine del clima caldo: i cani originari di terre calde avranno tratti che li aiutano a rimanere freschi in queste condizioni.
  • Colore mantello chiaro: la pelliccia nera o marrone scuro tenderà ad assorbire più raggi del sole rispetto alla pelliccia bianca, kaki o marrone chiaro. Quindi, se puoi scegliere tra un cucciolo scuro e uno chiaro, scegli quello chiaro se vivi in un luogo caldo.

Razze di cani ideali per la stagione calda

1. Saluki

È una razza antica, adattata ai climi delle zone aride. La bellezza del Saluki è stata una meraviglia per l'uomo fin dai tempi antichi. Sono cani magri con zampe lunghe, ma molto forti e perfettamente equilibrati, come un grande atleta o ballerino. La razza spazia in tutta la regione del Medio Oriente.

I saluki sono segugi, cacciano con la vista piuttosto che con l'olfatto o il suono, inseguendo la loro preda fino allo sfinimento. In passato venivano usati dalle tribù nomadi per abbattere gli animali da preda.

2. Pastore dell'Anatolia

Questa razza di cane è originaria della regione anatolica (nella Turchia centrale) e dell'Asia Minore. Il loro mantello è di media lunghezza e pelo spesso, solitamente di colore chiaro, che consente un raffreddamento efficace del corpo pur rimanendo isolante.

Può raggiungere una velocità di 75 km/h e passare giorni con una quantità minima di acqua e cibo. È caratterizzato da una buona vista, un udito acuto e un eccellente senso dell'olfatto.

3. Basenji

Originariamente sviluppati per accompagnare i cacciatori nell'Africa equatoriale, i basenji provengono dalle foreste più calde e umide del pianeta. Hanno cappotti molto corti e orecchie moderatamente grandi. I Basenji sono ottimi compagni se sei disposto ad addestrarli bene.

4. Dalmata

Sebbene i vigili del fuoco non fossero originariamente elencati nella loro descrizione iniziale del lavoro, sono adatti per i climi caldi. La loro tolleranza alle temperature calde ha senso, poiché hanno pelo corto, musi lunghi e orecchie grandi.

5. Afgano

Gli afgani sono segugi originariamente incaricati di correre e sottomettere la loro preda. Nonostante il loro aspetto, si comportano comodamente nei climi caldi. È interessante notare che eccellono anche nei climi freddi. Questo è probabile che ci si aspetti dai cani sviluppati nel clima estremo dell'Afghanistan.

6. Segugio faraonico

Il “faraone” in inglese è una razza originaria di M alta, appartenente alla famiglia dei segugi. Con antenati nell'antico Egitto, sono ovviamente adatti ai climi caldi; infatti, sono una delle migliori razze al mondo per le famiglie che vivono in condizioni climatiche estremamente calde.

Se stai cercando una razza di cane ideale per la stagione calda, inizia considerando l'elenco che ti abbiamo presentato. Dovresti tenere presente che mentre questi cani si adattano abbastanza bene alle temperature calde, ciò non significa che puoi essere negligente.La sovraesposizione al calore dovrebbe essere evitata per tutti i cani, oltre a garantire l'accesso a molta acqua fresca.

Non dimenticare mai che quando le temperature raggiungono il loro picco in estate, il tuo cane dovrebbe essere sempre sorvegliato per evitare colpi di calore, in modo che possa mantenere la sua salute e il suo benessere per lungo tempo.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave